|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
[C++ && OpenGL] Problema con le librerie per utente Linux
Ciao a tutti,
sto facendo un corso di informatica grafica all'università ma purtroppo tutte le esercitazioni sono previste su calcolatori con winsozz installato. Io programmo su Linux e ogni tanto mi trovo con qualche problema riguardante le librerie. Ad esempio.. Ho un file con un Codice:
#include <windows.h> //Windows header file Codice:
BITMAPFILEHEADER file_header; Come faccio con BITMAPFILEHEADER, che a quanto sembra è una macro per C++ sotto windows??? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
e qua invece la pagina di MSDN: http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/ms532321.aspx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
altro consiglio: prova ad installare il MinGW su Linux (il MinGW, non il gcc); in tal modo potrai generare su Linux eseguibili per Windows, quindi protrai programmare su Linux per Windows. l'unico problema sarà per testare; casomai prova Wine...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Non ci sono. Purtroppo questi header e queste definizioni (BITMAPFILEHEADER è una struttura non una macro) sono specifiche del Platform SDK della Microsoft. A questo livello la compatibilità con altri S.O. non Microsoft è praticamente zero.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Si seguo con shaerf, ma il problema rimane...
Possibile che siccome sono utente Linux non posso fare la quarta esercitazione? Non mi serve creare eseguibili per Winsozz da Linux, non me ne farei di nulla. Mi serve solo il corrispondente per Linux di quel file texture.h. Se non c'è.. non la farò.. Grazie Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Scusate ma a me OpenGL è stato presentato come un sistema in cui il codice è portabile e si può compilare indipendentemente dalla piattaforma sulla quale ci si trova.
Allora non è vero???? ![]() ![]() Possibile che in virtù della portabilità non sia possibile ottenere su Linux le stesse cose che ottengo su winsozz? Come le faccio le textures su Linux? Suppongo che esista una libreria .h per le texture, anche per Linux... perché non dovrei disporre di quella? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
Quote:
Quote:
hai due scelte: 1) ridichiara a mano le struct che ti servono; sta tutto in MSDN 2) non usare .bmp, usa un altro formato (se il tuo prof acconsente) e per caricare le immagini in quel formato usa una libreria portabile; per esempio puoi usare il formato PNG, che occupa pure meno spazio del BMP. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Si, faccio Ingegneria.
![]() Ok, allora provo a dichiarare la struct a mano.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Niente da fare.. poi non sa cosa sia WORD e DWORD... .
Vabbè pazienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Allora.. dopo ore di smanettamento ho risolto il problema.
Non riuscivo a compilare un file header, texture.h, perchè c'era un include windows.h e una funzione bool LoadBMP che non venivano digerite. Mi sono accorto che nella directory dell'esercitazione c'erano solo file TGA, quindi mi sono detto.. perché non commentare quella funzione e l'include? Detto fatto e sono riuscito a compilarlo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
|
Quote:
....winsozz... come vedi non ti funziona perchè "winsozz", come lo chiamate, fà schifo, ma perchè sbagliate a programmarlo. "winsozz" è un antico termine coniato da hackers che non riuscivano ad entrare in windows a differenza di linux che invece era/ ed è penetrabile come il burro... Chiamato anche "winsozz" perchè il monopolio o codice della microsoft non è libero mentre linux si. Ma che bravi hackers. Ma meno male che c'è windows |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
che vuol dire niente da fare... le hai dichiarate o no quelle struct?
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ecco un link che ti sarà utile:
http://msdn2.microsoft.com/en-us/library/aa383751.aspx |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Quote:
Grazie per il supporto 71104 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Figurati!!!
![]() Anzi, grazie ancora per avermi segnalato quei link. Penso che in caso potrò definire a mano tutte quelle strutture e risolvere il problema anche in quel modo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:24.