Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 21:31   #1
Lorenzo_85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
Aiutatemi a scegliere

Vorrei acquistare una fotocamera e fra i molti tipi offerti dal mercato sono riuscito selezionare alcuni modelli che possono fare al caso mio, o almeno credo. Il problema è proprio quelsto "o almeno credo", quini mi rivolgo a voi per dei consigli.
1) Utilizzo: - Principalmente la dovrei usare in luoghi chiusi, non sempre con molta luce e da lontano ma potendo fare anche primi piani (es. concerti, musei, opere d'arte, feste paesane - di sera, all'interno di chiese, basiliche, ecc.). - Fotografare persone/oggetti in movimento come gruppi di ballo, attori (quindi durante spettacoli teatrali), auto, moto, partite di tennis, di calcio, ecc. - Fotografie paesaggistiche.
2) Stampa: al massimo in un formato A4.
3) Budget di spesa: € 400,00 al massimo.
Io avrei pensato ad una fotocamera con: 7-8 MP, Zoom Ottico 10-12x, obietivo 38-380mm, otturatore 1/1000, iso 100-1600....

Cosa mi consigliate?


Grazie

Lorenzo
Lorenzo_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 00:19   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo_85 Guarda i messaggi
Vorrei acquistare una fotocamera e fra i molti tipi offerti dal mercato sono riuscito selezionare alcuni modelli che possono fare al caso mio, o almeno credo. Il problema è proprio quelsto "o almeno credo", quini mi rivolgo a voi per dei consigli.
1) Utilizzo: - Principalmente la dovrei usare in luoghi chiusi, non sempre con molta luce e da lontano ma potendo fare anche primi piani (es. concerti, musei, opere d'arte, feste paesane - di sera, all'interno di chiese, basiliche, ecc.). - Fotografare persone/oggetti in movimento come gruppi di ballo, attori (quindi durante spettacoli teatrali), auto, moto, partite di tennis, di calcio, ecc. - Fotografie paesaggistiche.
2) Stampa: al massimo in un formato A4.
3) Budget di spesa:  400,00 al massimo.
Io avrei pensato ad una fotocamera con: 7-8 MP, Zoom Ottico 10-12x, obietivo 38-380mm, otturatore 1/1000, iso 100-1600....

Cosa mi consigliate?


Grazie

Lorenzo
Io ti consiglio di scordarti sensibilità da iso 400 in su con zoom 10x, almeno con quel budget.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:50   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Per l' utilizzo n°1 dubito (per non dire che lo escludo a priori) che con 400€ tu possa permetterti un granche' indoor , teatro e sport richiedono tempi veloci (almeno 1/200") il che fa rima con sensibilita' molto elevate (e con molto parlo di ISO dai 1600 a salire) e lenti molto luminose (da F2.8 o piu' luminose) , nelle bridge non hai ne l' una ne l'altra .

In buona luce hai tantissime alternative , fuji , canon , olympus , panansonic fanno diversi modelli con tantissime funzioni (piu' o meno utili).

Ora hai 2 alternative:

1-Alzare decisamente il budget
2-Mettere da parte per il momento gli scatti indoor , sopratutto quelli dove i soggetti hanno movimenti veloci (al massimo potrai permetterti qualche scatto in teatro).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 21:05   #4
Lorenzo_85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
Ho anche delle domande un po' tecniche da fare...ovviamente per voi del ramo "stupide"...

1) con una fotocamera con 7 MP posso stampare fino all'A4?
2) Quale è meglio di distanza focale 6,3-63mm oppure una 4,6-46mm?
3) Otturatore: meglio con velocità 1/1000 o 1/4000? Esempio: per le foto in movimento meglio il 1000 o il 4000? X quelle in zone semi-buie?
4) ISO: meglio una 64-800, una 80-3200; 40-4000? Per quale tipo di foto si usa una iso alta (3200) e per quali una iso bassa (80)?
5) Quali altri parametri devo tenere in considerazione per poter confrontare varie fotocamere???

Sono un po' palloso..., lo so! Peronatemi!!!

Ciao a tutti.
Lorenzo
Lorenzo_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 22:25   #5
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo_85 Guarda i messaggi

5) Quali altri parametri devo tenere in considerazione per poter confrontare varie fotocamere???

Ciao a tutti.
Lorenzo
Alcuni parametri sono:
Marca- perchè in genere se si rimane in casa sony, canon, nikon e qualche altra si può stare abbastanza tranquilli.
Tipologia- una reflex garantisce foto di qualità anche ad alti iso e con tempi di esposizione lunghi, una compatte/compattone no... già a 200 c'è un decadimento qualitativo avvertibile e questo vale per tutte.
Grandezza del sensore- più è grande meglio è.
Gestione software- per verificare come viene elaborata la foto dal software della macchina occorre fare confronti, soprattutto nelle compatte spesso vengono usati filtri aggressivi che rovinano le immagini, meglio scegliere quelle con software poco invadenti.
Per il resto quasi tutte le macchine moderne partono da 60-100 iso per arrivare a 800 e più quello che cambia è la qualità, pessima con le compatte, ottima con le reflex.
Non tutte le compatte hanno i comandi manuali e quindi è bene verificare, poche hanno la posa B, la maggior parte ha un limite nei tempi di esposizione.
Per le compatte, se possibile, è meglio scegliere macchine un buon grandangolo anche a costo di rinunciare all'ingrandimento max, un 28 già fa la differenza.
Per stampare decentemente in A4 è sufficiente un 5mpixel o anche meno, la risoluzione non è un fattore determinante.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2007, 22:35   #6
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzo_85 Guarda i messaggi
Ho anche delle domande un po' tecniche da fare...ovviamente per voi del ramo "stupide"...

1) con una fotocamera con 7 MP posso stampare fino all'A4?
Parlando solo di megapixel direi di si , 7Mp per un A4 bastano , con 8Mpix della 20D ho stampato diversi 30x45

Quote:
2) Quale è meglio di distanza focale 6,3-63mm oppure una 4,6-46mm?
Dipende dalle dimensioni del sensore

Quote:
3) Otturatore: meglio con velocità 1/1000 o 1/4000? Esempio: per le foto in movimento meglio il 1000 o il 4000? X quelle in zone semi-buie?
Meglio 1/4000 ammesso che tu abbia abbastanza luce per poterti permettere tempi di scatto cosi' veloci

Quote:
4) ISO: meglio una 64-800, una 80-3200; 40-4000? Per quale tipo di foto si usa una iso alta (3200) e per quali una iso bassa (80)?
Senza avere un' idea della qualita' degli ISO è inutile dire cosa sia meglio , ci sono compatte che arrivano ad ISO 10.000 (diecimila) ma gia' gli 800 fanno "cagare" quindi oltre al blasone del numerone alto serve sapere qualcosa in piu'

Quote:
5) Quali altri parametri devo tenere in considerazione per poter confrontare varie fotocamere???
Per dirne alcune:

-qualita' dell' ottica (risolvenza , abberrazione cromatica , luminosita')
-qualita' della costruzione
-precisione e velocita' dell' autofocus
-ergonomia e dimensioni
-Autonomia della batterie e presenza di batterie ricaricabili
-Eventuale stabilizzatore ottico


Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 13:17   #7
Lorenzo_85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
Rieccomi di nuovo qui... In questi due giorni ho dato un'occhiata in modo più approfondito alle caratteristiche di alcune fotocamere.

Ho da chiedervi ancora dei chiarimenti:
- Cosa è la posa B? Quando si usa?
-


Fra questi modelli quale mi consigliate?
Canon S5 IS
Canon SX100 IS
FUJI S8000
FUJI S9500
KODAK Z712
KODAK Z812
OLYMPUS SP-550
PANASONIC FZ-18
PANASONIC FZ-8
SONY H3
SONY H7
SONY H9

Se volete vedere il resoconto con le caratteristiche ho allegato un file di excel.

Grazie infinite a tutti

Ciao ciao
Lorenzo
Allegati
File Type: zip Cartel1.zip (3.2 KB, 1 visite)
Lorenzo_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 13:23   #8
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Scusa, quei modelli li hai selezionati in base a che cosa? all'estensione dello zoom?
La Fuji S9500 devi aggiornarla con la S9600, hai dimenticato la S6500.
Dato che privilegi foto al chiuso sono gli unici due modelli in grado di fare la differenza rispetto alle altre bridge, sempre lontane però dalle prestazioni di una reflex.
__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 13:26   #9
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
Io penso che prima di comprare la macchina fotografica (a meno che non ti serva davvero subito), ti debba leggere un po di cose (tecniche) sulla fotografia e sulle macchine fotografiche

Scherzi a parte, noi potremmo anche dirti cosa è meglio per noi, ma poi potresti rimanerne deluso perchè tu volevi altro...non so se mi son spieagto.

Tra quelle che hai elencato ti direi la fuji s9600 (la s9500 è stata sostituita e migliorata da questa già da un bel po) o ancora meglio se la trovi la s6500 (ancora meno rumorosa!!!).
Questo in base ai miei gusti e soprattutto al fatto che son quelle che sembrano comportarsi meglio con poca luce ed alti iso.
Però non ti aspettare i miracoli.

Ti ripeto il mio consiglio, informati meglio tecnicamente e vedrai che riuscirai a scegliere molto meglio quello che ti serve
__________________
Le mie foto su Flickr
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2007, 13:28   #10
Hotmax
Senior Member
 
L'Avatar di Hotmax
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 762
Quote:
Originariamente inviato da newreg Guarda i messaggi
Scusa, quei modelli li hai selezionati in base a che cosa? all'estensione dello zoom?
La Fuji S9500 devi aggiornarla con la S9600, hai dimenticato la S6500.
Dato che privilegi foto al chiuso sono gli unici due modelli in grado di fare la differenza rispetto alle altre bridge, sempre lontane però dalle prestazioni di una reflex.
mi hai anticipato mentre scrivevo ma vedo che abbiam detto piu o meno le stese cose
__________________
Le mie foto su Flickr
Hotmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v