|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
sk video notebook, quanta differenza tra nvidia 7400 e 8400?
mi sto informando sull'eventuale nuovo notebook...
stavo pensando o di prenderne uno realmente piccolo, che pur con qualche compromesso mi permette di lavorarci come voglio (quindi sony vaio tz21 o toshiba portege r500) o di prenderne uno un pò meno piccolo ma col quale devo fare meno i conti con la potenza... in questo caso, stavo considerando o il vaio sz5vn o il dell m1330, dove, mentre il primo è quello più fascinoso (almeno imho), il secondo sembra essere migliore dal punto di vista prestazionale.... sapreste intanto dirmi quali e quante sono le differenze tra la geforce go 7400 e la 8400? inoltre, mentre la 8400 del dell ha 128mb di ram dedicata, il vaio ha 335 MB di memoria grafica totale disponibile, che vuol dire? come al solito 128 dedicata e il resto la ciuccia da quella di sistema oppure ne ha realmente 335? un'altra cosa, tra il processore core 2 duo 7400 e 7500? tante differenze?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
|
Quote:
NVidia GeForce Go 7400: PCI Express, Shader Model 3.0, Turbocache, Memoria GDDR1-DDR2-GDDR3, 90 nm, RAMDAC: 400 Mhz. NVidia GeForce 8400M (G) [GS] {GT}: Processori Sequenziali (8) [16] {16}, Clock core (400) [400] {450}, Clock Shader (800) [800] {900}, Clock Memoria (600) [600] {600}, Quantità memoria (256) [256] {512}, Interfaccia di memoria (64bit) [64bit] {128bit}, Banda di memoria in GB/s (9,6) [9,6] {19,2}, Fill Rate Texture in Miliardi/s (3.2) [3.2] {3.6} Mi dispiace non ho trovato benchmark a riguardo ma so dirti per certo che la 8400 è molto più veloce della 7400. Quote:
T7400: 2.16 Ghz, 4MB Cache L2, 667 Mhz FSB. T7500: 2.2 Ghz, 4MB Cache L2, 800 Mhz FSB. Quest'ultimo è molto più prestante del T7400 poichè ha un FSB maggiore; ciò aumenta le prestazioni (in questa immagine si vedono i bench dei due a confronto).
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5, Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.




















