Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 23:37   #1
fastlove
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Access point, un bel rebus da risolvere, aiuto!

Ho inserito questo post in networking generale, probabilmente dovevo inserirlo in questa "wireless" che è oggettivamente più idonea, mi scuso quindi di aver riepetuto il tutto.

Vi chiedo un aiuto perchè nell'altro topic, non ho ricevuto nemmeno un consiglio, magari un aiuto di qualche esperto sarebber gradito.

grazie.

dunque, cercherò di essere il più chiaro possibile allegando anche uno screenshot, perchè ho alcuni problemi e dubbi che spero di fugare proprio con voi.

Dispongo di un AP LINKSYS WRT54GX V2 con firmware aggiornato, collegato ad un router LINKSYS AG241 V2 anch'esso con firmware aggiornato, il collegamento tra i due apparati avviene tramite uscita/entrata ethernet da una delle 4 porte con cavo RJ45. Come settaggi ho lasciato il DHCP attivato su entrambi, impostata correttamente la PPPoE sul router, e poi assegnata la WPA nell'ap, i problemi fondamentalmente risiedono sulla stabilità, alcune volte almeno un paio, mi ritrovo disconnesso da internet anche se il notebook rileva l' AP, per riconnettermi devo o staccare il cavo di alimentazione dell' AP, oppure ripristinare diverse volte la scheda wireless del notebook, se mi dice bene riesco a farlo ripartire connettendomi con accesso a banda larga tramite PPPoE autenticandomi su alice 4 MB FLAT. Per darvi un altra informazione supplementare raramente mi ritrovo l AP scollegato proprio dal router, si accende solo la spia di acceso spento ma tra le 2 macchine sembra non esserci dialogo, questa cosa non capita sempre, ma accade.

l AP in questione ha 3 antenne, con tecnologia SRX NIMO, che ovviamente non ne usufruisco perchè la mia scheda wireless non credo supporti tale tecnologia, adesso io non riesco proprio a capire la causa di tutto ciò, ho delle ipotesi:

1) per collegare i 2 apparati router ed ap, ho usato le porte ethernet e non la WAN di cui è provvisto l' AP, anche perchè provando col cd rom, mi dice che non trova internet..quindi tramite WAP non mi funziona...oppure setto male qualcosa, può dipendere da questo? Ho dei seri dubbi

2) incompatibilità dei 2 prodotti? 2 Linksys...

3) Tecnologia nimo srx, che cozza con la scheda wireless?
a tal proposito ho 2 sony vaio equipaggiati uno con intel e l'altro con una scheda diversa senza marca, ma entrambi con la stessa problematica... a rigor di logica dovrei escludere anche questa ipotesi... in ufficio il mio vaio con intel andava perfettamente con un router Digitus che macinava fastweb con una stabilità agghiacciante... per macinare intendo quello che in questo momento state pensando con tutte la altre applicazioni aperte... li la scheda non mi ha mai dato problemi e quel router cammina come un treno.

4) a voi la parola ragazzi...

5) dato che abito in una villa a 3 piani, sia il router che l'ap sono poizionati nel piano centrale, il testo l'ho effettualo sotto in sala hobby dentro l'intercapedine dove l' AP deve bucare sia il solaio che un bel muro, in questo caso se dovessi dare una valutazione sulla copertura ripeto sulla copertura, in questo caso il linksys mi sembra funzionare egregiamente, nel senso che prende anche nelle intercapedini, ma non ho altri termini di paragone per dire che è migliore di altri come copertura.

a tal proposito ragazzi ho usato netstumbler posizionandolo in questo caso proprio nella parte più tosta della casa giù in sala hobby e non perpendicolarmente all'apparato dove il segnale incrementa, il segnale non cade, e con una connessione a 4mb ho raggiunto come potete notare dallo screen, proprio in quella zona 4100kb in down e 270kb in up ovviamente con un solo pc collegato.

Io però vorrei risolvere le problematiche... e stavo pensando proprio al netgear DG834GT, magari sarà meno performante ma più stabile, o pensate che il mio problema possa esser risolto?

Vi ringrazio anticipatamente per gli eventuali aiuti in merito.

questo è lo screen

fastlove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:26   #2
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Per caso hai video sender in casa?
Cordless?
Hai provato cambiando il canale dell'ap?

Comunque il crossposting è vietato per regolamento.
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 17:45   #3
fastlove
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Per caso hai video sender in casa?
Cordless?
Hai provato cambiando il canale dell'ap?

Comunque il crossposting è vietato per regolamento.

Ciao Intrepido, dunque non ho video sender a casa, per quanto riguarda i canali li ho provati un pò tutti dato che ho 4 cordless, il problema è il solito, alcune volte mi si disconnette, anche se riconosce il segnale... capita anche di avere un pc che funge e l'altro che non va su internet pur vedendo la wireless...alcune volte ma raramente pare che gli prende un colpo e si disconnette dal router... difatti poi non si rileva la wireless..capita poco ma capita.. una persona ora mi ha detto che avere 2 DHCP attivati sia sul router che sull'ap non ha molto senso, ora ho disattivato quello sull' AP, secondo te può dipendere nache da questo?

Il fatto di non usarlo tramite WAN può causare questo problema?

Grazie
fastlove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 17:59   #4
Intrepido
Senior Member
 
L'Avatar di Intrepido
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
Prima cosa, prova a disattivate il dhcp, e se hai Vista anche l'ipv6, poi vai tutto con ip statico.

Per i cordless, spegnili, e spegni anche la base, e rifai le prove (cambiando canale) che fai in precedenza.

Ciao
Intrepido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 16:14   #5
fastlove
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Intrepido Guarda i messaggi
Prima cosa, prova a disattivate il dhcp, e se hai Vista anche l'ipv6, poi vai tutto con ip statico.

Per i cordless, spegnili, e spegni anche la base, e rifai le prove (cambiando canale) che fai in precedenza.

Ciao
mi verrebbe voglia di chiedere scusa alla linksys.... sto diventando letteralmente scemo...

il problema si ripresenta anche sotto NETGEAR DG834G

quindi il problema non era dell access point...

adesso il cerchio si restringe...a 3 cause

1) o è il "programma" che gira su 2 pc, ho messo 250 connessioni massime a pc quindi x 4 sono 1000.

2)i cordless


3) WPA PSK ?

come ultima ipotesi metterò la WEP... non vorrei che fosse la crittografia a darmi sti problemi.
ho staccato tutti i cordless e messo solo 2 telefoni con filtro ovviamente.

ho preso il netgear, proprio per avere la certezza assoluta., adesso vediamo se le cose migliorano con le connessioni a 250 e 250 e con i cordless staccati compresa la base.

Se anche così non andrà bene, tenterò di mettere la WEP dopodichè metto gli RJ45 nei corrugati e fine dell'odissea.
fastlove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 21:38   #6
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
video sender o no, cambia poco con quel segnale molto alto

semmai saranno i video sender ad avere dei disturbi se i ricettori sono nei paraggi
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2007, 19:38   #7
fastlove
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 18
dunque ho risolto definitivamente il problema...^^ non mi sembra vero...

sto usando il netgear dg834g

ho impostato sul "programma" i valori di conessione a 240 / 240 su entrambi i pc, sempre sul programma in "opzioni avanzate" ho portato il valore di "massimo nuove connessioni ogni 5 secondi" a 9 su entrambi i pc prima erano a 20, ho cambiato il nome SSID e pass WPA, ho usato tcp optimizer impostato su optimized, ho usato dei dns statici sul router.

sono alcuni giorni che viaggia a meraviglia, senza nessun problema... odissea finita.. finalmente.. spero proprio che queste modifiche possano esser utili a chi ha gli stessi problemi e deve patire per venirne a capo...

fast
fastlove è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v