Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2007, 13:02   #1
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Domanda: raid e bootloader

Ciao

Ho letto qui:

Quote:
  • Quindi posso installare GNU/Linux con dei dischi RAID?
Puoi installarlo su un altro disco che non sia nella configurazione del RAID. Questo vale sempre, a prescindere dal tipo di RAID che hai (0,1,...). Tieni presente che gli hard disks in RAID 1,2,3,4,5,6 li potrai utilizzare anche su GNU/Linux, quelli su RAID 0, probabilmente no.
Ok, installo sul terzo disco che ho fuori dal raid (vedi firma).
Ma il bootloader riesce a scriverlo sul raid dove ho quello di xp o lo scriverà sul terzo hd per cui dovrò scegliere da quale unità bootare al POST?

Ultima modifica di jstef : 07-10-2007 alle 00:50.
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 00:51   #2
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
per essere una domanda da niubbo 24 visite e nessuna risposta... forse è il caso di spostare nella sezione principale?
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 10:36   #3
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Il fatto che uno visiti la discussione, poi non sempre significa che sa rispondere.

Da quello che vedo tu hai una raid integrato nella scheda madre, giusto ?

Ora quei raid non sono dei veri raid, ma sono firmware (cioè software spiaccicato in una eprom) e di solito si chiamano fake raid.

Linux non è che vado molto d'accordo con questo tipo di raid.

Cosa può accadere ?

Installi Linux nel 3° disco e scegli di mettere il loader nell'MBR (nella traccia principale del disco di boot). Questo disco è in un fake raid.

Opzioni:

1) All'avvio di windows il sistema vede i dischi diversi e li allinea (son scettico);

2) Ti resta la schermata nera impallata perchè un disco è diverso dall'altro.

Se proprio fossi messo con le spalle al muro, sceglierei di installare il bootloader su floppy e fare boot da lì, in modo da non scrivere su due dischi in fake raid.

P.S:
A volte nelle Mobo Asus ci sono i drivers per il fake raid, ma in questo caso non servono. A meno che di fare come ti ho suggerito, installare i drivers, far risconoscere a Linux il raid e reinstallare il loader nell'MBR.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA

Ultima modifica di WebWolf : 07-10-2007 alle 10:36. Motivo: Errori di stUmpa ..
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 15:35   #4
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Il fatto che uno visiti la discussione, poi non sempre significa che sa rispondere.

Quote:
Da quello che vedo tu hai una raid integrato nella scheda madre, giusto ?
Sì, non è un controller aggiuntivo e si accede alla configurazione dal BIOS. Supporta raid0,1,0+1
Al momento sui due dischi identici tengo il SO e i giochi, in raid0 per questioni di performance, se si scassa un disco al massimo reinstallo tutto .
Quote:
Installi Linux nel 3° disco e scegli di mettere il loader nell'MBR (nella traccia principale del disco di boot). Questo disco è in un fake raid.
Ho provato stanotte () a far partire il setup di kubuntu: evidentemente non riconosceva quei due dischi come uno solo, perché mi mostrava le partizioni esistenti sul raid come se fossero presenti su uno solo dei dischi.

Ma quindi posso scegliere dove mettere grub? Mi manca questo pezzo. Se sì, lo metterei sul disco singolo, insieme all'installazione di GNU/Linux, così all'avvio ''normale'' (= Windows) non dovrei nemmeno vederlo, a meno di non scegliere quella unità al POST come unità di boot... o no?
Quote:
1) All'avvio di windows il sistema vede i dischi diversi e li allinea (son scettico);
se sei scettico tu, figurati io che ho appena finito di sistemare XP
Quote:
2) Ti resta la schermata nera impallata perchè un disco è diverso dall'altro.

Quote:
Se proprio fossi messo con le spalle al muro, sceglierei di installare il bootloader su floppy e fare boot da lì, in modo da non scrivere su due dischi in fake raid.
Vedi la domanda sopra!
Quote:
P.S:
A volte nelle Mobo Asus ci sono i drivers per il fake raid, ma in questo caso non servono. A meno che di fare come ti ho suggerito, installare i drivers, far risconoscere a Linux il raid e reinstallare il loader nell'MBR.
Questa parte non l'ho capita ma non fa nulla. Comunque ci sono i drivers per Windows, che diversamente non si installa sul raid.
Grazie
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 18:14   #5
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Ubuntu non ricordo se lo schiede (spero qualcun altro venga in aiuto), ma di solito durante la scelta delle opzioni di installazione dovrebbe porti la domanda (o c'è un checkbox) in cui scegli dove mettere il bootloader.

Scegli floppy in modo che quando vuoi usare linux, metti il floppy e acendi il pc (ovvio che nelle opzioni della scheda madre il floppy dovrà essere il primo device di boot).

In questo modo non vai a toccare i dischi che sono in raid.

L'ultimo punto volevo dire questo:
Prima installi il loader su floppy, poi quando linux è in funzione carichi i driver (se ci sono) del fake raid, così linux lo riconosce e infine reinstalli il loader stavolta nell'mbr (che a questo punto linux dovrebbe riconoscerlo come raid e trattarlo come tale - anche se a questo punto mi sorge il dubbio se sia in raid anche l'mbr di un device raid ... ora googolizzo un po').

Cmq vai di loader su floppy che danni non ne fai, al max non parte linux
Ah, attenzione a sceglier il disco giusto, altrimenti se pialli il disco sbagliato son dolori.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 19:24   #6
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
mi sorge il dubbio se sia in raid anche l'mbr di un device raid ... ora googolizzo un po'
Interessante, per quanto riguarda Windows il bootloader lo è sicuramente dato che si tratta di un file (ntldr), ma direi anche il master boot record, perché viene creato al momento di partizionare il disco...
Quote:
Cmq vai di loader su floppy che danni non ne fai, al max non parte linux
Ah, attenzione a sceglier il disco giusto, altrimenti se pialli il disco sbagliato son dolori.
Mi sa che stacco i dischi in raid prima di qualunque esperimento
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 20:40   #7
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se stacchi i dischi, li dovrai sempre staccare in seguito per usare linux.

Staccandoli non vengono visti dal loader e se in seguito li attacchi non funzionerà più (a meno di editare a mano il file di configuazione di grub).

Se non li attacchi grub scriverà che linux e sul disco n. 1, se li riattacchi, grub proverà sempre a far partire linux dal disco 1, ma non sarà quello giusto.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 23:57   #8
jstef
Senior Member
 
L'Avatar di jstef
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Milano
Messaggi: 3943
Ciao, ti sto scrivendo da kubuntu .
Naturalmente ho fatto come dicevi, scegliendo fd0 come boot device; i dischi e le partizioni esistenti erano ben identificabili, così non ho rischiato di fare casini.
Grazie, alla prossima
jstef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
UE pronta a cancellare dazi sui prodotti...
Interfacce cervello-computer, la Cina pr...
Mantenere l'auto (ma non solo) sempre pu...
CD Projekt spinge su The Witcher 4: pi&u...
Amazon, ecco tutti i maxi-sconti ancora ...
Windows 95 ancora operativo dopo 30 anni...
POCO F7 e Xiaomi Redmi Note 14 Pro+: due...
Samsung QLED Serie Q60D: i modelli da 43...
Huawei ha venduto più smartwatch ...
'Non finirà mai': la dura verit&a...
Un trapano avvitatore Bosch scontato del...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v