|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Sovrascrittura cartelle nel processo di copia e Mac
Ciao ragazzi , vi chiedo una spiegazione.
In windows , come come in linux mi sembra di ricordare , se copio una cartella in una directory dove è presente una cartella con lo stesso nome , il sistema operativo mi chiede di sovrascriverla... Ma piu che sovrascriverla , faceva un merge delle due cartelle , nel senso che conservava i file da sovrascrivere se non presenti nella cartella che sto per inserire. Invece con Mac , se chiedo di sovrascivere una cartella , lo fa nel vero senso del termine! E' come se facesse , cancello la cartella da sovrascivere e inserisco la nuova!!! C'è un modo per eliminare questa inutile impostazione? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Bologna
Messaggi: 1493
|
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: $HOME
Messaggi: 1213
|
Quote:
cmq non credo che esista la possibilità di cambiare il comportamento del OS in fase di copia.. ricordati: think different
__________________
Last.fm: My Profile / GamerTag XBL: Martcus / Flickr / deviantArt iBook 12'' / MacBook Pro 13'' / iPhone 3G 16GB Black / iPod 5G 30GB / iPod Nano 2G 4GB |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
grazie ragazzi , ma se trascino il contenuto e questo a sua volta ha delle sottocartelle , di quest'ultime farà la sovrascrittura , non il merge!!!
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
L'approccio migliore, IMHO, ce l'aveva SpeedCopy, parte della suite SpeedDoubler della Connectix, su MacOS "Classico". In caso di sovrascrittura aveva 2 opzioni: "sincronizza" o "smart replace", quest'ultima copiava solo i files effettivamente diversi, velocizzando la copia pur mantenedo il comportamento del Finder. http://www.atpm.com/3.05/page14.shtml Purtroppo non mi sembra esista per OS X un software del genere. Connectix era anche la produttrice di VirtualPC ed è stata aquistata dalla M$ per questo software. Questo ha comportato, ovviamente, che ha smesso di sviluppare per Mac (un vero peccato, perchè era una delle piccole software house per Mac più innovative). |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 749
|
Grazie per la dritta!
é un peccato infatti , e continuo ad affaermare che tante volte mac è piu complicato , mascherando il tutto con la semplicità.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.




















