| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  03-09-2007, 19:54 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2006 Città: Bologna 
					Messaggi: 286
				 | 
				
				Controllo comandi stampante.
			 
		Ho una stampante lexmark z31, che non avanza più correttamente la carta. Probabilmente è qualche rullo che non risponde bene. Ho già preso una laser. Detto ciò, visto che la stampante in fondo "funziona", ed ha un bel cavo seriale, volevo chiedervi se si possono usare manualmente i due "motorini" che ci sono dentro, quelli che fanno le varie funzioni avanti indietro di carta e cartucce. Volevo sapere in che modo "comandare" i movimenti avanti indietro di questi due motorini, oppure come riprogrammare le funzioni assegnate ai pulsanti esterni della stampante. Come avete capito ho le idee molto vaghe, ma vorrei utilizzare questi due "motorini". Mi potete aiutare indicando più o meno cosa studiare? Grazie mille!   | 
|   |   | 
|  04-09-2007, 02:32 | #2 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Vergate Sul Membro (MI) 
					Messaggi: 16538
				 | Quote: 
 ti conviene andare su pctuner e chiedere li... hanno una sezione di elettronica abbastanza sviluppata... altrimenti puoi aprire la stampante e pulirla... ricomincerà a funzionare ( solo che al prezzo delle sole cartucce te la regalano nuova  ) | |
|   |   | 
|  04-09-2007, 13:51 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2006 Città: Bologna 
					Messaggi: 286
				 | 
		No, non credo sia un problema di elettronica, perchè semplicemente i rulli girano ma la carta non avanza all'inizio della stampa, in pratica slitta. Ho visto questo proprio aprendo la stampante, ho pulito tutti i rulli dall'inchiostro ecc, e il fenomeno è diminuito ma ad inizio stampa quando deve avanzare il primo millimetro di carta slitta e non avanza. Aprendola ho visto questi due motorini, visto che cmq pensavo (anzi ho già preso una laser), di abbandonarla perchè ha il vizio bastardo di finire le cartucce o seccarle quando ne ho bisogno. Farò un giro dove mi hai detto grazie. >>>> Mi sorge il dubbio che non mi sono spiegato. Volevo sapere in maniera è possibile controllare i due motorini della stampante, ma non per stampare, (la stampante l'ho data per persa), ma proprio per farli muovere avanti e indietro. GraizE! Ultima modifica di xallal : 04-09-2007 alle 14:04. | 
|   |   | 
|  04-09-2007, 16:15 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Vergate Sul Membro (MI) 
					Messaggi: 16538
				 | Quote: 
 ho detto 1° se mai ti interessasse la stampante è recuperabile ( ma non ti interessa e ok ) 2° se vuoi controllare i motorini probabilmente dovrai rifarti la scheda con l'elettronica di controllo ( i motorini della stampante fanno solo poche operazioni predefinite gesttite a livello hw dall'elettronica, e non dal software pc) | |
|   |   | 
|  04-09-2007, 19:33 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2006 Città: Bologna 
					Messaggi: 286
				 | 
		Effettivamente non avevo capito!    Punto 2: adesso ho capito.   Punto 1: ho aperto la stampante, smontata tutta; pulito rulli ingranaggi e puleggie, ma all'inizio non riesce ancora a pigliare su la carta. Ho usato secondo il materiale alcol sulle plastiche dure, petrolio bianco sulle parti metalliche e un liquido per gli ingranaggi che sono di plastica. Non riesce a pigliarmi su la carta nei centimetri iniziali e a volte si incanta pure nel mezzo del foglio. Ha cominciato a farlo tutto d'un tratto, un giorno stampava ok, due giorni dopo non avanzava più.   GraizE! | 
|   |   | 
|  04-09-2007, 21:53 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2006 Città: Vergate Sul Membro (MI) 
					Messaggi: 16538
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.









 
		 
		 
		 
		

 
			





 
  
 



 
                        
                        










