Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2007, 10:25   #1
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Cerco Client Posta elettronica con accesso per identità

Ciao,
ho da poco installato Vista... mi potete consigliare un client di posta elettronica che permetta un accesso diviso per identità e protetto da password? tanto per intenderci un po' com'era il caro vecchio outlook express...
Grazie
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 12:58   #2
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
uhm per ora ho impostato una password come utente su win vista... e uso windows mail...

mi sa che è l'unico modo vero?
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 14:57   #3
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
La protezione la devi fare a monte, quindi regolando gli account utente sul sistema.
Come programma puoi anche usare Thunderbird
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291
Il suo profilo si installerà nella home dei vari utenti; per la verità è anche possibile creare più profili per singolo account e proteggerli con password, ma ritengo che il primo sistema sia il più sicuro.

Ciao.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 15:02   #4
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da rockford Guarda i messaggi
uhm per ora ho impostato una password come utente su win vista... e uso windows mail...

mi sa che è l'unico modo vero?
Beh... windows mail è quasi identico a Outlook Express... nel menu file c'è la gestione identità? Se si puoi fare da li
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 15:32   #5
valis.
Senior Member
 
L'Avatar di valis.
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1299
provato thunderbird?
valis. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 09:07   #6
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
ho dato un okkiata a thunderbird ma mi è sembrato che non avesse la gestione identità con protezione da password...
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:21   #7
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da rockford Guarda i messaggi
ho dato un okkiata a thunderbird ma mi è sembrato che non avesse la gestione identità con protezione da password...
Hai fatto caso alla mia risposta su?
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 11:53   #8
dragone17
Senior Member
 
L'Avatar di dragone17
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Raffaele Cimena (TO)
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da rockford Guarda i messaggi
ho dato un okkiata a thunderbird ma mi è sembrato che non avesse la gestione identità con protezione da password...
no, con thunderbird puoi avere quante identità vuoi (all'interno di un unico account utente di windows) ma non sono protetti da password. c'è un'estensione che aggiunge la password ma come tale è facilmente aggirabile.

o guardi se anche mail ha l'opzione della password come aveva outlook express (come ti ha suggerito Angelus88), oppure ti tieni la password sull'account di windows e poi usi il client di posta che preferisci (io sarei per la seconda opzione)
__________________
Outside of a dog, a book is man's best friend. Inside of a dog, it's too dark to read - Groucho Marx
dragone17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 14:26   #9
rockford
Senior Member
 
L'Avatar di rockford
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Monselice
Messaggi: 2046
Grazie per le risp.
Windows mail non ha identità protette da password.
Resto per il login di win vista protetto da password.
grazie
__________________
Desktop: Lenovo ThinkCentre M800 Intel Core i5-6500 Affari: digirip1972, inzimino, Andrea16v, sempreio, Fatal, jack97, cjcavin, gabnecco, Cfranco, ale1963, even, klimt78, frhell, Polvere, CICUS, battalion75, hornet75, kingvisc, alipundio, simo74, Wales, beppe, Zappa1981, Jabberwock, Fabio77, AmdThunder, Alioth, Ripperz, Toki84, di4b0liko, sicret_area, msin84, Grrrr
rockford è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 22:54   #10
Pindolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Utilità

Ciao a tutti (sono nuovo)
Riguardo al problema in questione, anch'io appena ho installato la posta su un computer di un'amica ho notato che questo nuovo windows mail è più riduttivo di outlook express e non prevede identità di posta. O meglio, c'è una scelta "identità", ma se ci si clicca risponde che su windows mail le identità non servono perché è sufficiente l'autenticazione a livello utente. La risposta appare evidentemente stupida in quanto la protezione a livello utente c'era anche prima, pure in windows 2000, ed è chiaramente volta a giustificare il fatto che Microsoft ha sostituito Outlook Express con un nuovo prodotto qualitativamente inferiore perché privo di alcune funzionalità che c'erano nei prodotti precedenti, come la gestione delle identità (che era peraltro aggirabile da un esperto, ma non da mia mamme, sorelle, e colleghi).
E' immediatamente chiaro fin dalla prima email che a chi ha posto la questione, dell'autenticazione a livello utente non interessa nulla in quanto si trova in una delle seguenti situazioni:
1) pc in ufficio che viene loggato la mattina dal primo che lo accende, e i files e programmi sono usati da tutti, ma si vorrebbe poter vedere la propria posta senza che gli altri utenti la vedano;
2) non ci si può disconnettere o riconnettere come altro utente perché ciò comporta perdita di tempo, chiusura di programmi attivi o programmi che devono restare sempre attivi o connessioni internet ecc.
3) computer casalinghi per i quali non si vuole che i familiari vedano il contenuto della (o di parte della) propria posta.
Premesso che io sono per EVITARE WINDOWS VISTA FINCHE' POSSIBILE E OLTRE, proprio stasera sono andato in giro per il web in cerca di una soluzione al problema. Non ho trovato molto, non ho capito se Eudora gestisce identità, ma mi interessa l'estensione di Thunderbird per aggiungere la password (anche se aggirabile da un esperto mi basta non sia aggirabile per un inesperto), non l'ho trovata, mi sapreste dire dov'è per favore?
Nel frattempo la soluzione che ho adottato stasera si rifà alla portabilità delle cartelle di Thunderbirds.
Ho creato un disco virtuale con truecrypt protetto da password ed ho impostato come cartella di salvataggio delle email il percorso H:
Con un collegamento (e una linea di testo) posso lanciare automaticamente il disco virtuale e scrivere la password e poi lancio la casella di posta trovando le mie email (si può fare con un link solo). Il problema è poi ricordarsi di smontare il disco in uscita dal programma, cosa facile per chi si intende di file batch su windows o sappia scrivere 2 righe di visualbasic, ma io non lo conosco, quindi devo ricordarmi di smontare il disco virtuale all'uscita.
Ma se conosci un amico che ti sa agganciare all'uscita di mail la riga batch di smontaggio, diventa tutto molto più facile.
Se qualcun'altro accede senza montare il disco virtuale, non vedrà nessuna cartella. Peraltro fra le preferenze di Truecrypt si può impostare il tempo di inattività oltre la quale il disco si smonta automaticamente.
Invece lo smontaggio con chiavi da tastiera non mi funziona... peccato sarebbe comodo.
Ti sembra utile? Ciao

Ultima modifica di Pindolo : 10-01-2008 alle 23:13.
Pindolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2008, 23:09   #11
Pindolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Oppure, soluzione molto alternativa ma con sicurezza NTFS :)))

Se sei amministratore della macchina puoi creare un altro utente di windows chiamato "Postino" e agendo sui diritti di accesso al file exe del programma di posta (es. Thunderbird.exe) dando solo a postino la possibilità di lanciare tale file. Tu entri con il tuo solito account windows (es. "rockford" oppure "ufficio") e poi sulla barra di avvio veloce crei un collegamento con il file Thunderbird.exe del programma di posta.
Se lo lancia qualcun'altro, gli verrà risposto "Accesso negato". Se invece vi accedi tu, lo farai cliccando sopra il collegamento con il tasto destro e scegliendo "Esegui come..." e scegli o scrivi il nome dell'utente che può lanciare il file (puoi anche fare un file batch con il comando "runas").
Il comando runas su Win2000 è più difettoso, ma su XP funziona abbastanza, non so su vista.

(con XP prof. è possibile dare questa possibilità ad un utente limitato ed escludere dalla possibilità persino l'amministratore, salvo la possibilità di quest'ultimo di recuperare il tutto con la ripresa della proprietà del file. Comunque con questi esperimenti qualche volta si impallina con programma propri di windows tipo Outlook Express e probabilmente anche con Windows Mail, meglio farlo con altri client email più portabili, tipo Thunderbird, Eudora ecc.).
Pindolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 07:23   #12
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Quote:
Originariamente inviato da Pindolo Guarda i messaggi
1) pc in ufficio che viene loggato la mattina dal primo che lo accende, e i files e programmi sono usati da tutti, ma si vorrebbe poter vedere la propria posta senza che gli altri utenti la vedano;
Se si tratta di posta dell'ufficio che ci sarebbe da nascondere?

Quote:
Originariamente inviato da Pindolo Guarda i messaggi
2) non ci si può disconnettere o riconnettere come altro utente perché ciò comporta perdita di tempo
Il tutto sta nel vedere la cosa come un elemento di sicurezza e non come una perdita di tempo. Quest'ultimo, negli uffici, si perde in altri modi...

Quanto ai vari espedienti se uno vuol leggere la posta di altri inserisce la penna, copia gli archivi, e con calma a casa legge il tutto.

Certo che voi del mondo windows siete proprio strani!
Prima avevate dei sistemi completamente aperti e ora che si sta cercando di porvi rimedio lo rifiutate...
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 07:35   #13
Pindolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Soluzioni...

Meglio ancora... invece di modificare le proprietà di controllo ed esecuzione del file che lancia il client di posta (es. il file Thunderbird.exe) si potrebbero dare le proprietà di lettura ed esecuzione dei soli files che contengono i messaggi (adesso non so in Thunderburd, quelli che Outlook exp.erano i .dbx come postainviata.dbx o in Outlook erano i .pst). Si otterrebbe lo stesso risultato

A parte tutto, può darsi che esista la possibilità di installare Outlook express su vista; peraltro la sua gestione delle identità è superabile da un utente avanzato. In tal caso, se proprio vuoi outlook express perché ti piace e ti dicono che in ogni caso non è installabile su Vista, ti installi virtualpc (o meglio ancora WmWare) e ti crei un pc virtuale leggerissimo, magari con windows2000 e un outlook express e lo chiudi ogni volta salvandolo come acceso (per non doverti riloggare ogni volta). Lanci il file della macchina virtuale, anche questo con autorizzazioni, e la trovi aperta come l'avevi lasciata con Outlook express aperto, e collegata in rete con la macchina reale e può ricevere la posta e navigare in totale anonimato, e se si infetta... chissenefrega, è una macchina virtuale (soluzione provata).
Pindolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:00   #14
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Scusa ma tutta sta roba per evitare un semplice logout e una nuova connessione non ti sembra un po' eccessiva e priva di una sua logicità?
Hai verificato se i programmi in esecuzione continuano a funzionare o si arrestano al logout?
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:15   #15
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Emmedi ma perché tutto questo macello se il Windows Mail è uguale ad Outlook Express ed è già installato su Vista?! Inoltre come ho detto prima, Windows Mail ha la gestione delle identità
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:17   #16
Pindolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Come cosa ci sarebbe da nascondere?

Emmedi la domanda "in ufficio che ci sarebbe da nascondere?" fa capire che non lavori in un ufficio e quindi non ne conosci le problematiche.
Al di là della maggiore o minore elasticità dei capi degli uffici su quanto consentono al personale, la privacy dei dipendenti è giusto che venga tutelata, pure il garante della privacy si è espresso in tal senso riguardo all'utilizzo dell'email personale concessa dall'ufficio (anche è se il datore di lavoro che deve stabilire i comportamenti ammessi). E comunque il datore di lavoro potrebbe tollerare anche l'utilizzo in ufficio di altre email personali, queste sono altre questioni. Questo al di là del fatto che ad esempio fra venditori della stessa azienda spesso vi sono concorrenti e ci si ruba i clienti, si punta a rubare un risultato di altri per una promozione, oppure c'è chi curioserebbe sulla segreteria e sulle assenze o altre cose personali di altri, ci si ricatta, oppure il direttore potrebbe non voler far sapere a tutti alcuni segreti aziendali, o avere l'amante, caxxi suoi ecc.
E se anche tutti usassero l'email solo per questioni d'ufficio e non vi fosse la concorrenza fra colleghi, la curiosità sui dati personali, o segreti aziendali o industriali, comunque nessuno ama che i colleghi o le colleghe pettegole possano spiare il proprio lavoro.

Per quanto riguarda la sconnessione e riconnessione degli utenti, ogni connessione e riconnessione, può fare perdere un paio di minuti il che non è poco (se poi hai il norton incasinato...campa cavallo). E comunque la disconnessione costringe a chiudere forzatamente alcune applicazioni che magari per qualche motivo devono rimanere aperte (es. la stessa connessione internet), che poi devono essere reinizializzate, con ulteriore perdita di tempo.

"Quest'ultimo (il tempo), negli uffici, si perde in altri modi..." è una considerazione moralistica non inerente, spetta al datore di lavoro valutarlo, se su un forum qualcuno chiede aiuto tecnico, è più bello attivarsi per una soluzione per aiutare il richiedente, non criticarlo, non ti pare?
Pindolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:27   #17
Pindolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
emmedi, no molti programmi si arrestano al logout, ed anche la stessa connessione internet, a meno che non fai il cambio utente senza disconnettere, ma poi bisogna tenere aperto l'altro utente perché per via di un bug, su alcuni pc se disconnetti il secondo utente mentre il primo è in cambio utente, poi il pc tende ad andare in crash, specialmente se il secondo utente ha privilegio administrator ecc.
Poi certi programmi non si possono lasciare scollegati, magari c'è un messenger collegato con un altro ufficio oppure un programma che gestisce le stampe o determinate operazioni routinizzate oppure arrivano continuamente i dati degli ordini, o degli acquisti di vari terminali o le casse ed aggiornano continuamente i relativi files ecc.

angelus, no, se su windows mail clicchi su identità ti dà una risposta stupida e cioè che con la filosofia di Windows mail si è deciso di non creare identità perché basta cambiare account.
Pindolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:30   #18
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Pindolo Guarda i messaggi
angelus, no, se su windows mail clicchi su identità ti dà una risposta stupida e cioè che con la filosofia di Windows mail si è deciso di non creare identità perché basta cambiare account.
Non lo sapevo! Io non uso Windows Vista e mai lo userò ma quella volta quando l'ho provato e ho aperto Windows Mail avevo visto che nel menu File c'era Identità quindi ero convinto fosse come Outlook Express... mah!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 08:41   #19
Pindolo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 16
Concordo! Abbasso Vista!

Concordo Angelus riguardo a Vista, io lo evitarò finché posso (mi son trovato a risolvere diversi problemi su pc non miei) ma prima o poi lo prenderai anche tu perché prima o poi dovrai cambiar pc e già vendono solo pc con Vista preinstallato. Fra qualche tempo non sarà più possibile installare sistemi operativi precedenti su pc.
Poi 'sta cavolata che clicchi su identità e ti dà questa risposta... ti senti proprio preso per il... pc. Volevano giustificare il fatto che hanno fatto un prodotto con meno possibilità del precedente, ma facevano una più bella figura se facevano sparire proprio la scelta Identità
Pindolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 09:12   #20
Angelus88
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Palermo
Messaggi: 13587
Quote:
Originariamente inviato da Pindolo Guarda i messaggi
Concordo Angelus riguardo a Vista, io lo evitarò finché posso (mi son trovato a risolvere diversi problemi su pc non miei) ma prima o poi lo prenderai anche tu perché prima o poi dovrai cambiar pc e già vendono solo pc con Vista preinstallato. Fra qualche tempo non sarà più possibile installare sistemi operativi precedenti su pc.
Quando cambierò pc un modo per mettere XP lo trovo sicuro, sta tranquillo!
Angelus88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
L'Italia sfida i giganti tech sui dati: ...
Ora è possibile generare immagini...
Carplay permetterà di visualizzar...
C'è il primo caso mondiale di pat...
TIM offre gratis l'IA di Perplexity Pro ...
Roblox è una miniera d'oro: sedic...
Windows 11, addio difficili backup manua...
Il Regno Unito esclude la auto cinesi da...
PS5 Digital Edition con Fortnite e 1 TB ...
Microsoft Francia ammette di non poter p...
Apple Watch SE arriva al minimo storico ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v