|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
compro 1 8800gtx o 2 8800gts?
Meglio una 8800gtx o due 8800gts?
La Asus Nvidia Extreme 8800GTX HTDP 768Mb PCI-EXP costa 529,00eu mentre la Asus Nvidia Extreme 8800GTS HTDP 320Mb PCI-EXP costa 275,00euro quindi 2 gts costano 550€ mentre 1 gtx costa 529€. A livello di prestazioni quale configurazione è migliore? Altra domanda, io voglio poter giocare a 1600x1200 con antialising alto e anisotropo alto senza avere problemi perchè gioco poco ma quando gioco voglio qualità, è necessario avere un 8800gtx o 2 8800gts per giocare con queste impostazioni o basta una sola 8800gts e vado tranquillo? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 2514
|
2 x 8800gts320 . Se vuoi risparmiare 1 x 2900xt512.
__________________
Sotto la panza la mazza avanza win11 pro . 9800x3d nh-u12s . msi x870e carbon . trident z5 32Gb . rtx 4080 . enermax 850 . QN900A65 8k . m2 990 pro . G 502x . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
|
la GTX perchè con lo SLI potresti avere problemi.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
|
Quote:
con questa guida TUTTI i giochi funzioneranno in SLI?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
@blade9722
Bella guida, di cui gli utilizzatori di sli non potranno che far tesoro, ma secondo me la guida stessa mette in evidenza i problemi e le difficoltà che si possono incontrare con lo SLI. Vediamo da subito la necessità di trovare delle combinazioni dei flags performanti (con una scheda singola metti e usi), la necessità di smanettare all'interno del sistema e di file di configurazione (cosa che non è da tutti), alcune problematiche in cui si può incorrere (come la cancellazione del profilo di default per 3dmark di cui fai esempio), il supporto parziale per dx10 (e in generale il supporto che deve essere dato via drivers)... Insomma, per chi non ha tempo, voglia, capacità di starci dietro, la soluzione a scheda singola è di gran lunga preferibile. Già più abbordabile sarebbe un approccio automatico, magari un miglioramento di nhancer capace di gestire i file di configurazione in modo trasparente per l'utente, e con i profili già configurati pronti all'uso (continuamente aggiornati da un piccolo staff o da una collaborazione di utenti). Ma fino ad allora io non esiterei a definire lo sli per molti versi problematico. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Un utente alle prime armi avrebbe problemi solo con questo benchmark (capirai), invece le seguenti applicazioni: Fear Stalker (basta rimettere AFR2 se si hanno problemi con il profilo degli ultimi driver) Oblivion Lost Planet DX9 Lost Planet DX10 Call of Juarez DX10 benchmark 3dmark2006 3dmark2005 Non hanno problemi con setup di default. Dal mio punto di vista é una statistica del 90% in quanto non ho testato altre apllicazioni. Ma il nocciolo della questione é un altro: in questo forum é stato deciso che l'SLI non va mai bene, quindi praticamente tutti lo sconsigliano pur non avendolo mai provato. E' l'approccio ad essere profondamente scorretto, é come se io mi mettessi a dare consigli per la ricetta della peperonata. E' bene che gli utenti alle prime armi lo sappiano: Se chiederete in questo forum consigli sull'SLI, vi risponderanno all'unanimitá che non va bene, ma nessuno lo ha mai provato P.S. questa é una guida avanzata, ma sul sito della Nvidia c'é la guida per neofiti. La mia guida presuppone la conoscenza di quella, ed e da considerarsi una integrazione.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 31-08-2007 alle 12:29. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Messaggi: n/a
|
io sono anni che ho lo SLi...mai avuti problemi con nulla...tutto va alla perfezione...
|
|
|
|
#9 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14737
|
Quote:
Comunque, in generale, è pur vero che per un prezzo simile e con prestazioni simili, per vari motivi la scheda singola tende ad essere preferibile. Del resto (scusa se approfitto della tua esperienza diretta Rimane poi la questione della memoria video, sulla quale ho letto pareri abbastanza discordanti. Anche gli articoli sulle varie modalità sli non sono particolarmente chiari, ed alcuni utenti con sli o crossfire, monitorando la memoria, hanno parlato di un raddoppio quasi effettivo rispetto alla scheda singola, altri invece affermano che nel caso di migliori prestazioni, la memoria va considerata quella della singola scheda (cosa che dovrebbe risultare abbastanza limitante per esempio nel caso della gts320). |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Brescia
Messaggi: 1001
|
Quote:
io direi 8800gts SLI
__________________
Cpu 4770k cooled by Thermalright Silverarrow Main board Asus maximus VI formula Ram hyperX beast 2400mhz PSU Corsair HX750 Vga Asus gtx770 Case Aerocool Xpredator, touch 2000 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11033
|
Quote:
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Allora: due schede in SLI correttamente configurate hanno prestazioni equivalenti ad una singola di prestazioni doppie. Questo non implica che il frame rate raddoppi, dipende da quanto sei CPU limited nella scena. Tempo fa ho dedicato un topic sull'argomento: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1514992 Anche osservando le VGA charts di Tomshardware si puó percepire ció: http://www23.tomshardware.com/graphi...=722&chart=318 E' evidente come ci sia uno schiacciamento delle performance delle schede di fascia alta: Nvidia 7900GTX 1612.4 nvidia 8800GTS 640MB 1881.4 (+16%) Quando sono tutti concordi nel dire che una 8800GTS sia nettamente piú veloce di una 7900GTX. Mentre in un confronto fra schede di fascia media: Ati 1650XT 883 Ati X1950 PRO 1243.8 (+40%) Le differenze sono piú marcate. Il comportamento é analogo fra configurazioni SLI di fascia alta: nvidia 8800GTS 640MB 1881.4 nvidia 8800GTS 640MB SLI 2472.9 (+31%) e di fascia media: Nvidia 8600GTS 1127.5 Nvidia 8600GTS SLI 1668.4 (48%) Si conferma la tendenza delle schede singole. Ovviamente per i detrattori lo stesso comportamento viene fatto a ricondurre alla CPU per le schede singole, all'SLI per i multi GPU. Tipico esempio di valutazione superficiale, distorta e tendenziosa. P.S. Nota sulla VRAM indipendentemente da cosa scrivono i siti o da cosa si legge nei pannellini, in AFR i dati devono essere replicati nelle due schede (il bus di comunicazione PCi-e (4GB/s)é troppo lento da permettere ad una scheda di effettuare il processing direttamente nella VRAM dell'altra, mentre il bridge fra le due (1-2GB/s) serve solo per trasferire i frame buffer) , quindi due schede da 512MB in SLI é come se avessero 512MB e non 1024MB. Non solo: l'applicazione a monte del driver non si accorge nemmeno che si trattano di due schede, lei "vede" una sola scheda da 512MB. Sono i driver che smistano i dati alternando le due schede per i frame pari e quelli dispari.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 31-08-2007 alle 14:22. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
|
umm bhè io ho sentito due miei amici che hanno schede in sli e dicono che vanno benissimo, un altro mio amico ha una fx7950 X2, l'ho provato ad alta risoluzione con anisotropo e antialising al massimo, dettagli al massimo e su tutti i giochi che ho visto non scatta manco a morire, al massimo scotta perchè scalda come un forno. comunque se dite che da una parte (sli) c'è lo smanettare impostazione e dall'altra (es 7950 X2) c'è il "setta tutto al massimo e lascia sempre così tanto va bene" bhè andrei per la seconda!
sono in dubbio, io vorrei poter giocare a qualsiasi gioco a 1600x1200 sul 20" lcd che compro usato dopodomani con un ottima qualità video, con dettagli e filtri alti, sinceramente non mi preoccupo di fare punti a 3dmark perchè con quelli non si gioca, da quel che mi avete detto lo sli è ideale per grandi risoluzioni, adesso bisogna vedere se 1600x1200 per voi è grande o non lo è (per me grande è da 2048 in su) ma se non è considerata grande risoluzione bhè allora sarei più per la scheda singola. Sulla questione ram io non ho capito nulla, ma quanta ne serve per prestazioni buone? sulla 7950 X2 c'è 1 gb di ram e non la ferma nessuno, serve davvero? ma secondo voi ho fatto una cazzata a dare via un crt 22" trinitron 2048x1536 per un lcd 20,1" 1600x1200? Ultima modifica di Nessuno '85 : 03-09-2007 alle 22:07. |
|
|
|
|
|
#15 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 12
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
|
Quote:
Boh, una 8800GTS ha prestazioni simili ad una 7950GX2. Due 7900GTX dovrebbero essere più veloci.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:53.





















