|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 109
|
impossibile attivare dma per dvd pioneer 108
ho un pc con scheda madre asus p4p800, intel p4 3ghz, 1 gb ram , masterizzatore pioneer 108 , win2000sp4.
quando copio i dvd con dei dati nell hard disk mi ci mette quasi 30 minuti. in un altro pc , scheda madre gigabyte, p4 2,4ghz 512 mb ram, sempre win2000sp4 ma con pioneer 110d ci mette sempre la meta tempo, ho fatto varie prove. ho notato, mentre facevo alcune prove, che installando powerdvd 5 mi dava errore che non è possibile attivare il dma per il masterizzatore pioneer 108. è per questo che ci mette sempre il doppio ? e come si fa ad attivarlo ? in realta lo saprei , ma in proprieta del masterizzatore in gestione periferiche, non compare la voce da spuntare DMA. oppure potrebbe essere il firmware del masterizzatore ? il 108 non è D il 110 è D (versione piu aggiornata) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 109
|
ho forzato da bios la modalita dma, ma niente da fare.
nel controller su gestione periferiche dice attivo dma se disponibile. una cosa non mi torna: pur essendo i cavi ide a 80pin collegati al canale ide primario (2 hd) e al canale ide secondario (1 hd e masterizz pioneer 108) nel bios mi dice che questi 2 canali sono vuoti e sono invece utilizzati il terzo per i 2 hd e il quarto canale ide per il masterizz e l altro hd. come è possibile ? eppure ho selezionato nel bios la modalita enanche mode per win2000 e xp e tipo pata perche non ho nessun sata. ho sbagliato qualcosa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
|
in gestione periferiche nella casella sottostante a quella dove hai selezionato "dma se disponibile" ci dovrebbe essere indicata la modalita' di trasferimento attuale. se indica "pio mode" hai un problema hardware. puo' essere legato hai cavi a 80 pin, forse difettosi. oppure di convivenza con l'hd sullo stesso canale.
sicuro che i tuoi hd supportino i cavi a 80pin? i jumper sono settati master e slave? prova anche a scollegare temporaneamente l'hd che condivide il canale con il masterizzatore per vederre che succede.
__________________
Patria e Onore Ultima modifica di mic.ele : 06-11-2007 alle 22:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 109
|
non ho selezionato io "dma se disponibile" ce l ho trovato, io ho solo cambiato nel canale del masterizzatore nel bios da -auto- a -dma- dopo il tuo suggerimento, ma non è cambiato niente.
i cavi vanno bene e i settaggi degli hd master o slave vanno bene. per quanto riguarda l hd nel canale col masterizzatore, l ho aggiunto per ultimo, prima non l avevo ma succedeva lo stesso difetto. nonostante il pc funzioni anche se a questa meta velocita nel trasferimento dati, non riesco a capire come fanno in gestione periferiche ad essere attivi il canale primario e secondario ide, mentre nel bios sono disattivati e sono attivi i canali terzo e quarto |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Roma
Messaggi: 161
|
ok, allora prova questi:
1. aggiorna il bios all'ultima versione 2. aggiorna il firmware del dvd all'ultima versione 3. seleziona nel bios la corretta voce "cable select" = 80pin 4. disinstalla in controller ide in gestione periferiche e riavvia 5. da ultimo prova questo: disconnettere il dvd a pc spento, avviare, disinstallare entrambi controller IDE, riavviare, settare la modalita' DMA dei controller IDE, riavviare, rispegnere, collegare il dvd e riavviare)
__________________
Patria e Onore |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:53.