|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
Installare XP, Ubuntu e Vista su un'unico hard disk: posso avere problemi?
Ciao raga
vi spiego in breve cosa vorrei fare: allora dovrei prendere tra qlc giorno un hd usato e la mia intenzione era di suddividerlo in 3 partizioni riservate SOLO ai sistemi operativi e più precisamente: WinXP (che uso abitualmente) Ubuntu (è da tanto che volevo provare linux) Vista (xkè tramite università ottengo la licenza business gratis ![]() ![]() ![]() Ora volevo chiedervi posso andare incontro a problemi di qualche tipo con una "configurazione" di qst tipo? In particolare riguardo a XP e Vista, possono esserci conflitti software? Viste anche le forme di sicurezza che adotta vista per le installazioni e altro. Cioè non vorrei che tipo creasse dei file o modificasse qll esistenti dando poi problemi con XP. Scusate le domande da niubbo ma di vista sono davvero a zero di conoscenze (anche se non me ne dispiace affatto ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 4
|
non c'è nessunissimo problema .. l'unica cs che all'accensione ti darà la scelta del sistema operativo da usare un pò una rottura ma ci sono dei programmi x impostare il boot ..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Devi partizionare il disco, cioè all'installazione dividere il disco in più parti, ognuna per ogni sistema operativo(ed eventualmente un altra per i dati).
Mi raccomando l'ordine, perchè uno diverso non permette di configurare correttamente il boot: XP, Vista, Ubuntu. Perchè XP non riconosce Vista, ed entrambi non riconoscono Ubuntu(so che riconosce XP, ma non sono sicuro di Vista... al massimo torni qua e chiedi un altro programma per gestire il boot di tutti e tre). Per diminuire la "rottura" della scelta del SO all'accensione, solitamente puoi scegliere quello predefinito da avviare dopo TOT secondi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
ok quindi nessun problema di conflitti software tra i 2 os di casa microsoft?
![]() Lo chiedo perchè non vorrei ritrovarmi tra un po di tempo a dover riformattare tutto (vabbè che la parte dati la salverei xkè su altro disco però ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1547
|
ubuntu riconosce tranquillamente Vista
io ho usato paragon partition manager e ho creato la partizione per linux da Vista all'avvio parte il boot manager di Linux con i vari OS per xp dovrebbe funzionare allo stesso modo |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 18
|
Quote:
1.Non è studiato (volutamente secondo me ![]() 2.Bisogna poi rimettersi d'accapo a riconfigurare il boot manager |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 2285
|
non capisco la differenza nell'usare 3 hd differenti. A parte il costo spropositato della cosa, faccio presente che ne ho già 2 di hd, questo sarebbe il 3. Se ne prendo 3 divantano 5 e dove li infilo??
![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
|
Vai tranquillo e segui il consiglio di II ARROWS:
In questo caso puoi fare a meno di boot loader di terze parti e ti troverai i boot loader configurati da soli per fare partire il sistema operativo che vuoi. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.