Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2006, 11:07   #1
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
945P 965 o 975?

sto cercando di mettere su una base per il mio nuovo PC, ma ho bisogno di un consiglio, non sapendone niente di chipset intel.

che differenze pratiche ci sono tra i tre chipset 945P,965 e 975? e relative schede madri asus (P5LD2 SE/C, P5B e P5W)? la differenza di prezzo è notevole (senza consideare le versioni deluxe) ma non riesco a trovarci una giustificazione. HELP!
considerando che per ora ci monterei un celeron D 2.53 (ce l'ho gratis) e poi un conroe (appena vendo i pezzi del mio vecchio sistema) e che sarei intenzionato anche a farci un pò di overclock (non estremo), quale sarebbe la più indicata secondo voi? non mi interessa lo SLI e cose affini...

grazie
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 14:17   #2
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
up
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 21:49   #3
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
interessa anche ame, ... per quanto ne so il 965 è il più nuovo, mentre il 975 è il più completo (ma di poco) ... mentre il 945 è il più economico anche se non è male.

il 965 si abbina ai southbridge ICH8 o ICH8R

gli altri due agli ICH7 e ICH7R

non tutte le schede 945 e 975 supportano il conroe...
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 23:03   #4
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
grazie.
mi stavo orientando per una asus p5b-e che supporta anche i quad-core.
mi sembra un buon compromesso anche se forse il chipset 975x è meglio però
non voglio prendere una versione deluxe ne spendere una follia. 160 euro per la p5b-e mi sembrano già abbastanza
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 00:41   #5
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
anche io forse prendo quella scheda... ma + leggo rece e meno ho le idee chiare..... pare anche le Gigabyte DS3 e DS4 siano ottime

la p5b-deluxe pare sia ottima per o.c. per via della sezione di alimentazione ... boh..
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 10:31   #6
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
beg la deluxe è sicuramente migliore della p5b liscia e della p5b-e però dipende anche da che tipo di overclock vuoi fare. la deluz è per overclock estremi con fsb che arrivano facilmente a 450 MHz. io non penso proprio di spingermi così oltre. con le altre due schede si riesce comunque a fare OC.
la differenza tra la p5b liscia e la p5b-e dovrebbe essere il supporto per la seconda ai quad-core attuali (non futuri) e la possibilità di fare due catene raid (ha due controller) per pochi euro in più, secondo me vale la pena di prendere la p5b-e.

però potrei pure risparmiare una 50 di euro sulla scheda madre e prendermi un P945 con una scheda video più potente... la scelta è ardua!
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 13:17   #7
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
... hai gli stessi dubbi che ho io ...
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 13:22   #8
DeadLy
Junior Member
 
L'Avatar di DeadLy
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1
Amd ? İnteL ? which one good?
__________________
ULTRAVB oLarak vBuLLetin Hakkında Son EkLentiLer En GüzeL TemaLarLa SizLerLe BirLikteyiz..
vBuLLetin Coder & Designer
Powered By DeadLy
DeadLy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 15:53   #9
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da Martin P
... hai gli stessi dubbi che ho io ...
è appena uscita una comparazione tra schede 975X si tom's hardware, dacci un'occhiata. io sarei sempre più convinto per il 965 in fin dei conti ha un southbridge migliore
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 20:20   #10
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
una cosa mi lascia perplesso dell'ICH8R: se fai un array Raid sui primi 2 canali sata, sugli altri 4 non puoi mettere dischi non in raid... ti risulta? ... devi usare il jmicron, che però ha una sola porta disp. perchè l'altra è esterna ...

grazie per la segnalazione!
ciao
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2006, 20:26   #11
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
per quello che ho capito io l'ich8r governa un raid sulle prime 4 porte, il jmicron le rimanti due porte e quella esterna, ma non sono sicuro al 100.
poi ho trovato una foxcon 965P a 133 euro in negozio ma sul sito ancora non c'è potrebbe valerne la pena forse...
M.BOARD ATX FOXCONN P9657AA-8EKRS2H Conroe-P4 533/667/800

la P5B-E sta a 158 euro invece. però dell'asus mi fido della foxconn non so...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 00:18   #12
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
mah ... io ho avuto:

1 abit BP6 che era perfetta... ancora la rimpiango...

poi una Asus A7V discreta ma lontana dalla Abit, con qualche problemuccio di bios...

2 Asrock chemi hanno decisamente deluso ... nonostante il prezzo basso non vale la pena... adesso spero tornando ad Asus o Gigabyte di non avere problemi ... purtroppo Abit pare non sia più quella di una volta...
Foxcon non la conosco ma non mi fido...
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 06:36   #13
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
ho preso da poco una abit, mi è arrivata rotta ed è stato un problema con l a garanzia...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 13:42   #14
Martin P
Senior Member
 
L'Avatar di Martin P
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
grazie dell'info!

ma non esistono più schede affidabili? .. .una volta una mobo ti durava 6-7 e più anni .. ho ancora vecchi 486 funzionanti ... le schede di adesso scaduta la garanzia sono da buttare...
Martin P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 14:30   #15
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Consiglio mio:

MSI 975x platinum Powered UP

Non sto li a riscrivere tutto e ti mando il link...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1317332

La mobo vale ogni centesimo che puoi spenderci ed è migliore persino della mia gigabyte DQ6 pur costando solo 174€ che è niente se la paragoni a mobo di altre marche!

Di altre alternative ci sarebbero:

- AsRock conroe865pe; supporta i core 2 pur avendo ddr400 e agp, io l'ho provata non è malaccio come scheda. La consiglio solo per chi non ha soldi da spendere in ddr2 e vga pcix...
Le altre asrock non valgono la candela a mio parere, ci sono modelli di msi e gigabyte col 945 che costano poco più di una asrock ma ti danno molto di più...

- Foxconn 975; la foxconn è ottima come scheda anche se non garantisce OC spettacolari e i modelli di punta costano più della MSI, che non sono minimamente paragonabili.

- Abit aw9d max... da lasciar perdere, ha un bios instabile...

- Asus.....idem della abit, da quel che ho passato di persona...

- Gigabyte; sta facendo svariati modelli col 965q, 965p, 975x.. tutte ottime, c'è solo il prezzo che fa un pò pensare... conviene sempre la MSI 975x che costa quasi come la 965 ds4, non c'è paragone, la msi 975x platinum è meglio pure della dq6...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)

Ultima modifica di theboiamond : 26-10-2006 alle 14:33.
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 14:41   #16
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
grazie la prendo volentieri in considerazione è anche la vincitrice della comparazione su tom's hardware. per il southbridge migliore dovrebbero averlo le 965. d'altra parte magari un giorno farò uno sli o un crossfire. che tu sappia lo SLI si può fare su questa msi, magari con un bios moddato?
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 14:50   #17
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
ehm... io la trovo a 209 euro non penso di potermela permettere... piuttosto la vedo più come una schda per overclock estremo, non è il mio caso, volgio un pc stabile e silenzioso.
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.

Ultima modifica di kralin : 26-10-2006 alle 14:52.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 15:00   #18
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Se parli della msi 975x platinum PU, io la trovo a 186€ spedita...
Basta cliccare sulla mia sign "M*******ch ingrosso componenti"....

E cmq per avere un pc stabile e silenzioso al mio amico ho assemblato la msi in questione + un 6600 + un paio di cell shock 800mhz cas 4 e un dissipatore arctic cooling alpine 7 che è silenziosissimo, e sia io che lui teniamo il pc 24h/24 sotto boinc, quindi è tirata al max, lo stesso la ventola non fa rumore.

La scheda supporta crossfire, lo sli ho provato (io ho 2 6600gt ) ma non funge, ma non mi arrendo una soluzione la troverò...
Oppure mi sa che vendo le mie 2 6600GT e prendo una 7800GTX dual gpu...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 15:15   #19
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
ok ,a io devo prendera in un negozio di bologna, non posso farmela spedire, e il prezzo è quello (solo 2 store online disponibili), non posso permettermela. in più la MSI non avrebbe uscita audio ottica, eSATA e avrebbe un solo controllere per il raid a differenza della 965.
un pc overcloccato al massimo 24h/24h ti consumerà parecchio di corrente, non vorrei avere la tua bolletta, già con la mia sclero abbastanza (e il pc consuma meno di 300W). poi io ho un idea molto stringente di silenziosità, il pc non deve far più rumore del congelatore che c'è affianco... cioè proprio non si deve sentire!
per quanto riguarda la dual GPU, non vorrei sbagliarmi ma penso che trovi una scheda più performante anche con una solo GPU (tanto per risparmiare nei consumi) e cmq aspetta le DX10 per comprare la nuova scheda video
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2006, 15:39   #20
theboiamond
Senior Member
 
L'Avatar di theboiamond
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
Ottima osservazione per quanto riguarda la scheda video...
aspetto le dx10...
Comunque come mai non puoi fartela spedire?
Azz risparmieresti 40€ e avresti una gran mobo....
Comunque di dissipatori più silenziosi del alpine 7 ce ne son pochi, anzi non ce ne sono, per cui vai tranquillo.

Per via dei consumi, anche il mio sistema consuma meno di 300w, faccio 200w pc + schermo e ho pure 4 HD...
Certo di picco ne fa 600 ma si verifica solo all'accensione.
Le nuove cpu conroe consumano molto poco.
La msi ha un controller raid j-micron integrato, le altre 6 porte sata sono comunque RAID ma gestite dal chipset intel

Serial ATAII controller integrated in ICH7DH
• Up to 300MB/s transfer speed
• Can connect up to 4 Serial ATA II drives
Supports ACHI controller with SATAII RAID 0, 1, and 0+1
• Supports SATAII hot plug

Mi chiedo a chi verrebbe in mente di installare più di 4HD interni e 1 esterno...
Che io sappia in italia ci sono solo io ad avere un raid di 1TB diviso in 4HD, figuriamoci di 6 o di 8...

Per quanto riguarda la eSata II non serve ad un tubo, in quanto la presa eSata NON HA lo stesso attacco del sata, ma una presa particolare che usano solo i box esterni eSata che costano un patrimonio (circa 40€) e necessitano dello scomodo alimentatore a 220.
Io personalmente ho preso un cool panel della aerocool che mi porta fuori sia la presa sata normale (su cui collegare il classico cavetto) che l'alimentazione sata, inoltre ce l'ho davanti nascosto dal coperchietto a scomparsa, che sicuramente è molto più comodo di andare a collegare il cavetto dell'hd dietro la mobo.

L'uscita ottica (o la coassiale) la uso nella mia gigabyte perchè ho un popò di impianto (PIONEER VSX-516-S) che mi è costato 500€ ma dubito fortemente che qualcun altro la possa utilizzare con normali impianti dolby al di sotto dei 400€...
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez)

Ultima modifica di theboiamond : 26-10-2006 alle 15:45.
theboiamond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
PlayStation 5 Slim a 399€ o bundle con N...
roborock Qrevo Curv S5X in offerta a 649...
Sapphire Nitro+ B850A WIFI 7: la nuova s...
CraftGPT: un giocatore costruisce ChatGP...
Il Conto Termico 3.0 è ufficiale:...
Tesla inaugura la stazione di ricarica S...
20 super sconti Amazon senza precedenti:...
Un TV 65 pollici a 399€? Si è possibile ...
Internet in Italia: Vodafone trionfa in ...
Electronic Arts: l'acquisizione è...
Apple Intelligence: ecco le app che sono...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v