|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
|
iPod e CoverFlow
Ciao a tutti.
Ho un nuovo iPod nano (5th gen?) e ho caricato un pò di musica, ma quando provo a usare CoverFlow non riesco a visualizzare l'immagine. Sapete spiegarmi come si usa? Grazie mille |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
|
ma hai messo le copertine agli album in itunes ?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
|
dentro itunes, selezioni le canzoni di un album, fai mela+i e trascini la copertina nel riquadro corrispondente...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
|
Non ne ho idea...ci sarà qualcosa tipo "inserisci immagine" o illustrazione...cerca tra i menu...
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
|
allora; innanzitutto devi avere le cover associate alla canzone in iTunes, per averle tutte ti puoi registrare all'iTunes store e scaricarle tutte in una volta; una volta ottenute basta che quando sincronizzi l'iPod gli dici di caricare anche le copertine(non mi ricordo se è automatico o bisogna spuntare l'opzione)
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
|
Quote:
cmq ho risolto facendo come mi ha suggerito malag.. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Sliema (Malta)
Messaggi: 1339
|
no, non si paga, però devi comunque dargli il numero di carta di credito. Scaricare le copertine non costa, costa invece se compri musica. Cmq, non trova tutte le copertine in maniera automatica....Io faccio sempre la ricerca in google-immagini
ciao |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
per a chi interessa rendo noto che sotto linux in player amarok che gestisce anche gli ipod si possono scaricare da amazon le copertine di tutti gli album presenti nell'HD,
indipendentemente che se siano stati o meno comperati da itunes o estratti da sè GRATIS E SENZA REGISTRARSI IN ALCUN MODO E SOPRATTUTTO SENZA DARE IL NUMERO DI CARTA DI CREDITO. e naturalmente mettere queste copertine nei tags di AAC, m4a e mp3 e gestire in toto (tranne che l'aggiornamento firmware) l'iPod.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
|
con quelli vecchi di ipod xò, o sbaglio?
oggi è uscita questa: http://www.hwupgrade.it/news/multime...nes_22565.html |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
fino ad ora tempo tre mesi al massimo e gli applicativi linux son sempre riusciti a gestire i nuovi ipod.
sarà dura soprattutto con l' iPhone. Ccerto questa è una notizia rilevante, ma non è detto ci si riesca pure stavolta, ma più che altro io credo che l'antitrust europeo avrà qualcosa da dire ad apple! se han fatto il culo a microsoft perchè legava i contenuti multimediali a media player, figuriamoci se apple ti costringe l'utente ad usare un suo software per usare un lettore mp3 ... siamo ai limiti della legalità ... è come se con l'auto che ho comperato io potessi guidare solo col permesso del concessionario che me l'ha venduta. Rischia un autogoal da non poco apple. Io comunque il mio poddiono 2 gen me lo tengo stretto... e se per quando morrà apple continuerà su questa politica passerò ad altro. Mi spiace perchè il giocattolino è splendido... ma anche la moglie più bella ti fa incazzare se ti mette le corna o vuole renderti uno schiavetto.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 17-09-2007 alle 20:45. |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
Hai un concetto di illegalità un po' sballato...che cosa dovrebbe impedire ad Apple di farti usare un SUO prodotto esclusivamente con un SUO software fatto APPOSTA? Se ti obbligasse a installare software che non c'entrano niente con il lettore Mp3 potrei anche capire (che so, Safari) ma allo stato dei fatti quello che fa Apple è perfettamente legittimo
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
vedo che il diritto italiano oramai è diventato una opinione...
ripeto: non ti vendono la proprietà di OSX, ti vendono il diritto di usarlo entro certi termini perchè non hai fatto un contratto di compravendita di software, ma un contratto di uso di software e un contratto di compravenduita di hardware. così come sarebbe illegale impedire -se qualcuno ci riesce- di installare un altro sistema operativo su una macchina apple, allo stesso modo non possono costringerti ad usare solo itunes. un conto è non dare supporto agli utenti linux non creando itune per linux, un conto ben diveerso è impedire a qualunque applicativo non apple di usare itunes. per MOLTO meno microsoft è stata condannata per abuso di posizione dominante. Insomma ti vendono un lettore mp3 che è TUO e che devono metterti in condizione di usare anche slegato da loro, sempre se tu sai farti il programma. sennò è come se fiat ti obbligasse ad usare solo benzina prodotta dalla fiat o da una sua associata per correre solo su strade col bollino fiat. ragazzi no0n facciamoci mangiare le libertà fondamentali come la libertà di proprietà di totale e incondizionata fruizione delle cose di nostra proprietà ... non mi pare che ci siamo tanto... non ti sembra?
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare Ultima modifica di Fil9998 : 17-09-2007 alle 21:53. |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
http://www.ossblog.it/post/3153/deci...e-i-nuovi-ipod
decifrato l'hash per gestire i nuovi iPod iPod LinuxSono passate poche ore dalla notizia sull’impossibilità di gestire i nuovi iPod con altre applicazioni che non siano iTunes e l’inviolabilità della tecnica di DRM di Apple è già finita. Armati di debugger alcuni utenti del canale #gtkpod hanno decifrato l’hash servendosi di una versione di iTunes per Windows. A breve dunque tutte le principali applicazioni su Linux (e non solo) potranno ricominciare a gestire senza problemi i nuovi iPod…almeno fino al prossimo colpo basso di Apple…sempre che l’Unione Europea non obblighi il colosso di Cupertino ad abbandonare le sue strategie anticompetitive. la protezione è durata 48 ore... E non han perso l'occasione di fare una figura pessima ... ultimamente apple mi sta scadendo MOLTO... sta diventando la nuova microsoft.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
|
Quote:
alla ennesima potenza.Forse non ti rendi conto di quello che stai dicendo, e gli esempi che fai non sono calzanti. Tu in realtà stai dicendo che la Fiat non può obbligarmi a usare il SUO software per la centralina del motore, o che la Nokia non può obbligarmi a usare il Symbian sui suoi cellulari e cose del genere. Decidono LORO come fare i loro prodotti e con che software farli funzionare/gestire, ma stiamo scherzando? Mica hanno aderito a un "consorzio lettori mp3" che li obbliga a mantenere certi standard. Poi se a uno non piace la filosofia iPod+iTunes (da SEMPRE inscindibili) o vuole più liberta da un suo acquisto...beh è il portafogli che detta legge. Poi tanto rumore per niente...forse non è chiaro che non è una NUOVA mossa di Apple, era così anche prima solo che le protezioni era già state craccate da secoli...adesso che hanno cambiato il software hanno cambiato il sistema di protezione e basta, infatti tempo 24 ore ed è stata aggirata, con buona pace delle major discografiche che sono le vere artefici di queste politiche...
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1 |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 4105
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 238
|
Soprattutto qui ci si dimentica che la Apple vincola sì all'utilizzo di i-Tunes, ma rende il software disponibile gratuitamente a tutti. Discorso diverso sarebbe se lo facesse pagare.
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 1279
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:29.




















