Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2007, 23:36   #1
lorenzoakatheking
Member
 
L'Avatar di lorenzoakatheking
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Messina
Messaggi: 45
basi di programmazione

Vorrei imparare a programmare e noto che il programma più usato ormai è il C++. Mi chiedevo però se mi conviene iniziare con il C++ o il C che magari mi può dare le basi.
__________________
VISITA LA MIA PAGINA WEB:
www.lorenzocarnevale.wordpress.com
lorenzoakatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 23:40   #2
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da lorenzoakatheking Guarda i messaggi
Vorrei imparare a programmare e noto che il programma più usato ormai è il C++. Mi chiedevo però se mi conviene iniziare con il C++ o il C che magari mi può dare le basi.
ora partirà una mega discussione/flame...comunque io ti dico:
parti dal C.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 00:23   #3
lorenzoakatheking
Member
 
L'Avatar di lorenzoakatheking
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Messina
Messaggi: 45
infatti avevo letto di partire dal C su qualche guida. Ma ho visto anche che il Pascal è il linguaggio di programmazione base per eccellenza. Conviene iniziare allora proprio dalle basi basi o mi getto già in linguaggi più evoluti?
__________________
VISITA LA MIA PAGINA WEB:
www.lorenzocarnevale.wordpress.com
lorenzoakatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 00:26   #4
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
Quote:
Originariamente inviato da lorenzoakatheking Guarda i messaggi
infatti avevo letto di partire dal C su qualche guida. Ma ho visto anche che il Pascal è il linguaggio di programmazione base per eccellenza. Conviene iniziare allora proprio dalle basi basi o mi getto già in linguaggi più evoluti?
secondo me potresti partire direttamente dal C, ma usando un buon libro ovviamente.
io consiglio sempre per chi si avvicina per la prima volta "C programming language" Kernigan, Ritchie.
lo si trova anche in italiano.
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 00:30   #5
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Quote:
Originariamente inviato da lorenzoakatheking Guarda i messaggi
Vorrei imparare a programmare e noto che il programma più usato ormai è il C++. Mi chiedevo però se mi conviene iniziare con il C++ o il C che magari mi può dare le basi.
Non vorrei sembrare scortese ma io ti consiglio di leggere una delle numerosissime discussioni sull'argomento, tanto sono attualissime, ce n'è circa una per settimana.
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 10:42   #6
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da lorenzoakatheking Guarda i messaggi
Vorrei imparare a programmare e noto che il programma più usato ormai è il C++.
non è un programma.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:00   #7
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
A mio parere imparare dal C++ è un casino .

E' un linguaggio poco adatto all'apprendimento perchè mette troppi pochi paletti sulla sintassi e sul paradigma di programmazione.

Scegli qualcosa di diverso, magari sul C++ ci puoi tornare poi se ti serve.

Se ti interessa imparare successivamente C e C++ allora io punterei su Java, che ha una sintassi simile. (c'è un altra discussione in corso a riguardo in questa pagina) , altrimenti ci sono un sacco di discussioni su quale sia il miglior linguaggio per iniziare e molti sostengono Python .

Vedi tu

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:01   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
secondo me potresti partire direttamente dal C, ma usando un buon libro ovviamente.
io consiglio sempre per chi si avvicina per la prima volta "C programming language" Kernigan, Ritchie.
lo si trova anche in italiano.
Quello è quasi più un reference che un libro.

Se non hai mai programmato in vita tua non usare quel libro per imparare.
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:17   #9
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da lorenzoakatheking Guarda i messaggi
infatti avevo letto di partire dal C su qualche guida. Ma ho visto anche che il Pascal è il linguaggio di programmazione base per eccellenza. Conviene iniziare allora proprio dalle basi basi o mi getto già in linguaggi più evoluti?
Ultimamente mi sono convinto che, se si lavora da autodidatta, allora può essere una buona idea partire da un linguaggio potente e che mette a disposizione più strumenti possibili, tipo Java.

Uno autodidatta per prima cosa deve tenere alto il suo interesse se vuole apprendere con profitto e il modo migliore per tenere alto l'interesse è fare programmi utili e non i soliti "Ordina l'array" o "ricerca l'elemento" durante tutto il periodo di apprendimento (cosa che , partendo dal C, è molto probabile succederà visto che , con le librerie che mette a disposizione di default, è dura per un principiante fare qualcosa di utile facilmente).

Un linguaggio come Java invece fornisce tutti gli strumenti per creare programmi potenti senza sbattersi la testa andando a cercare le librerie migliori per gestire i tipi di dato o per creare l'interfaccia grafica o per utilizzare le espressioni regolari ... etc e sono pure multipiattaforma. In Java hai già tutto (persino una API che spedisce le eMail) senza doverlo andare a cercare in giro per la rete e la documentazione è molto centralizzata (trovi tutti i tutorials sull'uso delle librerie del framework java su http://java.sun.com ) . In questo modo il passaggio dai programmini semplici , ma inevitabili per apprendere , a qualcosa di più serio e utile è decisamente più indolore rispetto ad altri linguaggi più essenziali (come il C) che poi delegano l'implementazione delle librerie che vanno oltre alle competenze della libreria standard a terzi o alle API del sistema operativo ( e il C ricade proprio in questo caso rendendolo molto poco multipiattaforma) .

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:23   #10
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Se sei agli inizi, lascia perdere C e C++ che sono pensati per chi ha già delle basi; lascia perdere anche Pascal, che al di là della didattica fa veramente molto poco.
Io suggerisco Python: è interpretato, ha una riga di comando, ha una sintassi chiarissima, e puoi continuare a usarlo dopo aver imparato i fondamenti della programmazione.
L'alternativa è Java, per via della sua diffusione.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 13:09   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ti segnalo questa discussione. Ovviamente non è detto che tu debba arrivare alla stessa conclusione a cui è arrivato l'utente in questione. Leggi tutti i pareri espressi e fatti un'idea.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1563542

Chiudo, tanto più o meno tutti abbiamo già espresso le nostre idee nell'altra discussione. Difficilmente potremmo andare oltre in questa
Se eventualmente vuoi comunicare la decisione che hai preso inviami un PVT così ti riapro la discussione
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2007, 17:14   #12
lorenzoakatheking
Member
 
L'Avatar di lorenzoakatheking
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Messina
Messaggi: 45
Dopo aver girovagato un pò per il web ho deciso di iniziare con Python. In tal propostito avrei un dubbio.

Dopo aver salvato il programma e averlo lanciato, si apre la schermata in DOS. Non capisco però perché appena il rpogramma arriva al termine si chiude la finestra, in questo modo non riesco nemmeno a vedere il risultato finale in quella schermata.
__________________
VISITA LA MIA PAGINA WEB:
www.lorenzocarnevale.wordpress.com
lorenzoakatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 22:27   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Ti conviene aprire una finestra DOS e lanciare il comando python oppure scrivere python NomeDelSorgente.py: in questo modo vedrai l'output e non si chiuderà la finestra DOS (visto che sei stato tu ad aprirla).

Comunque ti consiglio di utilizzare un ottimo IDE per Python: SPE.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 22:33   #14
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Ecco scatenata la discussione!!!!
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 22:33   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da qwerty86 Guarda i messaggi
Ecco scatenata la discussione!!!!
Nono...è già finita. Ha già fatto la sua scelta
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2007, 22:34   #16
qwerty86
Senior Member
 
L'Avatar di qwerty86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1232
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Nono...è già finita. Ha già fatto la sua scelta
oh già avevo letto troppo velocemente. anche questa è passata!!
__________________
Cpu: Amd 64 X2 5200+ - Mobo:M2N32SLI DELUXE - Ram: Corsair xms2 800 mhz kit 4gb - SK Video: Gaiward GTS250 - Ali : Enermax Liberty 500 Wat - Mast DVD: 2 Nec AD-5170A - Case : Thermaltake Armor+ - Dissipatore: Thermaltake V1 Notebook: Sony Vaio VGN-Fe21M-Pda: Htc Diamond |Il mio sito|Flickr| Stanco del solito forum? Vieni a parlare di fotografia su Fotoni
qwerty86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 19:42   #17
lorenzoakatheking
Member
 
L'Avatar di lorenzoakatheking
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Messina
Messaggi: 45
Ho fatto la mia decisione ma subito dopo l'ho cambiata

All'università mi toccherà fare c++ e anche alle olimpiadi di informatica se ci partetciperò e quindi ho comprato un libro su questo e proseguo molto lentamente.


Però c'è un sto problrma che mi perseguita. Perché la finestra di DOS eseguito il programma si chiude automaticament senza darmi il tempo di vedere qualcosa?!


Vi prego rispondete...
__________________
VISITA LA MIA PAGINA WEB:
www.lorenzocarnevale.wordpress.com
lorenzoakatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 19:56   #18
marko.fatto
Senior Member
 
L'Avatar di marko.fatto
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 499
lancia il programma direttamente da riga di comando e vedrai che la finestra non si chiude...
se no metti qualcosa per tener ferma l'operazione ad es. getch(); alla fine del progr...
__________________
marko.fatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 20:07   #19
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Se stai facendo un programma testuale hai bisogno di una finestra di prompt testuale aperta.

Non lanciare il programma cliccandoci sopra

Apri un prompt dei comandi e lancia il programma da lì

Sconsiglio di usare soluzioni pattone come le scanf alla fine del sorgente o che altro ...

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 21:00   #20
lorenzoakatheking
Member
 
L'Avatar di lorenzoakatheking
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Messina
Messaggi: 45
Sto usando Visual C++ Express Edition.

Ho letto su forum che si deve mettere system("PAUSE") che però è un comando di C. Inserendo questo la finestra non si chiude e mi chiede di cliccare un tasto per uscire. Esistono modi migliori?
__________________
VISITA LA MIA PAGINA WEB:
www.lorenzocarnevale.wordpress.com
lorenzoakatheking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v