Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2007, 01:16   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Stallman è il nuovo incubo di RIAA

mercoledì 21 novembre 2007

Roma - L'annuncio di Free Software Foundation è destinato a fare rumore: è stato istituito un fondo economico per fare fronte alle spese legali dei cittadini statunitensi citati dalle major. Il fondo servirà a pagare le parcelle dei periti, gli esperti di Rete e P2P incaricati di smontare dal punto di vista tecnico le pretese avanzate da RIAA e compagni.

Una strada, quella del fondo, pensata per non disperdere le forze: la maggior parte delle cause non arriva neppure in tribunale poiché gli accusati preferiscono accordarsi per un modico risarcimento in denaro, piuttosto che misurarsi con lo stuolo di avvocati messo in campo dalle major. Ma con un'organizzazione come FSF alle spalle, imitare le gesta di Jammie Thomas potrebbe diventare possibile.

Non a caso a gestire il fondo è stato chiamato Ray Beckerman, già noto proprio perché difensore di Mamma Jammie. Proprio Beckerman sul suo blog ha annunciato l'evento. Ad Ars Technica ha spiegato: "Si tratta forse del più importante intervento che abbia mai fatto". A lui spetterà il compito di guidare il gruppo di consulenti che, di volta in volta, indicherà a FSF quali sono le cause da patrocinare e da sponsorizzare.

"È un mezzo con il quale la comunità della rete può aiutare le vittime della RIAA", aggiunge Beckerman: i fondi serviranno a pagare "i tecnici che meritano di essere rimunerati per il loro tempo". Si tratterà di esperti forensi, pratici di P2P e in grado di rintuzzare in tribunale le tesi delle major: "Jammie Thomas non aveva un perito" ricorda.

I criteri di scelta sono semplici: saranno soprattutto i casi in grado di creare precedenti, di fare giurisprudenza, ad essere selezionati per un supporto economico. Ma nella valutazione entreranno anche la convinzione dell'accusato e del suo avvocato di portare la causa fino alla fine del dibattimento, oppure quanto entrambi abbiano già investito per sostenere il caso. Chiunque desideri richiedere l'intervento della FSF non dovrà fare altro che inviare una email a Beckerman.

Nel frattempo, sulle pagine del sito FSF è già stata lanciata la sottoscrizione. Le donazioni sono deducibili dalle tasse, e i maggiori donatori godranno anche del pubblico ringraziamento sulle pagine del progetto GNU. Senza dimenticare la riconoscenza di tutti i cittadini in lotta con la RIAA.

Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v