Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2007, 15:18   #1
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Ultraportatili a me

Mi serve un Ultraportatile ma non troppo.

Le caratteristiche che non dovrebbero mancare sono:
- una scheda video con memoria dedicata (non per giocare),
- un display dignitoso da 12-13 pollici
- potenza sufficiente per consentirmi seppur in maniera un po' "acrobatica", considerata la dimensione dello schermo, di svolgere operazioni di fotoritocco al volo
- Peso ovviamente sotto i 2kg.

Guardavo con interesse l'Acer Ferrari 1005, trovato a 1.699 euro, ma mi piacerebbe sapere le vostre impressioni sui prodotti di fascia analoga. Come budget massimo prendiamo come limite il prezzo del Ferrari.

Fuoco alle polveri ..
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2007, 20:06   #2
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Vaio SZ? L'SZ61mn/b sta sui 1630.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 00:16   #3
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Grazie per la segnalazione.
In effetti anche i Vaio non mi dispiacerebbero e il modello da te indicato mi sembra ben accessoriato e dotato delle caratteristiche che cerco (con i Vaio mi incarto sempre con gli svariati modelli).
Confronto Acer Ferrari-Vaio ? ... chi la spunta ?
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 00:24   #4
- Lestat -
Member
 
L'Avatar di - Lestat -
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 49
Acer? Lascia stare, per esperienza (ho lavorato per 4 anni con hardware di tutte le marche più blasonate) ti dico che la loro assistenza è inadeguata e i materiali di serie B.
Considera il Dell xps 1330, ottimo prodotto
Se puoi permetterti di spendere di più, Sony.
- Lestat - è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 10:31   #5
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da - Lestat - Guarda i messaggi
Acer? Lascia stare, per esperienza (ho lavorato per 4 anni con hardware di tutte le marche più blasonate) ti dico che la loro assistenza è inadeguata e i materiali di serie B.
Considera il Dell xps 1330, ottimo prodotto
Se puoi permetterti di spendere di più, Sony.
Quoto, a parità di componentistica con il Dell si risparmia, ma considera che al momento occorrono 4-6 settimane per averlo.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 19:50   #6
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Eh no, non avevo tutto questo tempo.
Ho risolto oggi con un NB di cui non trovo traccia su Internet, ma pazienza.
Asus X20: T7100, 2GB Ram, 12" display, SV Geforce 8400MG, WI-FI a/b/g/n e BT... più menate varie tipo webcam, rilevatore di impronte digitali, doppia batteria, etc. costo 1200 euro.
Lo sto usando da una mezz'ora per adesso e, tranne il mattone di Vista, non mi lamento ... vedremo ...
Se trovate qualche riferimento in rete, solo per curiosità, segnalatemelo pure ..

EDIT: Sul sito italiano di Asus lo chiamano F9S: http://www.asus.it/products.aspx?l1=...84&modelmenu=2

Ultima modifica di pocket : 12-11-2007 alle 20:09.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2007, 23:46   #7
serjiolin
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 60
ciao, complimenti per il tuo asus, puoi darmi indicazioni sulla durata della batteria? grazie mille ciao
serjiolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 10:54   #8
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Certo, appena ne metto una delle due ... Ora sto ancora in fase smanettona ... . Intanto ti indico questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...&highlight=f9s, mea culpa per non averlo letto prima.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:49   #9
Ricky78
Bannato
 
L'Avatar di Ricky78
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
Quote:
Originariamente inviato da pocket Guarda i messaggi
Asus X20: T7100, 2GB Ram, 12" display, SV Geforce 8400MG, WI-FI a/b/g/n e BT... più menate varie tipo webcam, rilevatore di impronte digitali,
Scusate ma questo rilevatore biometrico di impronte, presente anche sul Dell, come funziona?
Se ti fottono il pc basta formattarlo e addio riconoscimento o sbaglio...
Ricky78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:01   #10
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Consideralo equivalente ad una password. Anzichè digitarla, passi il dito sul rilevatore. Poi valgono le stesse considerazioni che si possono fare per una password. Io lo trovo principalmente comodo, specie perchè si può usare anche per loggarsi ai vari siti (digiti una sola volta user password e il software le accoppia alla tua impronta). Se può essere utile aggiungo che non agisce a monte, cioè a partire dal boot (ma tanto anche il bios è resettabile ...), ma a partire dal login di windows. Sui profili di sicurezza, beh, diceva un vecchio adagio, che nemmeno un PC scollegato dalla rete e chiuso in una stanza blindata è al sicuro ...

Ultima modifica di pocket : 13-11-2007 alle 12:06.
pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 16:45   #11
pocket
Senior Member
 
L'Avatar di pocket
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2402
Quote:
Originariamente inviato da serjiolin Guarda i messaggi
ciao, complimenti per il tuo asus, puoi darmi indicazioni sulla durata della batteria? grazie mille ciao
Allora, prima prova con la batteria più piccola .. Nella modalità Battery Saving, Con Wi-Fi sempre attivo e navigando in rete, ci attestiamo sull'ora e qualche minuto (spiccioli) ...

... Adesso provo a caricare la batteria più grossa ...

pocket è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v