Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2007, 17:35   #1
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
risparmio energetico su ubuntu

sto appena installando ubuntu 7.10 sul mio portatile...ma mi chiedo se esiste un programma che permetta di abbassare la frequenza della cpu quando non serve(tipo notebook hardware control o rm-clock) la piattaforma è una centrino ''prima'' serie.
grazie
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 20:17   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ci pensa il kernel, serve solo un demone che carichi i moduli corretti nel momento giusto.

I demoni più diffusi sono Powersaved e Cpufreqd, credo che uno dei due dovrebbe essere già installato ed avviato di default.

Se si tratta di powersaved puoi vedere in un istante se il processore varia la sua frequenza; vedrai la frequenza istantanea a cui lavora la cpu con il comando:
Codice:
powersave --calc-CPU-frequency
Mentre vedrai quale schema di risparmio energetico è attivato con
Codice:
powersave --list-schemes
Mi sembra che le impostazioni di default prevedano la disattivazione delle tecnologie di variazione della frequenza se il portatile è connesso alla rete elettrica, quindi per forzarne l'attivazione puoi provare
Codice:
powersave --set-active-scheme Powersave
e quindi ricontrollare la frequenzza della cpu per vedere se varia.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 00:01   #3
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
grazie,ma putroppo mi è arrivata la notizia che devo rimettere su winzozz sul portatile...colpa i soliti programmi:un concorso della b-ticino e mi sa cvhe trovare tutto il software per linu gratiuto sarà un impresa ardua...
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2007, 13:58   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Peccato... Alla prossima!
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:17   #5
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
mi accodo nella richiesta...
io ho linux mint 4 beta, anziché ubuntu, ma è lo stesso in fatto di programmi

mi servirebbe un programma per gestire il consumo, magari che mi faccia impostare, che so, consumo minimo, medio, alto... o roba del genere, e possibilmente non da terminale (ma non uccidetemi per questo eh...)

installando i prog dal package manager, mi ha fatto togliere powersaved in favore di un altro, ma bo... non riesco a ritrovarlo...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 13:19   #6
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da croma25td Guarda i messaggi
grazie,ma putroppo mi è arrivata la notizia che devo rimettere su winzozz sul portatile...colpa i soliti programmi:un concorso della b-ticino e mi sa cvhe trovare tutto il software per linu gratiuto sarà un impresa ardua...

mettere windows in una bella macchina virtuale con VirtualBox?

Anche io ho necessitá di usare due/tre cosette per lavoro che -purtroppo- girano solo su Windows... ma ho installato la mia copia originale in una macchina virtuale e quando metto a schermo intero neanche mi accorgo che sotto ho Linux...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2007, 14:34   #7
cefsdfsdfroma25td
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: udine
Messaggi: 1387
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
mettere windows in una bella macchina virtuale con VirtualBox?

Anche io ho necessitá di usare due/tre cosette per lavoro che -purtroppo- girano solo su Windows... ma ho installato la mia copia originale in una macchina virtuale e quando metto a schermo intero neanche mi accorgo che sotto ho Linux...
avevo pensato anche io a quella possibilità,ma essendo software pesantini:tipo calcolo illumuminotecnico,planimentrie,disegno 2d(forse 3d),il pc non un mostro:centrino m740,1gb ram...ho paura che virtualizzando non giri nulla.

ciao
cefsdfsdfroma25td è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 09:20   #8
stefano25
Senior Member
 
L'Avatar di stefano25
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 1028
Mi inserisco in questa discussione. Ho installato di fresco l'ultima Ubuntu, ho aggiunto l'icona per il controllo della variazione della frequenza della cpu, ma mi dice che questa non può essere variata, non si sa per quale motivo, infatti sta semppre su 2.2Ghz. Ho un dual Amd 4400 su 939, scheda nf3, ho provato i programmi di cui sopra, ma non è cambiato nulla. In xp non ho problemi, uso rmclock.
Avete qualche dritta?
__________________
Fatto affari con:Superpippo32, Romansnake, Cianuro, Mauro2671, Pairdeer, Echirulli, usb99,goalie86,Dasutera,MrEnrich,Mitsuhashi1, Phobos87,sm_morgan, carpedie66, Tetsujin, Ste_ita, Fede, The_Saint, OcTaGoN, Zande88,CRL, Generals, Jestermask, DJ Dexter, DJMarcograndi, Renatofast, ILGRECO1974, Hein, grollagrolla123, MainThink, Schimat, Mighty Max, Compulsion, K4d4sh, Mittikk1983, jjsalvy, Pezzo, saverik1967, Wembley, elricmarci, homoinformatico
stefano25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2007, 23:15   #9
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
stesso problema, su portatile con amd turion ml-37

mentre sotto mandriva nessun problema, mi basta impostare col pulsante destro la gestione della cpu su powersave...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v