Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2007, 21:42   #1
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
ancora sui dialer...o su telecom???

ciao raga,
vi scrivo per chiedere una veloce consulenza.
Da un anno in bolletta telecom continuano ad essere addebitate alla mia ragazza (non ha l'adsl, usa la 56k) importi di alcune decine di euro riferiti a numerazioni internazionali con prefissi sempre differenti (0018, e cos' via). In ogni bolletta ce ne sono sempre due o tre per un totale di 20/30 euro.
Fino a due bimestri fa Telecom ha sempre acconsentito a stornare gli importi dalla bolletta successiva fino alle ultime due bollette in cui ha allegato una lettera in cui dice che non farà più tale operazione. Premetto che il pc della mia fidanzata è iper-protetto e iper-pulito e oltre a blindarlo ho provveduto anche a modificare il file rasphone.pbk spuntandolo in sola lettura (questa operazione l'ho fatta prima delle bollette incriminate). Sono strasicuro che da lì non parte nessuna connessione a numeri internazionali, eppure in bolletta continuano ad arrivare tali addebiti, vi chiedo: PERCHE'????
Anche gli operatori mi negano l'apertura della pratica dicendo che dobbiamo rivolgerci alla polizia postale, cosa che ovviamente faremo. Ma se non capisco da cosa dipende questa anomalia tutti i bimestri dovrei recarmi al commissariato.
Poi, se il dialer avesse modificato le impostazioni di composizione non ci sarebbero soltanto due o tre connessione nei tabulati bensì decine, tante quante volte lei si connette ad internet.
Quello che mi viene da pensare è che ci sia una qualche pratica irregolare messa in atto dal monopolista che vuole punire clienti Tele2 e/o vuole spingere alla disperazione la gente per fargli fare l'adsl.
Grazie della pazienza.
Aiuto!!!
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 21:49   #2
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
Tempo fa avevo letto di alcune centraline telecom compromesse per reindirizzare a numeri a pagamento....

sei sicuro che il pc sia pulito? perchè non postare un log di hijackthis?

oppure un dialer ha assunto un nome molto simile alla connessione legittima ed è stata cancellata quella legittima
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:00   #3
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
ciao,
adesso sono sul mio PC e non posso postare il log, comunque ho controllato con hijack e scansionato il computer con tuti i programmi che ho reperito in rete sia free che non-free. Non sono un fenomeno ma un pò ci sto dietro e me ne accorgo se qualcosa non va. Credimi le impostazioni di connessione sono ok, compone sempre il 7020etc... di tele2.
Ma la cosa più strana è che per ogni bolletta ci sono solo 3-4 "chiamate" incriminate alcune di 10 minuti, altre di 10 secondi. Non posso essere connessioni ad internet, anche ad orari improbabili quando lei lavora.
Se trovi qualcosa sulle centraline linkamelo, cos' quando vado alla polizia gli espongo anche questa possibilità.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:01   #4
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Dici che il Pc è iper-protetto, quindi hai installato anche un antidialer?
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:02   #5
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
@ xcdegasp: non saprei se indirizzarlo o meno alla sezione delle infezioni,a quanto dice il pc nn è infetto...
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:03   #6
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
si, si chiama antidialer della digisoft.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:05   #7
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
http://www.aduc.it/dyn/tlc/noti.php?id=194355
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:08   #8
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
grazie, la stampo subito.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:20   #9
Riverside
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Riverside House
Messaggi: 3333
Intanto chiama la Telecom è fai bloccare, immediatamente tutte le cosidette numerazioni a valore aggiunto.
Se il telefono di casa non viene utlizzato per effettuare chiamate internazionali, chiedi anche di bloccare le chiamate in uscita in quel senso.
Poi, per navigare, seguite queste elementari regole (l'antidialer lo hai già installato, ma non basta):

● disabilita il Ripristino configurazione di sistema;
● fai navigare la tua ragazza, con un account senza privilegi di Amministratore (questo non le permetterà di scaricare ed installare, programmi dannosi);
l'antidialer lo hai già;

Quote:
Originariamente inviato da tratto da Alphacentauri.it

Cosa si può fare per evitare di avere spiacevoli sorprese a causa dei dialer? L'utente deve tener presente almeno alcune cose:

● innanzitutto si deve configurare il browser su un buon livello di protezione, in modo tale da essere avvisati prima di procedere nell'installazione di plug-in e, nel caso ciò fosse già avvenuto, affiché si venga avvisati anche prima di essere disconnessi per essere poi riconnessi ad un servizio a pagamento.
In Internet Explorer, per verificare il livello di protezione andare in Strumenti/Opzioni Internet e nella scheda Protezione (o, secondo le versioni di I.E., Sicurezza) e impostare il livello di protezione almeno su Medio

● se il browser è impostato su un livello di protezione basso, l'installazione del plug-in può avvenire in modo trasparente, senza che venga quindi chiesta l'autorizzazione dell'utente.
In pratica può accadere che anche navigando in siti apparentemente non sospetti ci possiamo ritrovare con un dialer installato senza che nemmeno ce ne accorgiamo

● spesso per installare automaticamente i plug-in "maliziosi" vengono utilizzati i buchi nella sicurezza dei browser.
In considerazione di ciò è bene installare sempre le patch (gli aggiornamenti) del sistema operativo e dei software che si utilizzano reperibili nei siti dei rispettivi produttori

● c'è però il rischio di installare i dialer non solo attraverso la navigazione nei siti ma anche con gli allegati di posta elettronica che recapitano direttamente nella casella di posta le applicazioni che l'ignaro utente rischia di installare sul suo computer.
Tra i più noti troviamo bellissime.exe e love card. Nel caso della posta elettronica è buona norma aggiornare frequentemente l'antivirus ed evitare di aprire gli allegati sospetti

● esclusi pochissimi plug-in (es. Flash, Real Player) evitare di accettare l'installazione di applicazioni da siti poco affidabili

● controllando i processi in esecuzione (CTRL+ALT+CANC) potrebbero risultare in funzione applicazioni nel cui nome compaiono termini come adult, sex, dialer, tali cioè da metterci in allarme; ma non sempre i dialer caricati in memoria sono visibili in chiaro e talvolta si vanno a sostituire alle applicazioni insospettabili del sistema operativo

● se si sospetta che si sia installato un dialer verificare che, anche dopo che ci siamo disconnessi dalla rete, la linea telefonica non risulti utilizzata dal modem.
In tal caso disconnettere fisicamente il computer dalla rete telefonica (staccare il cavo di connessione). Alcuni dialer effettuano in rapida successione chiamate con immediata disconnessione alla risposta e ad ogni risposta vengono addebitati alcuni euro

● tenere presente che alcuni dialer sostituiscono la connessione telefonica predefinita e quindi potremmo ritrovarci a pagare a prezzi maggiorati anche la semplice connessione a Internet

● i dialer non riescono ad effettuare chiamate se si utilizza una connessione ADSL in quanto il traffico dati (il collegamento a Internet) e il traffico voce (le telefonate) viaggiano sul medesimo "doppino telefonico" ma su due canali completamente distinti

● alcuni dialer, pochi per la verità, sono facilmente disinstallabili da Installazione applicazioni del Pannello di controllo.
Molti invece anche dopo la rimozione si auto-reinstallano al successivo avvio del computer

● la rimozione dei dialer non è di solito particolarmente difficile ma non sempre è alla portata dell'utente medio, anche perchè le procedure di rimozione variano da caso a caso e spesso richiedono, nel caso di Windows, un intervento nel file di registro

● i cosiddetti numeri telefonici "a valore aggiunto", quelli che spesso sono utilizzati dai dialer, possono essere disabilitati facendone richiesta alla Telecom.
La disabilitazione è gratuita per i numeri con prefisso 899, 166; la disabilitazione delle numerazioni che inziano per 709 è stata a pagamento fino al luglio 2003 (!) e solo a partire da tale data è finalmente divenuta gratuita. Resta il problema dei numeri telefonici internazionali

● in rete sono reperibili software che controllano che la connessione telefonica predefinita non venga modificata senza l'autorizzazione dell'utente e ne impediscono quindi la manomissione da parte dei dialer o che permettono all'Accesso remoto di effettuare chiamate esclusivamente verso i numeri telefonici presenti in una lista definita dall'utente.
Un programmino freeware italiano di questo tipo è AntiDialer, prodotto da Digisoft.

Chi trae vantaggio da tutto ciò? Escluso il povero malcapitato utente, un po' tutti: i gestori telefonici, le società che realizzano i dialer, le società che forniscono i contenuti a cui si accede tramite i dialer e i webmaster senza scrupoli che offrono i dialer nei loro siti

Ultima modifica di Riverside : 27-09-2007 alle 22:34.
Riverside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 22:28   #10
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
grazie mille.
Comunque sul sito dell'aduc ho trovato diversi articoli riguardanti il problema e specificatamente il mio. Infatti le bollette più esose riportavano come destinatario delle chiamate tale Globalstar, a cui hanno dedicato un articolo intero.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 23:01   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
io sono dell'idea che dare tele2 per santa sia come dare ai talebani un "grazie affettuoso", con questo non voglio dire che infostrada sia da meno.. sia mai! o addirittura santificare l'infernale Telecom!!

dico solo chje sono tutte ditte che hanno sempre giochicchiato al limite del legale per accapparrarsi utenti e stranamente queste 3 vedono sempre utenti coin bollette gonfiate.

il problema è che succede da anni e nel caso di telecom a me succedeva ancora nel lontano 2000 con linea isdn


stento a credere sia un dialer sopratutto davanti all'affermazione che la tizia fosse al lavoro in quell'orario
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 23:08   #12
CLAUDIO78
Senior Member
 
L'Avatar di CLAUDIO78
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1107
no no, non volevo santificare nessuno ma pensavo al fatto che per rubarsi clienti sarebbero in grado di creare disguidi tecnici così da indurre la migrazione.
__________________
CS
CLAUDIO78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2007, 23:54   #13
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
aspettati di tutto.... possono dirti qualsiasi cosa ma un numerro chiamato rimane un numero chiamato..
e cmq la vedo poco attuabile come strada per rubarsi i clienti, visto che i numeri a tariffazione speciale (il caso della tua ragazza) sono proprio rilasciati e inventati da telecom
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 13:40   #14
Bugs Bunny
Senior Member
 
L'Avatar di Bugs Bunny
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Genova
Messaggi: 3397
Quote:
io sono dell'idea che dare tele2 per santa sia come dare ai talebani un "grazie affettuoso", con questo non voglio dire che infostrada sia da meno.. sia mai! o addirittura santificare l'infernale Telecom!!
io e i miei li abbiamo mandati a quel paese da tempo

w FW
Bugs Bunny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Battlefield 6 introduce la radio in-game...
Photoshop, basta perdere tempo con opera...
Windows 11, come abilitare il nuovo Menu...
Windows 11 cambia volto: arriva il nuovo...
Console portatile con raffreddamento a l...
iPad Pro 11'' con Chip M4 in super offer...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v