|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
|
Lasciare un indeterminato per un provvigionale?
Ciao a tutti, ho un dilemma e alcuni dubbi da risolvere su una proposta :
lavoro in un ufficio dove non stò male, sono a tempo indeterminato, solo che : -lavoro lontano, faccio 130km tra andare e tornare che l'azienda non ripaga; -non danno buoni pasto; -ultimamente il lavoro è diventato monotono e tanto, faccio sempre le stesse cose, e non voglio pensarmi tra 2/3 anni (visto che lavoro qui già da 2) ancora allo stesso posto a sclerare sempre sulle stesse cose tutte le settimane.. per contro : -prendo 1050 euro netti (meno 150 di gasolio e altri per quando mangio fuori); -ho 13^ e 14^; -l'az è grande e sembra sicura e paga sempre; -maturo tante ferie e godo di un contratto a tempo indeterminato. Fatta questa premessa, ho ricevuto una proposta da una grossa e famosa agenzia assicurativa per fare tipo il consulente / agente, giù con un portafoglio clienti e senza procacciare (su questo sono stati chiari), mi offrono un fisso base di 900 € + le provvigioni, anche se le spese di partita iva che dovrei avere sono a carico mio, anche se mi hanno detto che la p.iva mi permette di recuperare spese di pasti, benzina, auto, cellulare se stipulo qualche contratto business. L'idea mi piace, e l'agenzia è famosa (un ex statale che segue anche enti pubblici). Il percorso formativo prevede prima un corso teorico e poi l'inserimento in un gruppo di lavoro (si lavora in gruppi) per poi se va tutto bene l'iscrizione all'albo e l'avvio finale. E' un po' che penso e cerco per avvicinarmi a casa mia, ma quello che in questo caso mi frena è il dover lasciare un contratto con 2 mensilità extra, 3 giorni al mese di ferie, per un tipo di lavoro provvigionale... Che dite? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pescara
Messaggi: 375
|
secondo me non è il periodo migliore per entrare nel mondo delle assicurazioni... Tra l'iscrizione al RUI, i corsi di aggiornamento, i contributi di vigilanza e tutte le nuove direttive vanno via un sacco di soldi e scleri parecchio pure lì
__________________
British Football Forum La più grande community italiana per parlare di calcio britannico |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
|
Mi hanno detto che parto da un fisso di 900€, loro curano l'iscrizione all'albo, poi però la p.iva è a carico mio e relative spese tipo auto, pasti, cell, che però sono posso detrarre se ho capito bene...
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
1050 euro x lavoro impiegatizio sono proprio pochi, sei al sud x caso?
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 180
|
Quote:
solo che lo faccio per 5 nazioni diverse, con 3/4 a volte anche 5 contatti a settimana...più il resto del lavoro! Mi sembra troppo per 900€ puliti tolti il gasolio, senza contare pasti e usura dell'auto che si fa 130km al giorno per 5 giorni alla settimana... |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5242
|
Quote:
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Dipende da quanti anni hai, dalle prospettive che hai attualmente e da quanto ti va di rischiare. Gli indeterminati al giorno d'oggi non sono poi così diffusi, quindi riflettici bene
__________________
Il sole è giallo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 6
|
guadagnassi 1300/1400 euro al mese con contratto indeterminato a 10 minuti da casa ti converrebbe restare dove 6 ma così non mi sembra tu abbia nulla da perdere...l'offerta dell'assicurazione non mi sembra male, avendo già un portafoglio clienti (bisogna poi vedere quanto è ampio
informati bene su questo aspetto!) avresti già delle entrate sicure oltre al fisso, però non essere così sicuro di non dover procacciare...potrebbe diventare necessario per la tua "sopravvivenza" i pro sono che avresti una attività molto autonoma e dinamica i contro sono i tanti costi che dovresti sostenere sia per la partita iva (tasse, INPS, eventuale fondo pensione, commercialista) e tutti gli altri costi ovvero auto, benzina, telefono etc. fatti 2 conti...da una attività con partita iva se non ci ricavi almeno 2500/3000 euro lordi non c'è molto convenienza...un altra cosa: i vari costi non è che li "recuperi" con la partita iva ma semplicemente su di essi non paghi le tasse.
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Mah, io magari cambierei anche, ma quello delle assicurazioni so che è duro duro..
Anche io ho un lavoro provvigionale e figurati che di fisso ho "solo" 500 euro, mi piace molto e guadagno bene, ma nel settore assicurativo non ci entrerei mai, un amico lo stava per fare ma poi il pacchetto non era così pacchetto come sembrava, i 900 non erano subito 900, le spese poi non è vero che le puoi detrarre tutte... Ad esempio il cell, anche se una parte lo puoi portare in detrazione, spendi meno, anche se non lo potrai detrarre, a fare un contratto privato e non business, la benzina e l'auto non è più come prima che detrai praticamente tutto, ma in base al lavoro detrai solo una parte (ormai piuttosto piccola) di quello che in realtà paghi, forse i pasti li puoi detrarre tutti, la PI ti costa minimo un 300 euro il mese (quando fatturi 0), inoltre gli assicuratori hanno tante spese in più xchè se non ricordo male hanno diverse casse obbligatorie da pagare... questo però non lo sò x esperienza diretta, lo scrisse quì sul forum un ragazzo che fà l'assicuratore... Valuta molto bene se è proprio un alternativa valida..
__________________
![]() |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.












informati bene su questo aspetto!) avresti già delle entrate sicure oltre al fisso, però non essere così sicuro di non dover procacciare...potrebbe diventare necessario per la tua "sopravvivenza"








