|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2007
Città: calabrifornia
Messaggi: 334
|
lavoro di grafico 3d
c'è qualcuno di voi che fà il grafico 3d per lavoro e se sì come ha iniziato? qualcuno di voi lo fà senza aver fatto corsi o magari anche facendo corsi, il lavoro come funziona? a chi serve la 3d? è redditizia? conviene di + lavorare in un team di uno studio di design oppure conviene farsi un team e mettersi in proprio per iniziare a creare qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
![]() interessa molto anche a me !!! ti posso dire la mia : ho fatto un corso di autocad (gratuito) dopo ho preso alcune lezioni private (30.00 ora), poi quest' estate ho fatto un corso base da 49 ore di 3d studio max (860.00 ![]() ![]() fare corsi è ininfluente, se uno impara da solo tanto meglio, soldi risparmiati, quello che conta è il portfolio ![]() io sto facendo rendering architettonici, al momento devo fare dei rendering x un appartamento, cmq ho fatto anche rendering di oggetti x uno studente (2 piatti e un tavolo) i rendering servono a geometri ed architetti è relativamente redditizia se hai tanti rendering da fare (tanti clienti) e 6 veloce, cmq non diventerai mia ricco ![]() ![]() io settimana scorsa sono stato contattato da una ditta di grafica, avevano bisogno di uno fisso che facesse rendering, mi hanno proposto 650.00 al mese con straordinari non pagati ![]() ![]() penso che sia molto meglio lavorare in proprio, infatti devo cominciare a fare pubblicità (adesso sto facendo la grafica del cd pubblicitario, devo solo capire come renderizzare in wire) adesso gradirei leggere anche le risposte degli altri grafici 3d ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
|
650 al mese...mah.
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W Il miglior topic di sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1050
|
Eh scusami Gabberman, ma sto punto studiavi bene Autocad e inventor (o un CAD 3d), un buon libro di meccanica e imparavi a fare il disegnatore, che è molto più remunerativo (te lo posso assicurare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
io lo faccio di lavoro
sono laureato in architettura |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Castello
Messaggi: 140
|
io ho cominciato con la mia scuola, professionale meccanico per 5 anni. Finito quello ho fatto un corso europeo di Progettazione meccanica 800 ore con Autocad (14) e Cimatron (parlo del 1997 - e sapevo usare quel fac simile di 3D di autocad superfici comprese). Ho sempre lavorato da dipendente con CAD meccanici specifici, Cimatron, SolidEdge, SolidWork - mi manca da imparare ProE.
Come passione sono stato un autodidatta su Rhinoceros he ha una base simile ad autocad. 100 ore di corso da privato (5000€) su lightwave. e per il resto avanti di studio alternativo su questo ed altri motori di rendering. Io continuo a fare il dipendente e comunque (con attenzione all'inquadramento fiscale) ci si può insbizzarire come freelances. Delle prestazioni occasionali le puoi fare ma superata una determinata somma devi farti la partita IVA. Comunque il consiglio di Ayertosco è a mio avviso azzeccato, anche in funzione della zona di residenza. Ho potuto notare che vi sono zone in italia dove vi è maggiore richiesta di disegnatori meccanici che di grafici. Io ho cominciato a lavorare si da dipendente ma faccio lavori anche su commissione. L'importante è farsi un business plan dove consideri costi dell'attrezzatura HW, software, e (a mio avviso è meglio) le possibilità di entrata di lavori in rapporto al tempo che hai che ti possa permettere una soddisfacente entrata per ammortizzare appunto i costi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ok, ma potresti dirci di + ??? 6 freelance o dipendente ??6 soddisfatto della paga ??? ecc... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
sono libero professionista, è un grande sbattimento come lavoro perché sei sempre a lottare contro il tempo
la mia esperienza dice che gli studi di architettura importanti preferiscono avere come interlocutore per i rendering un architetto, mentre per quelli medio-piccoli conta solo la qualità del lavoro (e il costo, ovviamente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
perché il prezzo dipende da troppi fattori, non è possibile stabilirlo a priori, ogni lavoro ha le sue difficoltà, a volta anche non evidenti...saper fare il prezzo è un buon 30% del lavoro di un professionista di questo tipo
qualche lavoro lo trovi nel link nella mia firma |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
complimenti !!!!!!! davvero un bel sito !!! ![]() ma come fai a lavorare x l' estero ???? cmq non è che ci diresti quanto ti hanno pagato x quei lavori ??? (vabè ci provo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
sinceramente, non mi ricordo , sono tutti lavori ormai vecchiotti, purtroppo non ho mai tempo di aggiornare il sito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8566
|
:dissident: ho visto il tuo sito. ma i progetti li hai fatti tu o hai solo fatto i rendering?
__________________
|Q6600|6gb|Quadro FX560|Eizo S2231|2x160» R0|2x320» R1|500» e.sata|CM 631|Wacom BambooA5|Eaton 5115|Risorse 2D/3D | VGA & grafica 2D/3D | [WIP] Tesi in Architettura | 2D-3D GALLERY |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
no per 3/4 sono lavori di altri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
Se sei perito meccanico sei avvantaggiato ma non è requisito fondamentale. Quote:
E' come dire che un programmatore è un "pigia tasti" ed un pittore un "imbrattatele".
__________________
http://cosedialex.blogspot.com/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
Quote:
![]() ![]() cmq avevo fatto una prova da uno, dovevo disegnare dei pezzi meccanici 2d con autocad partendo dal pezzo reale e misurandolo con il calibro...i disegni ortogonali li ho fatti e penso giusti, xo' non mi hanno + chiamato, il tipo pensava fossi un perito meccanico, ma leggere il cv prima di farmi sbattere no e ???? ![]() certa gente ti chiama x fare colloqui senza manco aver prima letto il cv ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
cmq il lavoro che faccio io è molto più simile a quello di un fotografo (o di un pittore se vogliamo) che a quello di un disegnatore cad..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3254
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.