|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 312
|
Ubuntu 7.10 su Vista: come si rimuove ?
Ho installato ubuntu 7.10 su un Sony Vaio FZ18M.
Ho modificato menu.lst in maniera tale che sia Vista il sistema che parte per default in mancanza di scelta. Posso domandarvi quale e' la procedura da seguire se decido di rimuovere Ubuntu lasciando Vista sul mio computer ? Grazie TC |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Basta formattare la partizione di ubuntu dal pannello di amministrazione disco di vista.
Poi durante la stessa sessione (o prima di aver formattato la partizione di ubuntu) devi fixare l'MBR col boot loader di vista e per fare questo, meglio chiedere agli esperti dell'apposita sessione |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Fino ad XP, era "fixmbr" dalla console di ripristino di XP. Presumo che anche su Vista sia lo stesso.
Sradicato il bootloader con fixmbr, puoi recuperare lo spazio su disco col tuo gestore di partizioni preferito.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 312
|
Ottima segnalazione che mi è stata data.
Il programmino EasyBCD 1.7. Provatelo Ciao T. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.