Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2007, 18:50   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Vita dura per i phisher in Italia. 4 arresti a Milano



Dopo la Guardia di Finanza anche la Polizia mette a segno un importante operazione anti-phishing che ha portato all’arresto di 4 persone tutte di nazionalità romena, accusati di essere gli autori della tristemente famosa e-mail inviata da Poste Italiane “BancoPosta premia il suo account con un bonus di fedeltà pari a Euro 25,00.”

Per sei mesi un gruppo di truffatori romeni ha inondato di messaggi gli utenti Internet, spedendo mail con un falso indirizzo di Poste Italiane e chiedendo dati anagrafici, codici utenza e password per l'accesso al conto corrente postale, in cambio di un bonus di 250 Euro. In media rispondevano 40 persone al mese (240 circa, quindi, le truffe accertate, ma la polizia ritiene siano molte di più), alle quali venivano sottratti i denari che servivano per caricare le carte prepagate che gli stessi truffatori avevano aperto a proprio nome.

In questo modo i quattro giovani romeni hanno rubato dai 50 ai 60mila euro, prima di essere arrestati dagli agenti del commissariato Greco Turro di Milano, in collaborazione con gli specialisti della Polizia Postale. In carcere sono finiti Daniel I., 29 anni, Mihai D., di 19, Silviu L., di 18, e una ragazza, Iana P., di 27 anni. Per l'attività di 'phishing' svolta, i quattro devono rispondere di indebito utilizzo di carte di credito, accesso abusivo a sistemi telematici e detenzione abusiva di codici d'accesso. In un appartamento di Cesano Maderno (Milano), in cui gli agenti sono entrati alle 5 del mattino di tre giorni fa trovando i quattro mentre 'chattavano', sono stati sequestrati tre pc con memorizzati fotografie, codici fiscali, fotocopie di documenti e passaporti, oltre a diverse carte prepagate, telefoni cellulari, un libretto d'assegni.

Quando i 'pesci' abboccavano e davano i propri dati, attirati dal premio di 250 euro, i romeni inviavano i codici di accesso ad alcuni complici in Romania che caricavano le carte prepagate. Le prime denunce sono arrivate dagli istituti di credito, che hanno avvisato i clienti di un' anormale movimentazione dei loro conti. Questi si sono rivolti alla polizia che ha avviato le indagini. Gli agenti hanno scoperto che i quattro alcuni mesi fa avevano acquistato le carte (di solito per importi iniziali modesti), che altre carte erano state 'accese' da altri cittadini romeni (che per il servigio ai ladri venivano ricompensati con poche decine di euro), e che le carte venivano periodicamente arricchite e svuotate o per prelievi diretti attraverso i distributori automatici oppure per acquisti di un certo valore.
[Tratto da Ansa – articolo del 19 ottobre 2007]

Ulteriori informazioni: Polizia di Stato.it


Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v