Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2007, 10:45   #1
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Canon 1DMKIII - Test ed impressioni - Thread Ufficiale - 56K Warning

Visto che molte macchine hanno un "thread ufficiale" e che altri forum di fotografia c'è uno spazietto per la Canon 1DMKIII apro questa discussione per riunire impressioni , test ecc.. che riguardano questo modello.

Per chi non sapesse di cosa stiamo parlando





Siccome è un' apparecchio un po' complicato da capire (sopratutto per quanto riguarda l' AF in AI-servo) e siccome si è sentito un po' di tutto un confronto aperto IMHO potrebbe essere interessante sia per chi ce l' ha sia per chi è in procinto di acquistarla (leggi Marklevi ).

Comincio con un paio di sequenze:

Lente 70-200F2.8 usata TA , misurazione esposimetrica spot , punto Af centrale con assist in tutte le direzioni (Impostazioni Ai servo CFnIII/2 -1,CFnIII/3 0,CFnIII/4 1,CFnIII/5 1) , giornata calda (29°C) e soleggiata.

Sequenza 1 - Foto 1


Sequenza 1 - Foto 2


Sequenza 1 - Foto 3


Sequenza 1 - Foto 4


Sequenza 1 - Foto 5


Sequenza 1 - Foto 6


Sequenza 1 - Foto 7


Sequenza 1 - Foto 8


Sequenza 1 - Foto 9


Sequenza 1 - Foto 10


Sequenza 1 - Foto 11


Segue...
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 13-09-2007 alle 23:23.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 10:46   #2
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Sequenza 2 - Foto 1


Sequenza 2 - Foto 2


Sequenza 2 - Foto 3


Sequenza 2 - Foto 4


Sequenza 2 - Foto 5


Sequenza 2 - Foto 6


Sequenza 2 - Foto 7


Sequenza 2 - Foto 8


Sequenza 2 - Foto 9


Sequenza 2 - Foto 10


Sequenza 2 - Foto 11


Sequenza 2 - Foto 12
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 20-08-2007 alle 10:50.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 11:04   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Confronto tra 1D e 5D

Importati in lightroom , WB , sottoesposto di 1Ev lo scatto della 5D.

Scena completa 1D3+35/1.4 (1/1250,ISO 200,F5.0)


Scena completa 5D+50/1.4 (1/320,ISO 100,F4.5) sottoesposto 1EV in PP


Crop al 100% centro e bordi (ovviamente essendoci un paio di Mpix in piu' nella 5D i crop sono piu' grandi)


Lavorando in lightroom ho trovato i RAW della 1D3 nettamente piu' contrastati rispetto a quelli della 5D che sono un po' piu' "scialbi" , l' intervento sui "black" va limitato in modo drastico per non chiudere troppo le ombre.
Il cielo non puo' essere preso come riferimento perchè in fase di scatto mia moglie con la 5D lo ha bruciato ed il recupero dello stop ha causato una "simulazione" di tonalita' che di fatto non è reale.Per la valutazione della gamma dinamica faro' un altro test.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 20-08-2007 alle 11:27.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 13:30   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Eccomi

i cani sono a 10 fps? come giudichi la messa a fuoco visti al 100%?

mi manderesti un paio di file, per piacere, giusto per farmi un po gli occhi

cmq tu e donagh sapete come spendere i prossimi 8mila euri$$$$$
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u

Ultima modifica di marklevi : 20-08-2007 alle 13:32.
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 21:07   #5
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
Io continuo a vedere in tutte le foto le ombre più "chiuse", e nelle tue foto ho conferma, specialmente se confrontate con la 5.

Sarà una mia impressione?
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 22:08   #6
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi

cmq tu e donagh sapete come spendere i prossimi 8mila euri$$$$$
moto nuova?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 22:11   #7
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
moto nuova?


adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 22:32   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da adrygr Guarda i messaggi
Io continuo a vedere in tutte le foto le ombre più "chiuse", e nelle tue foto ho conferma, specialmente se confrontate con la 5.

Sarà una mia impressione?
Si le ombre sono piu' chiuse di default , rispetto alla 5D dove spesso andavo a toccare i black di lightroom ora invece non ci devo mettere mano.

C'è da dire anche che l' esposimetro della 1D è un po' piu' "sincero" , la 5D è sproporzionatamente spinta verso le alte luci dando una grande profondita' alle ombre che in PP si recuperano alla grande ma spesso sono stato costretto a sottoesporre per non bruciare cieli e bianchi , in questo caso la 1D3 mi pare piu' bilanciata nella distribuzione della gamma dinamica (anziche 5EV di ombre e 3EV di luce mi pare piu' un 4EV pari ).

La foto di Venezia è emblematica scattata in entrambi i casi in Av ,aperture simili (F4.5 ed F5.0) tra una e l' altra ci passa 1 stop intero (pareggiando gli ISO) , nessuna sotto o sovraesposizione , con la 1D il cielo è salvo con la 5D bruciato e recuperato (che porta a tonalita' giallo/aqua).

Ci si deve fare la mano , non so la "vecchia" 1DIIn come lavora di esposimentro ma io con la 5D stavo perennemente sottoesposto da -1/3EV ad 1EV (per salvare il bianco dei cani andavo spesso a -1 e 1/3 "abbondanti").

XAngelo

La moto l' ho cambiata a Luglio

X Mark

Aspetto la 3D la 1DsIII costa un po' troppo ed ha troppa fame di risolvenza su FF per poter salvare tutte le lenti che ho sopratutto sui bordi , gia' il 12-24 dalla 5D dove non mi dispiace impasta su 1D3 , figuriamoci con 22mpix

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:11   #9
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Pat, L'OT spinto è arrivato anche in un thread ipertecnico

Cmq secondo me questi thread sono utili a tutti, anche a chi non ha, e forse non avrà mai, una 1DMKIII, perchè vedere macchine complesse in azione fa emergere aspetti, non solo tecnici, che altrimenti rimarrebbero nascosti.

Ho visto che in questo periodo, visti i problemi dell'AF, la nuova moda è fare sequenze con la nuova 1D in AI Servo e soggetto in avvicinamento. Almeno tu hai i cani, gli altri costringono familiari, amici a fare avanti e indietro sotto il sole... Ho visto una squenza di 33 foto in cui BEN 8 erano a fuoco (e neanche tanto nitide...).
Riguardo al confronto sul differente funzionamento dell'esposimetro tra 1D e 5D, ma è possibile che due macchine, tra l'altro della stessa casa, diano risultati così diversi? Le differenze sono sempre esistite, c'è chi privilegia le alte luci, chi apre di più le ombre, ma pensavo che in una situazione "tranquilla", se uno non fa errori particolari, tipo misurare in spot sul cielo, le differenze fossero minori. Ma il jpeg sfornato dalle macchine rende queste differenze?

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:31   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
..
Ho visto che in questo periodo, visti i problemi dell'AF, la nuova moda è fare sequenze con la nuova 1D in AI Servo e soggetto in avvicinamento. Almeno tu hai i cani, gli altri costringono familiari, amici a fare avanti e indietro sotto il sole... Ho visto una squenza di 33 foto in cui BEN 8 erano a fuoco (e neanche tanto nitide...).
Guarda io non ho molta esperienza con l 'AF di macchine cosi' avanzate ma non credo sia possibile creare un unico algoritmo che permetta un drive corretto sia per un aereo che decolla a oltre i 200km/h che per una persona che corre in modo incostante.Bisogna capire come settare le numerose impostazioni.

Ho fatto un test anche io facendo correre mia moglie , passando da ombra a sole (in Av) e aprendo il 70-200 da 150mm fino a 70mm mentre ero in drive... ci sono un 20/30% di scatti fuori fuoco (postero' a breve la serie).

Onestamente con 10 fotogrammi al secondo , pdc corta (F2.8) , focale che varia (da 150mm a 70mm) passando da ombra a sole pieno mi pare tutt'altro che un cattivo risultato (pronto ad essere smentito dai possessori di MKIIn).

Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
..
Riguardo al confronto sul differente funzionamento dell'esposimetro tra 1D e 5D, ma è possibile che due macchine, tra l'altro della stessa casa, diano risultati così diversi? Le differenze sono sempre esistite, c'è chi privilegia le alte luci, chi apre di più le ombre, ma pensavo che in una situazione "tranquilla", se uno non fa errori particolari, tipo misurare in spot sul cielo, le differenze fossero minori. Ma il jpeg sfornato dalle macchine rende queste differenze?

Credo sia una diversa impostazione oltre che l' esposimetro della serie 1 se non sbaglio ha quasi il doppio delle aeree.Il jpg non saprei , non l' ho mai usato su 5D (se non in RAW+jpg S per rapidissime preview) ma su 1D un po' mi tenta (tanto salvo sempre i RAW sulla CF mentre scrivo i jpg sull' SD).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 17:14   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi

La moto l' ho cambiata a Luglio
Cosa hai preso di bello?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 18:03   #12
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Cosa hai preso di bello?
una bmw f650 del 93
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 20:06   #13
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
Ora dico una cosa che potrà non trovare tutti d'accordo.
Io ho avuto fino a 15 giorni fa la 1DMK2N: secondo me, nella 3 il sistema esposimetrico è molto ma molto più accurato, tanto che ripensando alle foto fatte con la 2N (che anche io sottoesponevo quasi sempre) avevo notato che cambiando il programma di esposizione, il risultato che si otteneva non cambiava quasi per niente...... spero di essermi fatto capire (la birrozza stasera è arrivata un po' )
Resta comunque il fatto che la 3 IMHO è una macchina molto ostica, e che deve essere "domata", ma darà dei risultati stupefacenti....... chi vivrà vedrà....
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 21:54   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Cosa hai preso di bello?
Sono rimasto in casa Yamaha , dalla FZS1000 alla FZ1 Fazer .

L' hanno fatto tanto piu' reattiva che mi pare un 600 a confronto della mia "vecchia" che proprio andava tirata giu' (per come sono grosso io poi ).

Di motore ha perso un pelo sotto per strappare piu' sopra ma tra powercommander , scarico completo , filtro aria ho rimesso tutto com'era

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 21:58   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da adrygr Guarda i messaggi
Ora dico una cosa che potrà non trovare tutti d'accordo.
Io ho avuto fino a 15 giorni fa la 1DMK2N: secondo me, nella 3 il sistema esposimetrico è molto ma molto più accurato, tanto che ripensando alle foto fatte con la 2N (che anche io sottoesponevo quasi sempre) avevo notato che cambiando il programma di esposizione, il risultato che si otteneva non cambiava quasi per niente...... spero di essermi fatto capire (la birrozza stasera è arrivata un po' )
Resta comunque il fatto che la 3 IMHO è una macchina molto ostica, e che deve essere "domata", ma darà dei risultati stupefacenti....... chi vivrà vedrà....
Piu' o meno quello che succede con la 5D , vivi la vita a -2/3EV e ogni tanto guardi se sei in spot , media pesata ecc.. perchè non cambia molto (faceva piu' affidamento sotto o sovraesporre in base ai bianchi e neri che vedevi nel mirino).

Ostica e' ostica ma riguardando un po' di scatti vecchi sempre ai miei cani fatti in AI servo con la 5D in una situazione "random" (quindi con i cani che partono e si fermano di continuo) avevo una % di scatti "salvabili" attorno al 30% piu' spesso per culo (il cane tornava e l' AF era ancora indietro) che perchè sapeva quel che faceva.

C'è da fare diverse prove prima di prendere la mano e andare sul sicuro.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 11:25   #16
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3331
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Piu' o meno quello che succede con la 5D , vivi la vita a -2/3EV e ogni tanto guardi se sei in spot , media pesata ecc.. perchè non cambia molto (faceva piu' affidamento sotto o sovraesporre in base ai bianchi e neri che vedevi nel mirino).

Ostica e' ostica ma riguardando un po' di scatti vecchi sempre ai miei cani fatti in AI servo con la 5D in una situazione "random" (quindi con i cani che partono e si fermano di continuo) avevo una % di scatti "salvabili" attorno al 30% piu' spesso per culo (il cane tornava e l' AF era ancora indietro) che perchè sapeva quel che faceva.

C'è da fare diverse prove prima di prendere la mano e andare sul sicuro.

Ciauz
Pat
uh? la mia 5d è settata sempre + 1/3 di stop o anche 2/3
per i ritratti tendo in genere a usare cosi..
e anche per altre cose
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 15:15   #17
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Pat, una domanda per te o per chiunque sappia rispondermi.
Pensiamo ad un soggetto (scuro) veloce ed imprevedibile, relativamente lontano (più di 5m), che si muove alternativamente su sfondi chiarissimi e scuri.
Come setteresti l'AF, come setteresti l'area di esposizione e la eventuale correzione?
Dimmi pure come faresti con la tua nuova 1DMIII, poi proverò ad interpolare.
Ti chiedo questo perchè il caso è simile alla tua corsa canina...
Mi interesserebbe sapere come fai ad inseguire il soggetto centrandolo con lo stupidissimo quadratino centrale (o ne usi di più?)
Io ho "risolto" con un bel f/8 e fuoco manuale su poco meno dell'infinito!


PS ...e perchè non una spiid traipol?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 15:36   #18
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi


PS ...e perchè non una spiid traipol?
o la nuova strit traipol?
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 18:20   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Pat, una domanda per te o per chiunque sappia rispondermi.
Pensiamo ad un soggetto (scuro) veloce ed imprevedibile, relativamente lontano (più di 5m), che si muove alternativamente su sfondi chiarissimi e scuri.
Come setteresti l'AF, come setteresti l'area di esposizione e la eventuale correzione?
Dimmi pure come faresti con la tua nuova 1DMIII, poi proverò ad interpolare.
Ti chiedo questo perchè il caso è simile alla tua corsa canina...
Mi interesserebbe sapere come fai ad inseguire il soggetto centrandolo con lo stupidissimo quadratino centrale (o ne usi di più?)
Io ho "risolto" con un bel f/8 e fuoco manuale su poco meno dell'infinito!


PS ...e perchè non una spiid traipol?
Tolto che senza vedere le condizioni ogni considerazione potrebbe essere una cazzata ..

A grandi linee per evitare casini di esposizione andrei a lavorare in Manuale cercando l' accoppiata corretta che mi permetta di non bruciare i bianchi oppure chiudere le ombre.
Se il soggetto e' anche lui scuro darei piu' imporatanza alle ombre anche a rischio di bruciacchiare qualcosa su sfondo chiaro.

Tolti i casini di esposizione e garantendomi di non dover far fare alla macchina enormi correzioni di esposizione (rischiando il mosso) andrei in Ai servo su punto centrale (il piu' preciso) , se proprio non è indispensabile andare in raffica farei una raffica a mano accertandomi che il quadratino sia sul soggetto sempre (se lo perdi e lo riguadagni sono cazzi amari perchè l' AF sclera).

Sulla 1D3 ho i punti AF di espansione attorno a ciascuno dei 19 punti Af selezionabili quindi hai un' area di messa a fuoco "allargata" rispetto al punto selezionato (la 5D lo fa solo con il centrale).

Con la 400D hai lo stesso problema che avevo con la 20D , appena scazzi con il punto af la lente fa un' escursione della miseria avanti e indietro e non riesci neanche a capire dove esattamente stai puntando

Ciauz
Pat

P.S.
Bella la speed3 pero' non ha protezione aerodinamica , non sara' mai affidabile come una jap (non è il primo trimphista che sento lagnarsi di trafilaggi d' olio con moto seminuova) , e restando in casa yamaha mi hanno dato dei bei soldi per la vecchia fazerona nonstante i 30.000 km , l' EURO1 , tagliando da fare , gomme slise , ammortizzatore posteriore da rivedere , pastiglie davanti e dietro ecc.. ecc..
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2007, 06:58   #20
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Tolto che senza vedere le condizioni ogni considerazione potrebbe essere una cazzata ..

A grandi linee per evitare casini di esposizione andrei a lavorare in Manuale cercando l' accoppiata corretta che mi permetta di non bruciare i bianchi oppure chiudere le ombre.
Se il soggetto e' anche lui scuro darei piu' imporatanza alle ombre anche a rischio di bruciacchiare qualcosa su sfondo chiaro.

Tolti i casini di esposizione e garantendomi di non dover far fare alla macchina enormi correzioni di esposizione (rischiando il mosso) andrei in Ai servo su punto centrale (il piu' preciso) , se proprio non è indispensabile andare in raffica farei una raffica a mano accertandomi che il quadratino sia sul soggetto sempre (se lo perdi e lo riguadagni sono cazzi amari perchè l' AF sclera).

Sulla 1D3 ho i punti AF di espansione attorno a ciascuno dei 19 punti Af selezionabili quindi hai un' area di messa a fuoco "allargata" rispetto al punto selezionato (la 5D lo fa solo con il centrale).

Con la 400D hai lo stesso problema che avevo con la 20D , appena scazzi con il punto af la lente fa un' escursione della miseria avanti e indietro e non riesci neanche a capire dove esattamente stai puntando

Ciauz
Pat
Hai beccato il problema! Mi piacerebbe che in una qualche modalità di funz. (magari Sport) l'area centrale di AF si allargasse (magari a coprire lo spot centrale di AE che nella 400D dovrebbe essere relativamente grande) e si agganciasse a qualsiasi cosa ci sia lì.
Da quello che scrivi, si può fare con la 1DmkIII (nelle modalità da te descritte) , non si poteva fare con la 5D ne posso farlo io con la mia.
Quindi MF ed esposizione pre-preparata sul soggetto. Facilissimo!

PS... jap forever, 4 in linea e 4 in 1... stavo entrando in una possibile eresia!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v