|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
|
distrazione (quasi) fatale
vi racconto la mia avventura. l'altro giorno mi sono arrivati i componenti del mio nuovo piccì. ho montato tutto normalmente. poi volevo una scheda dal vecchio pc al nuovo, e per farlo ho dovuto aprire uno slot pci sul case rimuovendo l'aletta metallica. questa aletta però era tenace e non voleva saperne di staccarsi, nemmeno facendola oscillare avanti e indietro ripetutamente. allora mi son deciso a metterci più forza e anche le ultime resistenze del metallo caparbio hanno ceduto di colpo, regalandomi una facile vittoria
son contento... ma non per molto, perchè, orribile visu , il condensatore si muove... e... e si stacca !!!!!!!!!!!!!! ![]() disperato, in preda all'angoscia, mi autoconsulto sul da farsi. decido di smontare tutto e di attaccare solo la sheda mamma all'alimentatore. sembra andare. fa tutti i beep possibili (che trovo esaurientemente spiegati nel manuale della vecchia asus ma non in quello della nuova gigabyte) ma sembrano normali. prendo fiato, forza e coraggio e ci attacco il processore. altri beep ma sembra a posto. poi è il turno di ram, e vga finchè non ci sono più beep e il sistema si avvia! poi sorgono tutti i dubbi del caso...e se non rimanesse acceso per più di 10 min? e se ogni volta che devo fare una certa operazione si spegnesse tutto? o peggio si fulminasse? dopo 2 giorni di uso normale, ma anche di test (tipo super pi) non ho notato nulla di strano...se non questo: non riesco ad installare bene i driver audio e mi rimane sempre "audio device on high definition audio bus" con il solito punto esclamativo giallo in gestione periferiche di xp. però l'audio integrato funzia, meno il fatto che collegando le casse (2.1 con cavo stereo) all'uscita cuffie (quella normale) si sente solo dal canale destro. via software però posso impostare gli altri jack come uscita cuffie e gli altri collegamenti funzionano. ho notato qualche click e crack di troppo durante l'ascolto della musica e nn so se è normale. ![]() di tutto ciò non mi importa molto perchè pensavo già di prendere una VERA scheda audio in un futuro prossimo, ma nonostante il problema con i driver io sono propenso a credere che questi malfunzionamenti siano dovuti al condensatore mancante. infatti osservando la posizione si nota che si trova vicino a un chip integrato marchiato realtec 889a cioè proprio il chip dedicato all'elaborazione audio in questa scheda!se così è, tutto sommato ho avuto anche !devo però rimpreoverare gigabyte (anche me stesso, certo certo) per il layout di quei condensatori. davvero un po' esposti
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 879
|
Guarda, io fossi in te starei tranquillo: quei condensatori, solitamente, servono per dare maggior stabilità al sistema, e se sono quelli deputati al buon funzionamento dell'audio, beh, al max dovrai comprarti una scheda audio ausiliaria, tipo una ancor ottima audigy il cui prezzo è veramente irrisorio.
A me una cosa simile è capitata su una scheda video, una gloriosa ATI Sapphire 9000pro 64MB (pagata all'epoca circa 140€... Certo che hai ragione: magari una maggior cura nel layout della scheda questi produttori potrebbero averla... Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:09.










, il condensatore si muove... e... e si stacca !!!!!!!!!!!!!!


e ci attacco il processore. altri beep ma sembra a posto. poi è il turno di ram, e vga finchè non ci sono più beep e il sistema si avvia!

cioè proprio il chip dedicato all'elaborazione audio in questa scheda!
!








