Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2007, 13:43   #1
danibyte27
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 225
Acquistato secondo hd interno - Come partiziono??

Ciao e grazie a tutti per l'aiuto..
Attualmente ho un hd interno sata2 da 320 gb e 8 mb di cache, gia' contenuto nel pc Acer acquistato un anno e mezzo fa - Oggi ho comprato un secondo hd interno da affiancare al primo, un Western Digital Caviar 16se, da 500 gb e 16 mb di cache, sempre sata2.. Vorrei installare ex novo 3 sistemi operativi, Windows Vista Ultimate, Xp Pro e Ubuntu 7.10 e inoltre vorrei utilizzare un po' di spazio per il download da Emule. Secondo voi, come sarebbe meglio partizionare il tutto? Io pensavo di utilizzare il nuovo, piu' veloce e piu' capiente, per xp e vista, e su quello da 320 creare una partizione da 100-120 gb per Ubuntu e il resto usarlo per i dati da scaricare.. Voi che fareste??
Grazie 1000!!

Daniela
danibyte27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 14:23   #2
leoRSX
Senior Member
 
L'Avatar di leoRSX
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 322
La tua logica di partizionamento non fa una piega: mi sembra la cosa migliore installare xp e vista nel disco nuovo e dedicare quello vecchio a ubuntu e emule. Ti ricordo di installare prima xp e dopo vista altrimenti non ti verrà il menù di boot in fase dia vvio. Per il partizionamento puoi usare partition magic che forse è il più adatto allo scopo.X il disco da 320gb ti conviene creare prima una partzione NTFS da 200 gb per i dati scaricati da emule e dopo lancia il cd di boot di ubuntu. Premi installa e quando ti chiede come partzionanre il disco te gli dici di utilizzare lo spazio adiacente alla partzione NTFS. Se non fosse possibile ti conviene creare manualmente le partzioni, nello spazio rimasto non allocato(circa 120gb) ma con molta attenzione perchè linux necessita di 3 partzioni diverse per partire : se anche a una sola di queste viene asseganto male lo spazio linux non parte.
Comunque complimenti: bel progetto far convivere in un pc 3 sistemi operativi! Io per ora mi sono fermato a 2 (xp+vista su 2 dischi diversi) .
__________________
Risolto problema Maxtor N40P
leoRSX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 14:48   #3
danibyte27
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 225
Ciao,
ti ringrazio moltissimo per i consigli!!
Devo confessare che, al contrario di molti, con Vista mi trovo bene, ma l'unico mio problema attualmente e' dato dalla ram (1 GB) e dal processore non nuovissimo. Ho comunque intenzione, se riesco entro l'anno, di raddoppiare la ram, montare un bell'Athxlon x2 6000 e una nuova scheda madre. A quel punto, penso che togliero' xp, anche perche' non uso software professionali o grafici ecc che non siano supportati da vista. Ubuntu poi lo trovo molto interessante e mi spiacerebbe non approfondirne la conoscenza :-)
Bacioni e grazie ancora!

Daniela
danibyte27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 22:59   #4
danibyte27
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 225
Ciao a tutti, scusatemi, ancora una domanda veloce!
Stasera ho installato il nuovo hd sata, ma non trovando un secondo connettore sata dentro al computer (ne ho visto uno solo al quale era gia' collegato il primo hd), ho tolto l'hd originale e messo al suo posto quello nuovo. Che devo fare ora? Comprare un altro cavo sata per collegare anche l'altro hd? E se sulla scheda madre, come mi sembra, c'e' l'entrata per uno solo? Esistono cavi sata sdoppiati con 2 entrate per 2 hd? Scusate l'ignoranza, ma di hardware davvero capisco poco :-)
Attendo vs. lumi e nel frattempo vi auguro la buonanotte :-)
ciao!

Daniela
danibyte27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2007, 23:13   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
purtroppo ogni presa sata può avere un solo disco collegato, quindi niente sdoppiatori. per aiutarti a verificare se hai altre prese sata dovresti dirci il modello di scheda madre. nel caso le prese fossero veramente esaurite puoi comprare un controller supplementare su scheda pci o pciexpress così potrai collegare tutti i dischi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 06:15   #6
danibyte27
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 225
Ciao!
Il computer e' un Acer Aspire E360 acquistato a fine dicembre 2005, e la scheda madre, cosi' dice SiSoft Sandra, dovrebbe essere una Acer FC51GM. Purtroppo su internet non sono riuscita a trovare molte info, e anche sul sito della casa madre non ci sono specifiche tecniche di questo modello, anche perche' inizia ad essere un po' vecchiotto.
Un controller aggiuntivo costera' molto?
Grazie e baci!

Daniela
danibyte27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 18:01   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la tua scheda madre dovrebbe essere un apparecchio Foxconn prodotto per Acer;
si tratterebbe del modello descritto in questa pagina http://www.hardwaresecrets.com/article/357 dove puoi vedere nella terza fotografia che ci sono due prese sata, una sopra l'altra, nell'angolo in basso a destra della scheda. dai un'occhiata e fammi sapere.
Ciao
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 08:19   #8
danibyte27
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 225
Ciao!! Ti ringrazio moltissimo, direi che e' proprio la mia! L'unica differenza che ho riscontrato guardando le caratteristiche, e' che sulla mia sono sicura che ci sia una porta firewire sul pannello anteriore.. per il resto e' identica! Cmq, l'importante e' che ci siano 2 connettori sata, cosi' stasera posso riaprire il pc e aggiungere anche il secondo disco..
E da quanto ho capito, non c'e' bisogno, sui sata, di settare master o slave, giusto? Perche' ogni sata ha un suo canale specifico..

Grazie ancora e buona giornata!!
Daniela
danibyte27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 21:56   #9
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da danibyte27 Guarda i messaggi
E da quanto ho capito, non c'e' bisogno, sui sata, di settare master o slave, giusto? Perche' ogni sata ha un suo canale specifico..
Esatto.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Asus presenta a Gamescom 2025 un monitor...
Torna al prezzo ridicolo di 25,99€ il ca...
A 369€ è il migliore di tutti: mi...
Xbox Cloud Gaming costa troppo? Microsof...
Fai da te: 2 trapani avvitatori a doppia...
Apple definisce la sua strategia anti-da...
Il Samsung Galaxy Tab S10 Lite non ha pi...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v