Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2007, 19:43   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Perchè HTTP è per ipertesti ed FTP no?

Perchè HTTP dopo ogni trasmissione chiude la connessione ed FTP non la chiude?
Quindi a lungo andare ci sarebbe un collasso del Web?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:47   #2
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
In che senso dopo ogni connessione? Intendi dopo ogni Hit?

Esiste il KEEP ALIVE comunque.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:51   #3
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Perchè HTTP dopo ogni trasmissione chiude la connessione ed FTP non la chiude?
Perché una Fiat 500 può essere parcheggiata ovunque mentre con un Hummer potresti incontrare difficoltà nel trovare parcheggio nell'ora di punta? HTTP e FTP sono due protocolli pensati per soddisfare esigenze diverse, dunque funzionano in maniera diversa.

Quote:
Quindi a lungo andare ci sarebbe un collasso del Web?
Perché?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:52   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
io nella mia tesina ho scritto così:
Quote:
Prima del WWW di Tim Berners-Lee per l'accesso ai dati da remoto veniva impiegato il FTP (File Transfer Protocol), non molto idoneo per la navigazione attraverso gli ipertesti, in quanto le connessioni permanenti avrebbero portato al collasso il sistema. Per questo motivo si è dovuto introdurre un protocollo appositamente progettato per gli ipertesti, l'HTTP (HyperText Transfer Protocol).
Potete essere + esaurienti raga?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:53   #5
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Ti sei risposto da solo...

Quote:
Potete essere + esaurienti raga
Ci sarebbe troppo da dire per un post in un forum, dovresti restringere un po' i termini del confronto tra FTP e HTTP.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:57   #6
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
In che senso dopo ogni connessione? Intendi dopo ogni Hit?

Esiste il KEEP ALIVE comunque.
[EDIT] (CMQ io ho scritto trasmissione non connessione)

HTTP 1.1? o da sempre?
CMQ non sono ferratissimo sui protocolli, quindi non parlate troppo ambiguo o difficile plz
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 01-11-2007 alle 19:59.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 19:58   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Ti sei risposto da solo...
Ma è giusto almeno quanto dico?

Sarebbero tante connessioni FTP per ogni link premuto?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 20:41   #8
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Io non ho ancora capito quale sia il problema.
Sono due protocolli inventati per due sigenze diverse. La tua frase della tesina quindi per me non ha alcun senso.

Il timeout o il mantenimento della connessione non sono mai propri del protocollo ma è una cosa che si fa a livello sistema operativ o o a livello applicativo.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 20:53   #9
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Il timeout o il mantenimento della connessione non sono mai propri del protocollo ma è una cosa che si fa a livello sistema operativ o o a livello applicativo.
in genere è così, ma nulla vieta che un protocollo stabilisca dei limiti in termini di timeout o di mantenimento della connessione.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 20:53   #10
Therock2709
Senior Member
 
L'Avatar di Therock2709
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3251
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Perchè HTTP dopo ogni trasmissione chiude la connessione ed FTP non la chiude?
Quindi a lungo andare ci sarebbe un collasso del Web?
In realtà FTP apre 2 connessioni per sessione: una per il controllo remoto (navigazione cartelle, richiesta file, ecc...) che rimane aperta finché non si chiude la sessione, mentre la seconda connessione viene aperta per il trasferimento vero e proprio di ogni file e subito dopo viene chiusa.

In pratica se tu devi scaricare 5 file, il client apre una connessione e la lascia attiva x il controllo e inoltre apre-e-chiude 5 connessioni.
Therock2709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:04   #11
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Io non ho ancora capito quale sia il problema.
Sono due protocolli inventati per due sigenze diverse. La tua frase della tesina quindi per me non ha alcun senso.

Il timeout o il mantenimento della connessione non sono mai propri del protocollo ma è una cosa che si fa a livello sistema operativ o o a livello applicativo.
Ma come fai a non capire?
Devo spiegare perchè nel Web (NON Internet) si utilizza HTTP e non il vecchio FTP, che ovviamente è tutt'oggi usato, ma non x la navigazione tra ipertesti.

Adesso è chiaro o hai preferenze linguistiche?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:06   #12
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
in genere è così, ma nulla vieta che un protocollo stabilisca dei limiti in termini di timeout o di mantenimento della connessione.
Infatti, protocollo significa appunto insieme di regole.
So che HTTP è stateless, quindi da questo suppongo che all'ultimo pacchetto della sua trsmissione farà una chiusura della connessione.

Altrimenti non mi spiego lo stateless e nemmeno il perchè sia stato inventato.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:07   #13
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
in genere è così, ma nulla vieta che un protocollo stabilisca dei limiti in termini di timeout o di mantenimento della connessione.
Si certo io parlavo in linea generale e a quanto ne so i protocolli ftp e http non hanno questo funzionalità (a parte l'opzione keep-alive dell'http che deve essere cmq implementata e attiva sul serverweb e lato client). Anche perchè piu' connessioni "aperte" si tengono piu' son cazzi
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:11   #14
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Therock2709 Guarda i messaggi
In realtà FTP apre 2 connessioni per sessione: una per il controllo remoto (navigazione cartelle, richiesta file, ecc...) che rimane aperta finché non si chiude la sessione, mentre la seconda connessione viene aperta per il trasferimento vero e proprio di ogni file e subito dopo viene chiusa.

In pratica se tu devi scaricare 5 file, il client apre una connessione e la lascia attiva x il controllo e inoltre apre-e-chiude 5 connessioni.
Ecco, ora ci siamo.
Ragionando in FTP:
Quindi se io sono arrivo su 1 sito inizio la sessione.
Poi ogni pagina che apro (cioè scarico 1 file.html) apro una connessione.
Se visito 10 pagine sono 10 connessioni?
Se arriva un'altro utente che fa come me sono 20 connessioni?

Le connessioni sono 1 per porta? Io direi che sono sulla stessa porta 80/8080, solo che non so effettivamente l'entità connessione come sia fatta.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 01-11-2007 alle 21:25.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:16   #15
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Ragionando in FTP:
Quindi se io sono arrivo su 1 sito inizio la sessione.
Poi ogni pagina che apro (cioè scarico 1 file.html) apro una connessione.
Con il protocollo FTP ti connetti ad un server FTP e non ad un web-server, di conseguenza non ha molto senso parlare di pagine HTML ed hyperlink assortiti.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:18   #16
marco.r
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ma come fai a non capire?
Devo spiegare perchè nel Web (NON Internet) si utilizza HTTP e non il vecchio FTP, che ovviamente è tutt'oggi usato, ma non x la navigazione tra ipertesti.

Adesso è chiaro o hai preferenze linguistiche?
Perche' il protocollo FTp e' stato pensato per il File Transfer mentre l'HTtp per l'HyperText ? .
L'ftp permette appunto solo il trasferimento di file, che puo' andare bene solo finche' fai uso di pagine statiche. Ma quando devi recuperare pagine dinamiche ? Fare un POST ? E i cookies ? Autenticazioni diverse su parti diverse di uno stesso sito ? Ti immagini se il forum di hwupgrade fosse implementato tramite ftp ? Rabbrividisco al solo pensiero...
Il motivo per cui l'FTP e' sopravvisuto e' perche' costituisce un modo abbastanza semplice per poter fare l'upload di file su di un archivio comune, ma per quel che riguarda per me puo' tranquillamente morire e' intrinsecamente insicuro e pensato per una Rete diversa da quella odierna (una occhiata a wikipedia ti dara un po' di esempi su quel che voglio dire).
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele
marco.r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:19   #17
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Leggendo su Wikipedia direi che è un casino da matti 1 connessione FTP:
Quote:
L'FTP usa il TCP per creare una connessione per le informazioni di controllo (detta out of band in quanto 'secondaria' a quella dati), poi crea una seconda connessione sempre TCP per il trasferimento dei dati. La connessione di controllo usa telnet per scambiare comandi e messaggi tra host. Per effettuare una connessione c'è bisogno che ci sia un server in ascolto sulla porta 21 (porta di default per la connessione out of band) e in seguito alla richiesta c'è bisogno di mandare informazioni riguardanti l'autenticazione, in genere login e password.
Burocratica, lenta e bella pesante!
I server si infosserebbero per le continue autenticazioni ed esecuzioni di comandi (anche se automatizzate).
Poi tutti in coda sulla porta 21 se c'è casino?
E' proprio il meccanismo che direi non andare.
Giusto?

Come lo riassumereste in poche parole?
Come dico io burocratico, lento e pesante?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 01-11-2007 alle 21:35.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:24   #18
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da marco.r Guarda i messaggi
Perche' il protocollo FTp e' stato pensato per il File Transfer mentre l'HTtp per l'HyperText ? .
L'ftp permette appunto solo il trasferimento di file, che puo' andare bene solo finche' fai uso di pagine statiche. Ma quando devi recuperare pagine dinamiche ? Fare un POST ? E i cookies ? Autenticazioni diverse su parti diverse di uno stesso sito ? Ti immagini se il forum di hwupgrade fosse implementato tramite ftp ? Rabbrividisco al solo pensiero...
Il motivo per cui l'FTP e' sopravvisuto e' perche' costituisce un modo abbastanza semplice per poter fare l'upload di file su di un archivio comune, ma per quel che riguarda per me puo' tranquillamente morire e' intrinsecamente insicuro e pensato per una Rete diversa da quella odierna (una occhiata a wikipedia ti dara un po' di esempi su quel che voglio dire).


Sono due protocolli diversi nati per scopi diversi. Stop. Non c'è nessuna questione prestazionale lato server o lato client.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:26   #19
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Leggendo su Wikipedia direi che è un casino da matti 1 connessione FTP:

Burocratica e bella pesante!
I server si infosserebbero per le continue autenticazioni ed esecuzioni di comandi (anche se automatizzate).
Poi tutti in coda sulla porta 21 se c'è casino?
E' proprio il meccanismo che direi non andare.
Giusto?

Come lo riassumereste in poche parole?
Come dico io burocratico, lento e pesante?
Scusa ma che cavolo fai una tesina su un argomento che non sai?? Che sara' mai una connessione ftp...Coda sulla porta 21?? Bah...non offenderti pero' eh.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2007, 21:26   #20
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Con il protocollo FTP ti connetti ad un server FTP e non ad un web-server, di conseguenza non ha molto senso parlare di pagine HTML ed hyperlink assortiti.
Si ho capito, ma il webserver lo hanno fatto in coppiata al HTTP. Avrebbero potuto modificare leggermente un ftpserver e via.
Questa mi pare una scusante, più che altro.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v