Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2006, 12:23   #1
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
HD con chipset bruciato... Come recuperarlo?

Ciao a tutti!
Un po' di tempo fa mi è capitata una cosa piuttosto fastidiosa... Su entrambi gli HD SATA montati sul mio pc è andato A FUOCO lo stesso chip del controller... Ecco una foto:



Questo è l'hd ridotto peggio, un Maxtor DiamondMax Plus 9 da 250 GB SATA. 8 Mb cache. L'altro, un Maxtor D10 da 200G, ha un lieve segno di bruciatura dello stesso chip. Cmq entrambi non girano nemmeno, oltre a non essere riconosciuti, ovviamente (penso che il chip gestisca l'alimentazione, anche per il fatto che è quello che si è bruciato).

Se potessi recuperare i dati, almeno del 250G, sarei moolto contento. Non sono così importanti da dover pagare per un intervento professionale, ma vorrei provarci in proprio. Soprattutto sperando nel fatto che la parte fisica dell'hd sia a posto, se è solo l'elettronica a essersi bruciata.

Quindi avrei bisogno di un consiglio da qualcuno più esperto. La soluzione più ovvia sarebbe cambiare il controller con uno preso da un hd uguale, e infatti lo sto cercando nel mercatino. Nel caso non dovessi riuscire a trovarlo, quali sono le incompatibilità tra i diversi hd maxtor?

Per fare un esempio: ora ho un DiamondMax 10 da 250 GB SATA che funziona perfettamente... Il suo controller, pur essendo di una famiglia diversa (10 contro 9plus), riuscirebbe a gestire l'altro, almeno a un livello tale da poter recuperare qualche dato? Oppure non riuscirebbe a gestire motore e testine, o ancora userebbe un indirizzamento diverso? Rischierei addirittura di bruciarlo, fregandomi così pure l'hd funzionante?

Oppure, come andrebbe montandogli il controller di un altro diamondmax plus 9 come lui, ma PATA (e su questo non credo ci siano particolari problemi, è solo questione d'interfaccia) e da 80 gb (e qui credo proprio ci sia qualche problema in più, se la capacità è hardcoded nel chipset e non c'è verso di fargli indirizzare più di quella)?

Aiutatemi please... E scusate il post lungo!
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 12:27   #2
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Purtroppo non so aitarti, ma volevo dirti che sono entrambi sostituibili in garanzia.
è successo anche a me e li hanno sostitutiti senza esitazione.
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 12:42   #3
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da evl
Purtroppo non so aitarti, ma volevo dirti che sono entrambi sostituibili in garanzia.
è successo anche a me e li hanno sostitutiti senza esitazione.
Ah, credevo non concedessero l'RMA per problemi simili. Ma è stato il rivenditore a cambiarteli o la maxtor?
Magari col 200G che era nuovo e quasi vuoto potrei provarci, ma del 250G m interessa di più recueprare i dati...
Ciao!
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 13:12   #4
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
L'ho inviato alla maxtor a milano.

Quel chip si brucia per colpa di un difetto.

Me l'hanno sostituito senza problemi (evidentemente sanno del difetto)
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 13:59   #5
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Perfetto, grazie mille per l'informazione!
Almeno il 200G potrei riaverlo, allora...

Ora però sentiamo se qualcuno mi sa consigliare sugli scambi di chipset di cui parlavo nel primo post, perchè per ora non mi fido a fare prove da solo...
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 16:06   #6
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2588
devi provurarti un hd uguale identico .. e ci cambi la scheda ...
dopo dovrebbe funzionare
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 18:15   #7
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da brown
devi provurarti un hd uguale identico .. e ci cambi la scheda ...
dopo dovrebbe funzionare
E fin lì ne sono convinto anch'io...
Il mio dubbio è: se proprio non riuscissi a trovarne uno identico, quale controller potrebbe forse andare bene? Un pari capacità di una serie diversa (tipo un altro 250G SATA ma diamondmax 10 anzichè 9plus), oppure uno della stessa serie ma con capacità diversa (e qui dubito fortemente, sono convinto che la capacità sia hardcoded nel chip)?
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 19:44   #8
bradiposid
Senior Member
 
L'Avatar di bradiposid
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2553
scusate se mi intrometto..ma più o meno qnt dura la procedura della maxtor x sostirtuire un hd??
__________________
||| asus sabertooth990fx phenom2 720be liquid cooled gSkill sniper1866 4x4 2xcorsair foce gt3 80gb raid0&2tb&500gb haf932 xfx 750w black edition asus gtx650||| Trattative:
Codice:
e tantissime altre che negli anni mi son stufato di aggiornare, dai primi: MATTEW1, Red_Star, Daytona, lucaman, Chicco85, Solertes, cala_l_asso, Solskjaer, Darka, laba, cmonda, XSonic, Piripikkio, Gighen78, Fresetor, Bravonera2, DJnat, jasonj, Cazzeggiatore, sochmell, supermario, LUPO19964, insan!ty, darton, haw..
bradiposid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 20:18   #9
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da bradiposid
scusate se mi intrometto..ma più o meno qnt dura la procedura della maxtor x sostirtuire un hd??
A quanto ne so, un paio di mesi circa dalla tua spedizione all'arrivo del nuovo.
Cmq dai, non andiamo OT che ho proprio bisogno di queste info...
Anche se non credo si siano messi in molti a fare roba così fuori di testa come mettere un controller PATA 80G sulla meccanica di un SATA 150G... Troppo accrocco...
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 22:46   #10
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Spero tu possa risolvere il problema.

Comunque adesso sono piu' veloci nella procedura di garanzia.
Si spedisce a Milano e in un mesetto arriva.
Chiuso OT
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 23:00   #11
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da evl
Spero tu possa risolvere il problema.

Comunque adesso sono piu' veloci nella procedura di garanzia.
Si spedisce a Milano e in un mesetto arriva.
Chiuso OT
Solo una cosa (per prolungare l'OT )...
Per avere il codice RMA con cui mandare l'hd a milano com hai fatto? Ho visto ora che nella procedura online pretende a tutti i costi il codice d'errore dell'utility maxtor, che per ovvi motivi non posso ottenere... E metterci 8 zeri non è servito a molto, vuole un codice reale...
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2006, 23:09   #12
evl
Senior Member
 
L'Avatar di evl
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Padova (Europa)
Messaggi: 3321
Avevo contattato la Maxtor per lo stesso problema.
Non ricordo esattamente, so che nella pagina prima ti chiedono quando si è rotto.
Ti danno tre opzioni.
Una delle tre, nella pagina successiva non ti obbliga a mettere il numero di errore.
Non ricordo quale, vai a tentativi
__________________
il giorno in cui avrò smesso di imparare, sarà stato l'ultimo
evl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 18:53   #13
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Aggiornamento:
ho fatto una prova un po' fuori di testa, montando la logica di un 80G PATA sulla meccanica di questo 250G SATA... Entrambi DiamondMax Plus 9, con gli stessi amperaggi di targa. Ovviamente il bios non lo riconosce nemmeno, cosa che mi aspettavo; però il disco gira e si sente la testina in ricerca, quindi ho la conferma che la meccanica è a posto.
Ora la questione è trovare una logica identica a quella bruciata...
Ho già messo l'annuncio nel mercatino, ma se qualcuno dovesse leggere solo questo 3d e non lì:

Cerco Maxtor DiamondMax Plus 9 250G SATA 8M cache, codice 6Y250M0, va bene sia rotto di meccanica (ma con elettronica intatta) che funzionante - nel caso siate disposti a vendermelo contattatemi in PVT.
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 20:56   #14
AshkEnte
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Venezia
Messaggi: 69
Anche io ho il tuo stesso problema, con um Maxtor DiamondMax Plus 9 da 60GB e non so che fare... Ho aperto oggi questo thread.



O mi procuro un controller gemello oppure dovrò procedere a contattare qualche azienda specializzata... Per ora ho trovato la DataClinic che nel suo sito riconosce il tipico difetto dei dischi Maxtor, ecco un estratto: "Abbiamo trovato che la famiglia Quantum Fireball è particolarmente sensibile a extratensioni / extracorrenti e molto spesso è possibile vedere una bruciatura fisica su uno dei chips del disco. Di solito in questi casi i dati sul disco non hanno sofferto nessun danneggiamento ed è possibile un recupero del 100%."

Ecco un link alla pagina dedicata a questa serie di prodotti, ma non notificano i prezzi e il numero verde 800031678 non sembra funzionare (l'unico presente sul sito). Ho cercato qualche riferimento epr contattarli tramite pagine gialle ed elenco telefonico ma niente da fare...

Non so proprio cosa inventarmi, se lo mando in RMA immagino che effettuino una sostituzione completa e mi gioco i dati, giusto?
AshkEnte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 21:03   #15
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Infatti... So che in genere i costi per un recupero dati professionale sono attorno ai 200-250€ solo di preventivo con elenco dei file recuperabili, poi si va in base alla quantità e alla difficoltà. Anche se questo è un caso particolare, basta metterci su la logica compatibile e via...
Se lo mandi in RMA scordati i dati che hai sopra.

Ti ho risposto anche nell'altro 3d.
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 23:52   #16
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Ho risposto anche io di là. La procedura di RMA prevede anche altre possibilità, del tipo "drive not spinning" o "not recognized". Io direi comunque di scrivere loro un'email chiedendo istruzioni, se puoi scrivi anche il codice dell'integrato bruciato.

- CRL -

P.S: Alby.to dovresti sistemare la sign, al momento è irregolare. Sono consentite max 3 righe a 1024x768.
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 00:22   #17
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Ho risposto anche io di là. La procedura di RMA prevede anche altre possibilità, del tipo "drive not spinning" o "not recognized". Io direi comunque di scrivere loro un'email chiedendo istruzioni, se puoi scrivi anche il codice dell'integrato bruciato.
La cosa ridicola è che anche selezionando "not recognized" e simili si ostina a chiedere il codice! Chissà, magari con l'imposizione delle mani...
Cmq se si indica all'inizio che si è guastato dopo più di 30gg d'uso il codice non è necessario (anche perchè cambia la procedura RMA, non lo sostituiscono ma provano a ripararlo).

Quote:
P.S: Alby.to dovresti sistemare la sign, al momento è irregolare. Sono consentite max 3 righe a 1024x768.
A posto ora? Io sono in 1280 ma non penso che sforino la riga...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 10:58   #18
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Ragazzi un aggiornamento importante...
Stamattina ho fatto un'altra prova con un controller ATA 80G...
Preso da un DMplus9 come l'altro con cui avevo già provato. Ma sull'altro hd c'era qualche sospetto di morte naturale, su questo no... Cmq...
Monto la logica, lo attacco al posto dei due hd nel mio mulo, ed entro nel bios... E guardalo lì!!! MAXTOR 6Y250M0... Secondo il bios è da 137G, ma già meglio di niente...
Faccio il boot col liveCD di Gentoo, provo a montare la prima partizione (120G circa, quindi anche se non vedesse il resto andrebbe cmq bene), ed eccomi a girare nel mio vecchio filesystem... Tutto in ordine... Non ci credo!
Ora, il problema è recuperare i dati... Non ho voglia di avviare un samba dal livecd nè di entrare in fish dal portatile... Allora penso: lo metto nell'altro PC, che ha un intero canale IDE libero e un 250 SATA pronto ad accogliere il backup... L'avessi mai fatto...
Anche qui, il bios della DFI lo riconosce, faccio il boot... Non penso ad avviare di nuovo col livecd, lascio andare win... Vede l'HD e inizia a scazzare... Qualche msg di errore, non ci penso troppo, vado a vedere in gestione disco... Vede entrambe le partizioni, ma non riesce a entrare nella prima, che oltretutto è NTFS. Mi rassegno, la mia già scarsa fiducia in win cala ulteriormente, e riavvio col livecd... E qui iniziano i problemi.
Ora l'hd viene visto come prima nel bios, linux lo trova, ma già verso la fine del boot dmesg mostra un paio di errori ide/dma, tipo "invalid opcode" e "seekready dmastatus" o simili, vado a memoria...
Ora qualunque operazione sul disco, da fdisk in lettura al mount della partizione, produce una sfilza di errori del genere, a volte senza fine. Ho riprovato anche sul mulo ma è uguale.
Il mio dubbio è: è colpa di win? Che cacchio ha cercato di fare non appena ha visto il nuovo hd?
Questa storia mi sta facendo impazzire...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:29   #19
AshkEnte
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Venezia
Messaggi: 69
Ok, ora so che non devo sognarmi di provare a montare un controller simile ma solo uno identico.

Parlando con un amico è emerso anche un altro dubbio: alcuni dischi (soprattutto IBM ma non solo) tengono la tabella di riallocazione delle locazioni danneggiate del disco non nella fat ma su chip... Se fosse quesot il caso siamo veramente nella merda fino al collo (tra l'altro la cosa sarebbe una spiegazione plauusibile dei problemi in cui sei incappato).
AshkEnte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:47   #20
alby.to
Senior Member
 
L'Avatar di alby.to
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rivoli - Torino
Messaggi: 632
Quote:
Originariamente inviato da AshkEnte
Ok, ora so che non devo sognarmi di provare a montare un controller simile ma solo uno identico.

Parlando con un amico è emerso anche un altro dubbio: alcuni dischi (soprattutto IBM ma non solo) tengono la tabella di riallocazione delle locazioni danneggiate del disco non nella fat ma su chip... Se fosse quesot il caso siamo veramente nella merda fino al collo (tra l'altro la cosa sarebbe una spiegazione plauusibile dei problemi in cui sei incappato).
No no... La prima volta la partizione l'ho montata senza problemi e i file c'erano tutti, proprio come mi ricordavo... Ho anche guardato in un file di testo ed era a posto!
I problemi sono iniziati quando windows ha messo i suoi artigli sul disco... Finchè era montato in linux (read-only, quindi non è stato lui) tutto ok!!!

E riguardo ai bad cluster... Questo disco non ne aveva, era perfetto... Se anche fosse, e la tabella fosse su chip, cmq il problema interesserebbe solo alcuni file. Inoltre non credo, visto che con un format low-level i bad cluster si azzerano...
__________________
Main: C2D E6750 - DFI P965-S DK - 2x2G TG Elite - Sapphire X1950pro - 2x500G - X-Fi Gamer - UNDER CONSTRUCTION
Mulo silent: Opteron 170 @ FX-62 (280x10 1.325V) - DFI LP NF4 U-D - 2x1G Ballistix - GF6600GT - 2x250G - Audigy 2 ZS
Server Gentoo fanless: A64 3000+ - DFI LP NF3 250Gb - 1G DDR400 - 250G - Laptop: Aspire 5024WLMi - Le mie trattative

Ultima modifica di alby.to : 07-03-2006 alle 11:51.
alby.to è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v