Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2008, 15:18   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ssd_24703.html

Attraverso il proprio blog Direct2Dell, la compagnia statunitense afferma che i dati pubblicati nello studio di Avian non sono veritieri, senza però fornire dettagli ufficiali in merito

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:24   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
be', se dicono che è "di un ordine di grandezza inferiore a quanto riportato nello studio" vuol dire che siamo attorno all'1-2%...
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:29   #3
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
su una cosa hanno ragione, tecnologia nuova e ancora sotto studio, e poi il test vero del pubblico, non che ci prendano come cavie, ma i test di laboratorio sono una cosa, l'esperienza degli utenti (milioni) sono altro



K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:40   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
comunque è vero che i ssd sono più performanti diei dischi tradizionali, io ho l'eeepc e xp nonostante il procio lento gira più fluido che su un altro mio portatile ben più potente sulla carta. sulle rotture poi l'articolo si vedeva che raccontava baggianate e tendeva a fare scalpore. addirittura leggevo di persone che paragonavano gli ssd alle memorie usb mentre sono nettamente diversi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 15:56   #5
one1
Member
 
L'Avatar di one1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
bravo, ottima tempestivita'
one1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:08   #6
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
comunque è vero che i ssd sono più performanti diei dischi tradizionali, io ho l'eeepc e xp nonostante il procio lento gira più fluido che su un altro mio portatile ben più potente sulla carta. sulle rotture poi l'articolo si vedeva che raccontava baggianate e tendeva a fare scalpore. addirittura leggevo di persone che paragonavano gli ssd alle memorie usb mentre sono nettamente diversi.
se ci fosse un disco sata II meccanico con 8 mega di cache a 7200 giri e con 4 giga di spazio , credimi sarebbe un missile in confronto agli SSD.

Basta andarsi a ripescare i test di HdwrUpgrade di qualche anno fà dove si partizionava i 250 giga in partizioni piu piccole e si notava un aumento drastico di performance.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 16:25   #7
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
se ci fosse un disco sata II meccanico con 8 mega di cache a 7200 giri e con 4 giga di spazio , credimi sarebbe un missile in confronto agli SSD.
Eh già, chissà perchè non hanno pensato di dedicare più di metà dello spazio disponibile nello chassis al solo HD...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:40   #8
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
se ci fosse un disco sata II meccanico con 8 mega di cache a 7200 giri e con 4 giga di spazio , credimi sarebbe un missile in confronto agli SSD.

Basta andarsi a ripescare i test di HdwrUpgrade di qualche anno fà dove si partizionava i 250 giga in partizioni piu piccole e si notava un aumento drastico di performance.
Vero, ma solo perchè la testina doveva muoversi in minor spazio. Se tutto il disco fosse da 4gb la testina dovrebbe comunque percorrere tutto il piatto..
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:45   #9
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
@ Magilvia: Mi sa che non hai capito...
viger voleva dire che un disco meccanico delle dimensioni degli attuali SSB sarebbe molto veloce. Ma a causa della grande capacità di storage i dischi attuali perdono moltissimo sui seek

Poi certo, come dicedvd l'incremento sarebbe inferiore a quello che si ottiene partizionando il disco, ma credi che l'abbassamento della densità dei dati aiuta in seek. Per contro limita il transfer

Ultima modifica di papafoxtrot : 20-03-2008 alle 17:48.
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 19:08   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
a parte che nell'articolo originale non si faceva esplicito riferimento a problemi di HD "Approximately 10 percent to 20 percent of the flash notebooks shipping from the large manufacturer are coming back because of technical failure", magari i problemi sono altri, inoltre se c'è una partita di dischi difettosi si sostituisce quello e stop, senza stare a creare inutile sensazionalismo come il bug del phenom che bisogna proprio impegnarsi per farlo manifestare...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2008, 07:17   #11
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
se ci fosse un disco sata II meccanico con 8 mega di cache a 7200 giri e con 4 giga di spazio , credimi sarebbe un missile in confronto agli SSD.

Basta andarsi a ripescare i test di HdwrUpgrade di qualche anno fà dove si partizionava i 250 giga in partizioni piu piccole e si notava un aumento drastico di performance.
Ciao, non sono assolutamente d'accordo.
I test di HWUpgrade si riferivano a dei dischi di capacità notevoli utilizzati però non nella loro interezza ma solo tramite una piccola partizione iniziale. E' vero che in quei test i valori erano decisamente più elevati rispetto all'utilizzo di una partizione grande quanto l'intero disco, ma solo perchè la testina doveva muoversi su una superficie inferiore.
Produrre un disco da soli 4 GB significherebbe avere un disco con una densità dati decisamente bassa (a livello di quello ottenibile 10 anni fa) e quindi, anche se i seek diventerebbero un po' più veloci, la velocità di trasferimento subirebbe un crollo molto vistoso.
Per replicare le performance viste con i test a cui fai riferimento, bisognerebbe prendere un disco moderno (160-200 GB, diciamo) e partizionarlo solo per 4 GB. In questo caso le prestazioni sarebbero di tutto rispetto, ma perderesti l'80% della capacità del disco.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1