Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2007, 01:10   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Le ultime parole famose di un pirata

mercoledì 21 novembre 2007

Roma - Vent'anni o poco più, studente di informatica e dal 2003 operatore di un top site e, soprattutto, finlandese. "Non ci prenderanno mai", sostiene; detto fatto: le forze dell'ordine locali hanno sferrato un blitz proprio contro numerosi top site finlandesi.

Questo il curioso intreccio che condisce una lunga interessante intervista tradotta da TorrentFreak. Il giovane operatore di uno dei top site della scena warez dispensa dettagli sulle motivazioni che animano i leggendari releaser e descrive gli umori che serpeggiano nella comunità che tira le fila dello scambio di contenuti in rete.

Bersaglio dell'invettiva dell'operatore del network finlandese non sono le major ma gli ordinari utenti del file sharing, coloro che non fanno parte della schiera degli eletti dei top site ma attingono alla rete per fruire di contenuti che circolano illegalmente. "Non sono un grande appassionato di The Pirate Bay - spiega il giovane - in quanto programmatore ripudio il file sharing, poiché sono le piccole software house a soffrirne".

Le dinamiche che muovono il file sharing ordinario si differenziano radicalmente dalla filosofia dei top site della scena warez, sostiene il giovane operatore. Le reti di condivisione alle quali accedono gli utenti ordinari rappresentano, a suo parere, un'occasione di redistribuire in maniera illecita i contenuti frutto del duro lavoro dei releaser dei top site.

Per questo motivo gli utenti dei top site che esportano quei file sui tracker torrent sono bersaglio dei gestori come l'anonimo intervistato. "Questi lamer hanno accesso ai top site" - dice - e per scoraggiare queste "connessioni con i siti torrent" i loro nomi vengono esposti al pubblico ludibrio nella sezioni più in vista dei top site stessi. Sono considerati utenti di cui diffidare, utenti che non hanno compreso appieno la filosofia che anima i vertici della scena warez: vengono banditi senza possibilità di appello. Le comunità dei top site operano un ferreo controllo sociale, la fiducia alimenta le relazioni che si intessono in conversazioni IRC cifrate fra nickname, tutti collaboratori accuratamente selezionati.

L'intento degli appartenenti alla loggia dei top site non è dunque la diffusione globale di cultura e contenuti. Sono piuttosto "la possibilità di apprendere molto su come gestire i server, sulla programmazione" e l'aspetto ludico e competitivo a motivare gli attori della scena warez. Ogni nuovo contenuto rappresenta una sfida: si confrontano fra loro i releaser, si sfidano i cracker dei giochi, che lavorano per eliminare le protezioni che l'industria appone sui propri prodotti.

I lucchetti dell'industria del copyright? Le indagini delle forze dell'ordine? Tutte inutili: "L'unico effetto che sortiscono è complicare la vita ai downloader ordinari". Nessuna nube adombra la scena warez. Ride, il giovane operatore: "non c'è praticamente nessuna probabilità di essere beccati in Finlandia". La polizia finlandese - dice - non può utilizzare la strategia dei fake server né tentare di infiltrarsi fra gli eletti della casta warez: "non puoi abbattere i top site senza ricorrere all'illegalità, senza distribuire a tua volta materiale illegale". Questo il presupposto che avrebbe dovuto rendere intoccabili i top site, a parere dell'operatore. La rigida coscienza delle forze dell'ordine finlandesi sembra però essere riuscita a districarsi di fronte a questa contraddizione apparentemente insolubile fra senso del dovere e la necessità di sconfinare nell'illegalità: nei giorni scorsi sono stati tre gli operatori dei top site arrestati, dieci i terabyte di materiale sequestrato.

Gaia Bottà


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v