Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 14:17   #1
Lelex82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
[Help] fedora7 si blocca

quale potrebbe essere il motivo per il quale il so fedora si blocca quando cerco di effettuare il download degli aggiornamenti del software? l'unica soluzione è riavviare.
non ho creato in fase di installazione la partizione di swap,potrebbe essere questo il motivo?
Ps c'è una combinazione di tasti (tipo ctrl+alt+canc sotto win) che mi permette di interrompere l'applicazione bloccata?
grazie!
Lelex82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:24   #2
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Si blocca tutto il sistema anche se esegui yum upgrade dal terminale o solo con l'interfaccia grafica?

Se si blocca ancora prova a premere ctrl+alt+backspace per riavviare solo la sessione grafica.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 14:59   #3
Lelex82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
è l'interfaccia grafica a bloccarsi.
ma è possibile creare una partizione d swap dopo l'installazione? se si come?
Lelex82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 15:59   #4
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Se hai un po di spazio libero sul disco fisso (seno ridimensioni qualche partizione) basta che crei una partizione di swap con GParted e aggiungi sul file /etc/fstab questa riga:

/dev/sda2 swap swap defaults 0 0

al posto di /dev/sda2 metti il numero della partizione di swap, poi esegui swapon -av per montarla subito senza riavviare.



Se non hai spazio e non puoi ridimensionare, puoi creare la swap su un file.
Crei un file vuoto ad esempio da 512MB:

# dd if=/dev/zero of=/swapfile bs=1024 count=524288

poi esegui
# mkswap /swapfile 524288

aggiungi su /etc/fstab
/swapfile swap swap defaults 0 0

e infine per attivarla subito esegui:
swapon -av
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:17   #5
Lelex82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
Ho eseguito le istruzioni che gentilmente mi hai elencato per quanto riguarda lo swap file. Non ho potuto creare la partizione cn Gparted perchè ho 4 partizioni e non me ne fa creare altre.
dopo aver lanciato swapon -av mi ritorna
swapon su /swapfile
swapon: attenzione: /swapfile ha permessi 0644 non sicuri, si suggerisce 0600

Volevo chiedere se l'operazione è andata a buon fine.
Grazie
Lelex82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2007, 15:33   #6
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Si, e ok. Non ti fa creare piu di 4 partizioni perche quello e il numero massimo per un disco fisso, se ne vuoi di piu devi usare le partizioni estese.
Per eliminare quel messaggio basta che esegui da root chmod 0600 /swapfile.
Per avere una conferma che la swap e montata puoi eseguire il comando mount | grep -i swap e controlli che appaia una riga con in punto di mount della swap, se appare e a posto.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 11:11   #7
Lelex82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
questo mi tirorna quando lancio mount | grep -i swap
[root@localhost ~]# mount | grep -i swap
[root@localhost ~]#
Lelex82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2007, 12:02   #8
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
no lascia stare, mi sono accorto adesso che mount non mette tra l'elenco anche la swap!
Comunque se dopo aver lanciato swapon -av ritorna
swapon su /swapfilep...
allora vuol dire che l'ha montata correttamente.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 13:48   #9
Lelex82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
[root@localhost ~]# swapon -av
swapon su /swapfile
swapon: /swapfile: Invalid argument


è giusto che ci sia anche invalid argument?
Lelex82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 14:56   #10
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
su /etc/fstab hai aggiunto esattamente questa riga?
/swapfile swap swap defaults 0 0
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 15:12   #11
Lelex82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
si.
Posso inserire il contenuto di fstab?
Lelex82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:41   #12
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
ok, prova a rieseguire il comando
# mkswap /swapfile

e poi riprova a rimontarla con
# swapon -av

ovviamente il tutto va fatto da root.

A proposito, copia cosi com'è questo comando nel terminale ed eseguilo:

su -c 'echo "echo 1 > /proc/sys/kernel/sysrq" >> /etc/rc.local'

cosi dal successivo riavvio saranno abilitate alcune combinazioni di tasti utili, tra cui alt+Rstamp+K che va premunta quando l'interfaccia grafica si blocca e ti fa ritornare alla schermata di login senza dover riavviare. (Rstamp è quello sopra a Ins)
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 14:14   #13
Lelex82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
[root@localhost ~]# dd if=/dev/zero of=/swapfile bs=1024 count=524288
524288+0 records in
524288+0 records out
536870912 bytes (537 MB) copied, 33,5906 s, 16,0 MB/s
[root@localhost ~]# mkswap /swapfile 524288
Impostazione spazio di swap versione 1, dimensione = 536866 kB
[root@localhost ~]# swapon -av
swapon su /swapfile
[root@localhost ~]#

sembra che ripetendo le istruzioni sia andato...boh?già ho ripetuto una volta ma nn andava,ora va...mah?devo ancora entrare completamente nel mondo Linux...
Lelex82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2007, 14:51   #14
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Si, cosi è andato, se hai inserito correttamente la riga anche su /etc/fstab il file swap verra montato automaticamente all'avvio.
In effetti è una procedura che si usa poco, normalmente per la swap si crea una piccola partizione a parte così e a posto fin da subito.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Revolut porta in Italia "Duo":...
Anthropic evita condanna record: patto c...
Supercar da record con 4 motori elettric...
La friggitrice ad aria Cecofry Full Inox...
VMware Cloud Fundation 9: IA privata e u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v