Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2007, 17:58   #1
Saposoft
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 97
Problema HDD esterno

Ciao a tutti,
ho comprato un HDD da 100Gb da 3,5" da un mio amico per sostituire il mio 50Gb esterno.

Stranamente era ripartito con 3 partizioni da 30Gb in quanto a suo dire win Xp non gestisce partizioni FAT32 maggiori di 30Gb (anche se il mio vecchio 50Gb FAT32 l'ho usato per 2 anni tranquillamente con una sola partizione da 48Gb).

Comunque suia, ho fatto una sola partizione, l'ho formattata e ok.

Poi ho avuto la malaugurata idea di eseguire uno scandisk per verificarne l'integrita... e durante la fase due mi si è accidentalmente scollegato (è volato giù dalla scrivania.... x fortuna è caduto sul letto ma si è scollegato dal cavo usb.

Da quel momento win non lo vede più, per meglio dire...
da gestione di risorse compare appena lo collego ma poi dice "inserire il disco nell'unità..." e dal menù "gestione\ecc." non vedo nulla.

Se lo inserisco in un databank autoalimentato e provo a downlodare una sd o compact flash funziona tutto e il datatbank riconosce correttamente lo spazio libero e occupato... ma ne win ne mac riescono più a vederlo.

Ho provato con un'utility della seagate (il disco è un seagate) "SeaToolsForWindows" ma lo non vede neppure lei.


Idee ??


Grazie
Ale.
Saposoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 19:02   #2
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Dici "ne win ne mac riescono più a vederlo" vuol dire che l'hai provato su un'altro PC ?
Il fatto che XP non gestisce FAT32 maggiori di 32GB è vero, ma in formattazione, se lo fai con Partition Magic (per esempio) e poi lo colleghi ad XP lo vede anche da 100GB.
Se lo hai provato solo sul tuo PC potrebbe essere la porta USB che ha problemi, prova a cambiare porta e prova su un altro PC (se non lo hai già fatto).
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 19:39   #3
Saposoft
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 97
Purtroppo ho già provato su tutti i pc che ho a disposizione (Xp, Win 2k) e un mac G5)

Nulla... il riconoscimento del device ci mette un pò e poi, su win mi dice "Inserire il disco nell'unità ..." mentre Mac rimane muto e non vede nulla.

Per formattarlo ho usato Partition Magic e ho formattato 100Gb in Fat32 senza problemi! (come del resto avevo formattato il mio da 50Gb)

Che danni possono accadere quando si stacca il cavo usb durante lo scandisk ?

Ci sono utility di basssssissimo livello che mi permettano di rimettere a posto il disco. Chiedo questo xkè suppongo che il disco sia integro... infatti infilato in un databank esterno scarica correttamente le compact flash e aggiorna altrettanto correttamente lo spazio residuo... quindi...


grazie
Ale.
Saposoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 08:49   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Scusa l'ignoranza: che cosa intendi esattamente "inserito in un databank esterno"?
Lo togli dal suo box?
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 14:06   #5
Saposoft
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 97
Si,
lo metto in un case che è autoalimentato tramite batteria e ha delle porte per CF, SD e altre media card.

E' in pratica un card reader + case esterno per HDD in uno.

Prova a gurdare DigiMate III su google.




Fatto sta che così, in modalità stand-alone, funziona...
Win/mac non lo vedono....

Mah...
Idee??
Saposoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 16:39   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Allora il problema è il box e non il disco
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 21:06   #7
Saposoft
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 97
No...

ho provato con 3 box differenti...

a nessuno è mai capitato di staccare il cavo usb (o altre cose del genere) durante un format o scandisc?

Esistono utility di bassissimo livello che permettano di formattare o "sistemare" un disco non fisicamente distrutto?




Grazie.
Saposoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 21:21   #8
xblitz
Senior Member
 
L'Avatar di xblitz
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 384
E chiaro che se il disco è fisicamente distrutto non esiste un utilty in grado di ripararlo ma non credo sia il tuo caso.... rumorini strani provenienti dall'hd acceso?

ma puoi uppare all'hard disk i contenuti dalla memory... chissa forse....
xblitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 12:32   #9
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Hai provato a montarlo interno al PC ?
Che succede ?
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 12:30   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ma se montato da altra parte funziona, come si può dedurre che il problema sia il disco?
Oppure significa che non ho capito bene...
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 15:33   #11
Saposoft
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 97
NEWS !!

Ora ho installato una Knoppix sul mio pc e con l'utility QTParted sono riuscito a fare una partizione primaria e formnattarla.

Ora con Knoppix riesco a vedere il disco, scriverci, leggerci ecc.
Se :
- stacco il connettore usb da linux
- lo collego ad un pc windows
- faccio partire PartitionMagic

Mi viene fuori un pop-up con scritto "la tabella delle partizioni è danneggiata"
e partition magic (8.0) mi muore li.

Avete idee ?


p.s.
Come mai su un Seagate da 100gb Knoppix mi vede solo 93.5Gb liberi?
E' possibile? Può essere un indizio per trovare il problema?


Grazie
Ale.
Saposoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 16:40   #12
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Per la formattazione a basso livello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884

Per i GB mancanti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808308
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 16:56   #13
Saposoft
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 97
Per la formattazione a basso livello :

Avevo già visto il Thread... il problema è che win (ne mac) mi vedono il disco!!
Quando connetto il connettore usb il disco comincia a "bippare"... e Win non vede nulla.


Il paradosso è che Linux vede tutto ok, formatta, scrive e legge
Windows e Mac non vedono proprio la periferica!!!
Saposoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2007, 20:47   #14
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da Roberto65 Guarda i messaggi
Hai provato a montarlo interno al PC ?
Che succede ?
Ribadisco ...
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 14:45   #15
Saposoft
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 97
PROBLEMA RISOLTO!

E' stato sufficente mettere un pò di dati dentro il disco.
Win l'ha finalmente visto come unità danneggiata.

Di li chkdsk ha rimesso (pare) le cose a posto.



Grazie
A tutti !!

Ale
Saposoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v