Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 09:52   #1
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
8800GTS e 1280x1024

Salve a tutti, mi trovo quasi inaspettatamente a dover cambiare VGA... ora, la situazione e' questa:

1) il mio monitor e' un 4:3 1280x1024 (o meglio, sarebbe quando la Samsung si degnera' di sostituirmelo visto che sono 2 mesi che aspetto ), che non conto di cambiare nel breve

2) il resto del sistema e' un X2 4400+ con 2 mega di L2, 2 giga di RAM DDR1, e pure questo non conto di cambiarlo per un po'

stavo vagliando varie ipotesi sull'acquisto. Non vorrei/potrei spendere tantissimo, diciamo che fondamentalmente allo stato attuale delle cose penso che forse sia meglio investire su una buona dx9 che su una "scarsa" dx10, ovvero, non vorrei spendere i soldi necessari per una 8800GTS da 640 mb con la quasi certezza che di fatto in DX10 la mia non sara' all'altezza... per questo ero piu' orientato verso alcune ATI (tipo la 1950XT, la avessi presa a 120 euro come hanno fatto alcuni utenti del forum manco avrei aperto il thread), ma mi chiedevo facendo uno sforzo maggiore come potrebbe comportarsi sul mio sistema una 8800GTS da 320 mb considerando anche la risoluzione non estrema a cui dovrei utilizzarla. Da quanto ho capito in dx9 sarebbe cmq superiore alle varie X1950XTX o 7950GX2, in piu' ha il supporto per dx10 che male non fa in ogni caso. Mi piacerebbe sapere a 1280x1024 fino a che punto sarei in grado di sfruttare questa ultima caratteristica, se posso permetterm i filtri, ecc. ecc. e se quindi vale la pena di spendere 250 euro per una soluzione di questo tipo, oppure se mi conviene in ogni caso ripiegare su soluzioni piu' economiche in attesa che i prezzi delle dx10 "serie" scendano un po'...

p.s. tenete presente che vengo da una x850xt
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 09:56   #2
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi trovo quasi inaspettatamente a dover cambiare VGA... ora, la situazione e' questa:

1) il mio monitor e' un 4:3 1280x1024 (o meglio, sarebbe quando la Samsung si degnera' di sostituirmelo visto che sono 2 mesi che aspetto ), che non conto di cambiare nel breve

2) il resto del sistema e' un X2 4400+ con 2 mega di L2, 2 giga di RAM DDR1, e pure questo non conto di cambiarlo per un po'

stavo vagliando varie ipotesi sull'acquisto. Non vorrei/potrei spendere tantissimo, diciamo che fondamentalmente allo stato attuale delle cose penso che forse sia meglio investire su una buona dx9 che su una "scarsa" dx10, ovvero, non vorrei spendere i soldi necessari per una 8800GTS da 640 mb con la quasi certezza che di fatto in DX10 la mia non sara' all'altezza... per questo ero piu' orientato verso alcune ATI (tipo la 1950XT, la avessi presa a 120 euro come hanno fatto alcuni utenti del forum manco avrei aperto il thread), ma mi chiedevo facendo uno sforzo maggiore come potrebbe comportarsi sul mio sistema una 8800GTS da 320 mb considerando anche la risoluzione non estrema a cui dovrei utilizzarla. Da quanto ho capito in dx9 sarebbe cmq superiore alle varie X1950XTX o 7950GX2, in piu' ha il supporto per dx10 che male non fa in ogni caso. Mi piacerebbe sapere a 1280x1024 fino a che punto sarei in grado di sfruttare questa ultima caratteristica, se posso permetterm i filtri, ecc. ecc. e se quindi vale la pena di spendere 250 euro per una soluzione di questo tipo, oppure se mi conviene in ogni caso ripiegare su soluzioni piu' economiche in attesa che i prezzi delle dx10 "serie" scendano un po'...

p.s. tenete presente che vengo da una x850xt
certo che varrebbe la pena. esatto in dx9 supera tutte quelle e certo che puoi permetterti tutti i filtri che vorrai. a 250€ non c'è niente di meglio. rispetto alla tua attuale il salto sarebbe tra il notevole e il....
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 10:24   #3
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
8800gts 320mb senza dubbio la migliore scelta
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 10:45   #4
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi trovo quasi inaspettatamente a dover cambiare VGA... ora, la situazione e' questa:

1) il mio monitor e' un 4:3 1280x1024 (o meglio, sarebbe quando la Samsung si degnera' di sostituirmelo visto che sono 2 mesi che aspetto ), che non conto di cambiare nel breve

2) il resto del sistema e' un X2 4400+ con 2 mega di L2, 2 giga di RAM DDR1, e pure questo non conto di cambiarlo per un po'

stavo vagliando varie ipotesi sull'acquisto. Non vorrei/potrei spendere tantissimo, diciamo che fondamentalmente allo stato attuale delle cose penso che forse sia meglio investire su una buona dx9 che su una "scarsa" dx10, ovvero, non vorrei spendere i soldi necessari per una 8800GTS da 640 mb con la quasi certezza che di fatto in DX10 la mia non sara' all'altezza... per questo ero piu' orientato verso alcune ATI (tipo la 1950XT, la avessi presa a 120 euro come hanno fatto alcuni utenti del forum manco avrei aperto il thread), ma mi chiedevo facendo uno sforzo maggiore come potrebbe comportarsi sul mio sistema una 8800GTS da 320 mb considerando anche la risoluzione non estrema a cui dovrei utilizzarla. Da quanto ho capito in dx9 sarebbe cmq superiore alle varie X1950XTX o 7950GX2, in piu' ha il supporto per dx10 che male non fa in ogni caso. Mi piacerebbe sapere a 1280x1024 fino a che punto sarei in grado di sfruttare questa ultima caratteristica, se posso permetterm i filtri, ecc. ecc. e se quindi vale la pena di spendere 250 euro per una soluzione di questo tipo, oppure se mi conviene in ogni caso ripiegare su soluzioni piu' economiche in attesa che i prezzi delle dx10 "serie" scendano un po'...

p.s. tenete presente che vengo da una x850xt
La 8800GTS sia a 320MB/640MB ha un ottimo rapporto prezzo-prestazioni. E' preferibile alla 7950GX2 (che in DX9 ha prestazioni comparabili) in quanto costa uguale (640MB) o meno (320MB).

Per quanto riguarda il discorso "la 8800GTS 640MB in DX10 non sará all'altezza", se per te un frame rate medio di 50-60FPS (40FPS minimo) in DX10 1600x1200 con Bioshock significa non essere all'altezza, forse é meglio che ti rivolgi alla NASA e finanzi lo sviluppo di una scheda video apposta per te.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:36   #5
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6888
8800gts 320mb
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 22:28   #6
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
detto fatto... presa la 320 mb XFX a 240 euro ancora devo montarla... tra l'altro la dovro' utilizzare a ben 1024x768 per ora grazie alla Samsung che dopo 2 mesi (si avete letto bene) ancora non sembra minimamente intenzionata a darmi un monitor funzionante al posto del mio mandato a riparare in garanzia...
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v