Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 10:44   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Sorgenti comando su..........

Ciao a tutti, siccome credo di aver scoperto (involonatariamente) un baco sul comando su che però non sono più riuscito a far saltare fuori, volevo chiedervi dove posso trovare i sorgenti di tale comando per capire come cavolo posso aver fatto a passare da utente normale a utente root senza digitare la password corretta ma digitando una sequenza di tasti che purtroppo non ricordo
Grazie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:37   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Dovrebbe essere nei sorgenti del pacchetto shadow però non riesco più a trovare il sito da cui si scaricava. Prova a vedere se la tua distribuzione fornisce i pacchetti dei sorgenti e scarica quelli.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 14:42   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Premetto che non ho ancora avuto tempo di vedere se trovo i sorgenti, però ultimamente il comando su mi sorprende un pochino.
A parte l'altro giorno che sulla mia kubuntu ho avuto la sorpresa che digitando una serie di tasti a caso (che non sono più riuscito a ricostruire ) ho avuto accesso come root, mi sono accorto che sul PC di un altro utente (e questa è una cosa che si verifica di continuo ed ho potuto verificare), se digito la password cambiando a caso gli ultimi due caratteri mi da lo stesso accesso come root.
In poche parole, c'è una password di root impostata con lunghezza 12 caratteri che è 1miapassword (ovviamente non è questa).
A questo punto, se entro come utente autorizzato da ssh e poi digito il comando su, alla richiesta della password posso digitare tranquillamente:

Codice:
1miapassword
1miapasswoxx
1miapasswo00
1miapasswo12
1miapasswoab
1miapasswor1
ecc. ecc.
e me le prende tutte.
Però se digito solo 1miapasswo mi dice password errata.
Purtroppo non ho potuto verificare se loggandosi direttamente da console è la stessa cosa perchè la macchina è un classico server linux senza monitor ne tastiera
Secondo voi esiste una causa plausibile ad un simile comportamento?
Grazie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:23   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Premetto che non ho ancora avuto tempo di vedere se trovo i sorgenti, però ultimamente il comando su mi sorprende un pochino.
A parte l'altro giorno che sulla mia kubuntu ho avuto la sorpresa che digitando una serie di tasti a caso (che non sono più riuscito a ricostruire ) ho avuto accesso come root, mi sono accorto che sul PC di un altro utente (e questa è una cosa che si verifica di continuo ed ho potuto verificare), se digito la password cambiando a caso gli ultimi due caratteri mi da lo stesso accesso come root.
In poche parole, c'è una password di root impostata con lunghezza 12 caratteri che è 1miapassword (ovviamente non è questa).
A questo punto, se entro come utente autorizzato da ssh e poi digito il comando su, alla richiesta della password posso digitare tranquillamente:

Codice:
1miapassword
1miapasswoxx
1miapasswo00
1miapasswo12
1miapasswoab
1miapasswor1
ecc. ecc.
e me le prende tutte.
Però se digito solo 1miapasswo mi dice password errata.
Purtroppo non ho potuto verificare se loggandosi direttamente da console è la stessa cosa perchè la macchina è un classico server linux senza monitor ne tastiera
Secondo voi esiste una causa plausibile ad un simile comportamento?
Grazie.
Ciao.
Non so se è inerente al tuo caso... ma la passwpord di root non ha un "periodo" di funzionamento entro il quale una volta digitata non ne hai più bisogno? Faccio un esempio:

digitando:
$ sudo nado sources.list
mi chiede la password e mi edita il file come root.

Esco da nano e ridigito:
sudo nano xorg.conf
ora non mi chiede più la password e mi fa editare il file con i permessi di root

Questo non è un baco... perché ho chiesto nuovamente i diritti di root entro un tempo stabilito passato il quale mi chiede nuovamente la password.

Certo che il fatto dei due caratteri a caso della password non è bello...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:36   #5
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Non so se è inerente al tuo caso... ma la passwpord di root non ha un "periodo" di funzionamento entro il quale una volta digitata non ne hai più bisogno? Faccio un esempio:

digitando:
$ sudo nado sources.list
mi chiede la password e mi edita il file come root.

Esco da nano e ridigito:
sudo nano xorg.conf
ora non mi chiede più la password e mi fa editare il file con i permessi di root

Questo non è un baco... perché ho chiesto nuovamente i diritti di root entro un tempo stabilito passato il quale mi chiede nuovamente la password.

Certo che il fatto dei due caratteri a caso della password non è bello...

Un saluto a tutti...
masand
No, non è il mio caso perchè:

- Me lo fa anche alla prima richiesta dei diritti di root con il comando su
- Mi chiede comunque sempre la password mentre nel tuo caso non la chiede più per X tempo
- Vabbè, sudo non è nemmeno installato

Dimenticavo di dire che non è una (KXU)buntu ma una debian e comunque su altre installazioni che ho in giro facendo gli stessi identici passaggi, questo non succede.
Volevo anche puntualizzare che il server sicuramente non è compromesso perchè fino a due giorni fa era irraggiungibile dal mondo esterno e mi sono accorto del problema moooooolto prima
Ho provato anche a fare un aggiornamento della distro, però il problema permane
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Aspirazione estrema per un low cost e ma...
'L'AI ha distrutto tutto': il caso Repli...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v