Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2007, 20:16   #1
marcusio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 4
consiglio ram

secondo voi dovendo assemblare un pc con Mb asus p5k e cpu q6600 e volendo overclockare la cpu stessa, è megio usare 2gb di ram in dual channel di tipo da overclock (con dissipatori) oppure 4 moduli da 1gb l'uno senza dissipatori (sempre a 800mhz)?
marcusio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 20:19   #2
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da marcusio Guarda i messaggi
secondo voi dovendo assemblare un pc con Mb asus p5k e cpu q6600 e volendo overclockare la cpu stessa, è megio usare 2gb di ram in dual channel di tipo da overclock (con dissipatori) oppure 4 moduli da 1gb l'uno senza dissipatori (sempre a 800mhz)?
Bella domanda, io ho delle scrausissime ram da 40€ che pero salgono da 667 a 800 e da cas5 a cas4 con soli 2.1v

A mio avviso cmq meglio prendere 2Gb di ram per overclockare..piuttosto non prenderei la P5K..parere prettamente personale
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 23:00   #3
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
piuttosto non prenderei la P5K..parere prettamente personale
Come mai la sconsigli? Cosa prenderesti in quella fascia di prezzo?
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 23:03   #4
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
Come mai la sconsigli? Cosa prenderesti in quella fascia di prezzo?
Sicuramente la Gigabyte...sinceramente a livello di temperature, componentistica e rapporto qualita prezzo la asus è una marca che sta perdendo parekki punti oltre che clienti!

Lo dico da possessore di ASUS..e credimi non mi sono mai pentito di aver preso sta marca! Calcola anche il Layout non proprio dei migliori nel caso proprio della P5K...una bella DS3 o DS4 puo fare al caso tuo

Se poi vuoi overclockare pesantemente la scelta resta sempre DFI LP UT P35 T2R..ma fossi in te aspettere un po per prenderla perke e ancora un po acerba anche se è un'ottima mobo...ovviamente se devi overclockare pesante con qualunque mobo prendi ti conviene mettere quel Q6600 sotto liquido..anche se StepG0
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 23:57   #5
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Quote:
Originariamente inviato da mordorozzo Guarda i messaggi
Sicuramente la Gigabyte...sinceramente a livello di temperature, componentistica e rapporto qualita prezzo la asus è una marca che sta perdendo parekki punti oltre che clienti!

Lo dico da possessore di ASUS..e credimi non mi sono mai pentito di aver preso sta marca! Calcola anche il Layout non proprio dei migliori nel caso proprio della P5K...una bella DS3 o DS4 puo fare al caso tuo
Non voglio overclokkare pesantemente (massimo portare il 6750 a 400 di fsb) mi interessa qualità, stabilità e silenziosità.. sono appunto indeciso tra la asus p5k e la gigabyte ds3 entrambe liscie (quindi non la ds3r che in più ha solo il raid che non mi interessa). Tu andreti sulla ds3? Perchè sento pareri contrastanti sulle 2 schede (tipo che il bios della asus è migliore ma che la asus ha problemi con l'audio). Sai per caso se la ds3 ha problemi con linux?

Chiedo scusa all'autore del topic se mi sono intromesso
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 00:04   #6
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
Non voglio overclokkare pesantemente (massimo portare il 6750 a 400 di fsb) mi interessa qualità, stabilità e silenziosità.. sono appunto indeciso tra la asus p5k e la gigabyte ds3 entrambe liscie (quindi non la ds3r che in più ha solo il raid che non mi interessa). Tu andreti sulla ds3? Perchè sento pareri contrastanti sulle 2 schede (tipo che il bios della asus è migliore ma che la asus ha problemi con l'audio). Sai per caso se la ds3 ha problemi con linux?

Chiedo scusa all'autore del topic se mi sono intromesso
Entrambe le mobo sono buone..ma sinceramente tra la P5K liscia e la DS3 prenderei senza dubbio la DS3..sale molto meglio e soprattutto ha il chipset meglio raffreddato! Il bios asus forse e piu intuitivo e relativamente piu "ricco" ma non è vero in questo caso che il bios piu ricco significhi maggior stabilita!
Entrambe le mobo NON hanno problemi con linux (perke dovrebbero averne, l'importante e saper installare e usare bene il SO) ma confermo la "voce" dei problemi audio sulla P5K...

...vai di DS3 senza pensarci nemmeno 1sec in piu, ecco il mio modesto consiglio!
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 00:27   #7
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Come raffreddamento non dovrebbe andare meglio la asus per via dell'heatpipe?

Cmq la gigabyte mi andrebbe meglio anche per via dei 20 euro in meno, per il supporto allo sli della p5k che non mi serve assolutamente, per la firewire della p5k che non mi serve e per il fatto che la p5k ha solo una porta ps2 e quindi mi toccherebbe usare una adattatore visto che ho tastiera e mouse senza fili con attacco ps2.

Riuscirò a decidermi?

ps:

La mia configurazione è questa, salvo ulteriori modifiche:
ENERMAX Chakra Midi Tower ATX Black monster fan
LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm fan green power oppure LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm (se lo trovo.. eventualmente il primo va bene oppure è molto inferiore?)
Gigabyte GA-P35-DS3
Intel Core 2 Duo E6750
Nvidia 8600GT 256MB DDR3 HDCP PoV PCIE
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)DDR2 6400 5-5-5-15
2 * Ventola Arctic Cooling 12x12 (per metterla davanti e dietro il case)

Il tutto per circa 800 euro
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 00:35   #8
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
Come raffreddamento non dovrebbe andare meglio la asus per via dell'heatpipe?

Cmq la gigabyte mi andrebbe meglio anche per via dei 20 euro in meno, per il supporto allo sli della p5k che non mi serve assolutamente, per la firewire della p5k che non mi serve e per il fatto che la p5k ha solo una porta ps2 e quindi mi toccherebbe usare una adattatore visto che ho tastiera e mouse senza fili con attacco ps2.

Riuscirò a decidermi?

ps:

La mia configurazione è questa, salvo ulteriori modifiche:
ENERMAX Chakra Midi Tower ATX Black monster fan
LC Power 550W SATA silent giant rev.2 14cm fan green power oppure LC Power 560W Titan SLi/crossfire silent 14cm (se lo trovo.. eventualmente il primo va bene oppure è molto inferiore?)
Gigabyte GA-P35-DS3
Intel Core 2 Duo E6750
Nvidia 8600GT 256MB DDR3 HDCP PoV PCIE
SEAGATE Barracuda 500GB SATA2 16MB
CORSAIR XMS2 Twinx 2GB(1Gbx2)DDR2 6400 5-5-5-15
2 * Ventola Arctic Cooling 12x12 (per metterla davanti e dietro il case)

Il tutto per circa 800 euro
Le heatpipe della asus fanno a dir poco schifo..io ho una P5N32-E con un 6600 a 3.6Ghz e ti dico che devo tenere 3 ventole sul bellissimo impianto di heatpipe di questa scheda di cavolo perke da solo non ce la fa a reggere l'overclock..mi si freeza..assurdo!

Per la configurazione piuttosto se mi permetti farei qlche modifica

Come alimentatore prendere qlcs di meglio, dato che è un elemento fondamentale..prendere un Corsair HX520 o se è troppo costoso è uscito il nuovo 420 che potrebbe fare al caso tuo. E' cmq un grande alimentatore..

..come mobo la Gigabyte GA-P35-DS3...

...come procio il 6750 mi sembra un'ottima scelta..

...le ram non prenderei quelle, prenderei o della Dominator sempre della Corsair o delle OCZ PC26400, dato che le Twix normali sono ottimizzate per chipset nforce!

Come Hard Disk tu hai detto che nn ti interessa il RAID..ma fossi in te prenderei 2 HD da 250Gb della Seagate, questo pero prevederebbe il cambio mobo con aumento del prezzo di una decina di €..

..la scheda video fai bene a prenderne una poco costosa perke cmq usciranno le G92 tra "poco" e quindi sarebbe una spesa inutile una GTX!
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 00:49   #9
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Dimenticavo di dire che non overclokko pesantemente (massimo il fsb a 400) e non gioco
Ho vissuto per anni con un athlon 950mhz e una nvidia tnt2 quindi sono abituato a non giocare. Tra l'altro uso unicamente linux da 4-5 anni. Potrei provare qualche gioco col pc nuovo ma sarebbe cmq qualcosa di saltuario.

Per quanto riguarda le ram.. le dominator sono 1066Mhz, non saprei che farmene e costano troppo. Per le ocz non saprei.. compro su tiburcc e/o essedi e le uniche sn queste http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...&LST=_KI_&PRT=
costano 1 euro più delle corsair. Sono migliori? (mi pare di vedere che hanno latenze più basse, come sono messe a qualità/affidabilità?)

Il raid 0 non si può fare anche con la ds3 liscia? è una cosa hardware o si appoggia a qualche software? cioè una volta impostato il raid dal bios il Sistema operativo, qualunque esso sia, mi vedrebbe un unico hard disk da 500gb andando però a circa il doppio della velocità?

Ultima modifica di mambro : 05-09-2007 alle 00:53.
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 00:59   #10
mordorozzo
Senior Member
 
L'Avatar di mordorozzo
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 2694
Quote:
Originariamente inviato da mambro Guarda i messaggi
Dimenticavo di dire che non overclokko pesantemente (massimo il fsb a 400) e non gioco
Ho vissuto per anni con un athlon 950mhz e una nvidia tnt2 quindi sono abituato a non giocare. Tra l'altro uso unicamente linux da 4-5 anni. Potrei provare qualche gioco col pc nuovo ma sarebbe cmq qualcosa di saltuario.

Per quanto riguarda le ram.. le dominator sono 1066Mhz, non saprei che farmene e costano troppo. Per le ocz non saprei.. compro su tiburcc e/o essedi e le uniche sn queste http://www.essedi.it/scheda_art.htm?...&LST=_KI_&PRT=
costano 1 euro più delle corsair. Sono migliori? (mi pare di vedere che hanno latenze più basse, come sono messe a qualità/affidabilità?)

Il raid 0 non si può fare anche con la ds3 liscia? è una cosa hardware o si appoggia a qualche software? cioè una volta impostato il raid dal bios il Sistema operativo, qualunque esso sia, mi vedrebbe un unico hard disk da 500gb andando però a circa il doppio della velocità?

Allora, apparte che apprezzo il fatto che usi solo linux perche anche io sono uno di quelli che dice basta a windows, se solo non fossi un drogato di videogames

Allora la DS3 liscia non supporta il RAID...prendi la DS3R costa 114€ se vuoi sapere dove contattami in PVT...

..per le ram le OCZ sono delle ottime ram, ma davvero ottime, quindi andrebbero benissimo..meglio delle corsair con chipset intel a mio avviso!

Per il raid, allora va impostato SOLO da bios per il riconoscimento dell'array, poi ovviamente bisogna che qndo installi linux riconosca l'HD come scsi o come RAID...ma sappi che se usi Ubuntu basta prendere la versione alternate dei cd e non la desktop cosi hai la possibilita del riconoscimento. Se invece usi debian se non erro non c'è bisogno di nulla!
Cmq sicuramente in giro su internet troverai soluzioni dato che linux è una "comunita" open source la gente cerca le risp su internet

Giusto per dirlo, l'overclock a 400Mhz di bus resta cmq un buon overclock, che ovviamente prevede un bel dissipatore prestante come uno Scythe Infinity o un Thermalright Ultra 120 eXtreme
__________________
CASE: Corsair 280X RGB MOBO: ASUS ROG STRIX Z390-I CPU: Intel Core i9 9900KF RAM: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB VGA: ASUS ROG STRIX RTX 2070 OC PSU: Corsair RM750i MONITOR: ASUS ROG PG258Q
mordorozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 23:27   #11
mambro
Senior Member
 
L'Avatar di mambro
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 553
Per le ram andrebbero bene anche le
TEAM GROUP Elite DDR2 PC6400 800-555 kit 2x1GB
?

Meglio o peggio delle corsair e delle ocz?

Queste qui praticamente
http://www.teamgroup.com.tw/elite-ra...e-ddr2-800mhz/
mambro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v