Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 21:38   #1
Davegh
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 49
Foxconn buona o da evitare!?!?!

Ciao a tutti,
volevo un consiglio è informazioni su questa marca di mainboard la "Foxconn" vorrei sapere se è una buona marca oppure no, cioè per intederci sarà mica a livello della ECS ecc... Oppure è già sul livello dell'ASROCK????? E' una sotto marca di qualche grande leader come ASUS e ABIT?
Per interdeci vorrei capire se sono buoni prodotti o se è meglio evitarli....

Ciao e grazie a tutti

P.S: Se qualcuno a delle esperienze dirette e me le potrebbe riferire, mi sarebbe di grandissimo aiuto
Davegh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 22:32   #2
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da Davegh Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
volevo un consiglio è informazioni su questa marca di mainboard la "Foxconn" vorrei sapere se è una buona marca oppure no, cioè per intederci sarà mica a livello della ECS ecc... Oppure è già sul livello dell'ASROCK????? E' una sotto marca di qualche grande leader come ASUS e ABIT?
Per interdeci vorrei capire se sono buoni prodotti o se è meglio evitarli....

Ciao e grazie a tutti

P.S: Se qualcuno a delle esperienze dirette e me le potrebbe riferire, mi sarebbe di grandissimo aiuto
io andrei su qualcosa di più affidabile, tipo Asus, Abit o Gigabyte
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 22:36   #3
Airborne
Senior Member
 
L'Avatar di Airborne
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
bah, io la ECS nn la butterei cosi in basso, le loro piastre godono di una certa reputazione in quanto a stabilità. Dipende da che prodotto cerchi....
se sei alla ricerca di una scheda per oc credo rimarrai deluso...

cmq fino a qualche anno fa produceva componenti per piastre altrui, vedi asus, fino a quando nn ha iniziato a produrre delle piastre proprie. Io la avvicinerei molto ad asrock per target, fascia di mercato, qualità e anche prezzo. E parlo della fascia di mercato economica, di micro atx con vga integrata. Settore dove nn trovi certo abit e gigabyte.
__________________
Compravendite ok con: Dark_Wolf, MiKeLezZ, Crazy rider89, TuRiSOft, GoKeN_SDS, Ghepardo, PESCEDIMARZO, Baio77 , nagashadow .
Airborne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 22:38   #4
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11506
Quote:
Originariamente inviato da Airborne Guarda i messaggi
bah, io la ECS nn la butterei cosi in basso, le loro piastre godono di una certa reputazione in quanto a stabilità. Dipende da che prodotto cerchi....
se sei alla ricerca di una scheda per oc credo rimarrai deluso...

cmq fino a qualche anno fa produceva componenti per piastre altrui, vedi asus, fino a quando nn ha iniziato a produrre delle piastre proprie. Io la avvicinerei molto ad asrock per target, fascia di mercato, qualità e anche prezzo.
io le ECS le butterei dalla finestra invece


ho avuto valanghe di problemi con decine di schede madri ECS assemblando pc


per una buona ragione non trovi schede di fascia ultra economica di marca Asus, Abit o Gigabyte, e la ragione è che la qualità si paga

ho imparato a mie spese che in queste cose è meglio prendere componenti di qualità, piuttosto che risparmiare e avere un mucchio di problemi dopo

Ultima modifica di Er Monnezza : 28-09-2007 alle 22:40.
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 22:53   #5
Airborne
Senior Member
 
L'Avatar di Airborne
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
Quote:
Originariamente inviato da Er Monnezza Guarda i messaggi

per una buona ragione non trovi schede di fascia ultra economica di marca Asus, Abit o Gigabyte, e la ragione è che la qualità si paga

ho imparato a mie spese che in queste cose è meglio prendere componenti di qualità, piuttosto che risparmiare e avere un mucchio di problemi dopo
sorvolando sulla questione ecs.....
A) come asrock ovvero sottomarca di asus, ecco perche nn la trovi fra le mb da 50 euro.
B) quello che cambia fra una asrock da 50 euro e una abit da 100 è solo: la dotazione, il nome, l'espandibilità maggiore, il costo della pubblicità del marchio da ammortizzare.

Per l'utende del 3d, il consiglio che ti do è di fissare un budget, vedere le varie alternative per quel budget e cercare referenze sulla singola scheda e confrontarle fra loro. E' inutile stare qua a menarsela se, C è meglio di K perche è anche probabile che C faccia una scheda da 300 euro che sia bella e accattivante ma instabile e ballerina.
__________________
Compravendite ok con: Dark_Wolf, MiKeLezZ, Crazy rider89, TuRiSOft, GoKeN_SDS, Ghepardo, PESCEDIMARZO, Baio77 , nagashadow .
Airborne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2007, 22:32   #6
Davegh
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 49
Grazie a tutti in particolare a Airborne, ora mi sn tolto dei dubbi su questa marca di MAIN. Ciao e Grazie ancora
Davegh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v