| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-10-2007, 11:34 | #1 | 
| Amministratore Iscritto dal: Jan 2001 Città: Luino (VA) 
					Messaggi: 5122
				 | 
				
				Sigma 18-200 mm F3.5-6.3 DC OS
			 
		IN riferimento a questo obiettivo: http://www.dpreview.com/news/0609/06...18-200dcos.asp Qualcuno lo ha? Come va? Sarei intenzionato a comprarlo, in quanto stabilizzato ed in grado di fungere da tele dalla buona focale. Attualmente ho il 18-135 Nikon su D80, obiettivo di cui parlano tutti male ma con il quale mi trovo benissimo  . Il mio obiettivo lo passo alla donna (su D40x), motivo per il quale necessito di un nuovo vetro MOLTO versatile. Le mie esigenze: 1) Obiettivo unico, non voglio portarmi dietro una borsa apposta con il set intero 2) quasi-tele Stabilizzato 3) Scarto il Nikon 18-200 in quanto dicono essere peggio di questo, oltre a costare di più. Info, consigli? | 
|   |   | 
|  22-10-2007, 13:12 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: ? ... Età: dipende ... 
					Messaggi: 3535
				 | 
		
Io ho sempre letto il contrario, imho se hai bisogno di un obiettivo del genere la scelta migliore è il Nikon.
		 
				__________________ | 
|   |   | 
|  22-10-2007, 13:22 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 
					Messaggi: 12848
				 | 
		Assolutamente il Nikon!
		 | 
|   |   | 
|  22-10-2007, 13:53 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Vicenza 
					Messaggi: 6979
				 | 
		Qui  http://www.cameralabs.com/reviews/Nikkor18200mm/  si parla molto bene del Nikon 18-200 VR. Anche in altri forum ho sempre letto che il Nikon è l'unico tuttofare veramente di qualità. 
				__________________ UTENTI DA EVITARE: schumyFast | 
|   |   | 
|  22-10-2007, 14:03 | #5 | 
| Amministratore Iscritto dal: Jan 2001 Città: Luino (VA) 
					Messaggi: 5122
				 | 
		Accidenti, le mie certezze crollano   MI ero basato su queste recensioni: http://www.photozone.de/8Reviews/len...56vr/index.htm http://www.photozone.de/8Reviews/len...63os/index.htm Dove sembra che il Sigma vignetta molto meno, è costruito meglio e ha una deformazione a 18 mm meno pronunciata, oltre a costare 200 Euro in meno. Il problema è che il Sigma è nuovo e di pareri ne leggo pochi... | 
|   |   | 
|  22-10-2007, 14:17 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: IV Reich 
					Messaggi: 18604
				 | 
		se guardi sullo stesso sito parlano bene anche del tamron 18-250, solo che non è stabilizzato. concordo che il 18-200 vr sia migliore del 18-200 sigma e 18-200 tamron (a parte una orrenda deformazione a 18mm...) ma costicchia...
		 Ultima modifica di marchigiano : 22-10-2007 alle 14:25. | 
|   |   | 
|  22-10-2007, 14:59 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Palermo 
					Messaggi: 660
				 | 
		Un paio di links non ancora segnalati che potrebbero tornarti utili: http://www.pbase.com/lightrules/sigma18200os http://www.kenrockwell.com/nikon/18200.htm 
				__________________ My flickr album | 
|   |   | 
|  22-10-2007, 15:14 | #8 | |
| Amministratore Iscritto dal: Jan 2001 Città: Luino (VA) 
					Messaggi: 5122
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  22-10-2007, 15:42 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: ? ... Età: dipende ... 
					Messaggi: 3535
				 | 
		Altre review: Sigma: http://www.slrgear.com/reviews/showp...ct/1007/cat/29 Nikon (è il test della versione I, cmq credo che in quella attuale, la II, sia stato solo migliorato il VR: http://www.slrgear.com/reviews/showp...uct/250/cat/13 
				__________________ | 
|   |   | 
|  22-10-2007, 15:55 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2001 Città: milano, qualunque birreria 
					Messaggi: 4208
				 | 
		il nikkor 18-200 è probabilmente la miglior tuttofare attualmente in circolazione. fino all'ingresso del sigma 18-200 OS era su un'altra galassia... del sigma non stabilizzato non ho mai letto di utenti soddisfatti... era affetto da problemi di scarsa qualità, aberrazioni e distorsioni varie... con lo stabilizzato mi sembra abbiano migliorato notevolmente (dalle foto che ho visto in giro), ma non ho ancora conosciuto qualcuno che lo abbia provato, quindi non so darti un parere in merito. al contrario, anche in questo forum ci sono utenti che usano il nikon con notevoli soddisfazioni  edit: dal sito slrgear, il verdetto è impietoso: nikon Construction Quality 8.15 Image Quality 8.24 Overall Rating 8.56 sigma Construction Quality 7.33 Image Quality 6.00 Overall Rating 7.00 mi fa specie la voce Image Quality...   
				__________________ Save water: drink beer. This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. Ultima modifica di mailand : 22-10-2007 alle 16:02. | 
|   |   | 
|  22-10-2007, 19:00 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2007 
					Messaggi: 1056
				 | 
		Sigma 18-200 OS usato giusto giusto ieri con una canon eos 400d. Giudizio: buono (considerando anche il prezzo). Valuta che in campo reflex non ho esperienza e che non posso fare paragoni con un Nikon 18-200, per esempio. Ti dico molto semplicemente quelle che sono le mie sensazioni da inesperto: le foto fatte a me piacevano, sia come qualità che come colori. L'obiettivo "esternamente" mi sembra ben fatto, molto solido. Lo stabilizzatore fa il suo lavoro. In ogni caso, sui forum esteri in tanti ne parlano bene e io non posso che accodarmi a loro (certo, di sicuro non è un obiettivo professionale). Se avrò la possibilità (per me è un periodo di duro studio in vista di un concorso) a breve posterò qualche foto (la macchina non è mia) per far giudicare a chi ha più esperienzxa di me. | 
|   |   | 
|  22-10-2007, 20:45 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 
					Messaggi: 12848
				 | 
		Il Nikon lo venderai sempre ad un buon prezzo, il Sigma calerà molto...
		 | 
|   |   | 
|  22-10-2007, 22:52 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: IV Reich 
					Messaggi: 18604
				 | 
		il sigma a 35mm con diaframma aperto ha una risoluzione ai bordi ridicola, metto un link ma non state sempre a scaricare che si lamentano della banda passante limitata http://www.photozone.de/8Reviews/len...MG_3650-01.jpg | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.









 
		 
		 
		 
		


 ***
 ***










 
  
 



 
                        
                        










