Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2007, 14:12   #1
Blitzkrieg_Bop
Senior Member
 
L'Avatar di Blitzkrieg_Bop
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
Chiarimenti sui Tubi di Prolunga

Vorrei iniziare ad approcciare in maniera più approfondita il discorso Macro, però a tutt'oggi l'attrezzatura che ho è limitata ad una lente di conversione Raynox DCR-250.

L'inconveniente è che ho tre ottiche con la focale maggiore praticamente identica ( ef-s 18-55 II, ef 50 f/1,8 e Tamron AF 17-50 f/2,8 SP ) ma il Tamron è inutilizzabile perchè ha un diametro troppo grande, il 50 lo posso usare solo in MF perchè l'adattatore intralcia il meccanismo dell' AF, resta il 18-55 che però è già f/5,6...

Inoltre, la distanza minima di MAF è troppo ravvicinata, stiamo sui 3/4 cm dal soggetto, inutile dire che fotografare insetti così è un'impresa ardua...

Avevo pensato di prendere il set di tubi Kenko, ma mi è venuto un dubbio: montati sul 50 f/1,8 chè è la lente più luminosa che ho, che distanza di MAF avro?

Perchè se è uguale a quella che ho ora mi tengo il Raynox e inizio a risparmiare
per l'acquisto di una lente macro tipo il Tamron 90...
Blitzkrieg_Bop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:20   #2
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
i tubi di prolunga permettono di aumentare il rapporto d'ingrandimento e avvicinare la distanza minima di messa a fuoco distanziando la lente dal piano pellicola. di quanto non ti saprei dire, bisognerebbe calcolarlo, mi pare che sul sito giapponese della kenko ci sia una tabella che permette di fare questi calcoli (almeno, una volta c'era...)
i tubi kenko vengono venduti in kit da 3 con 3 lunghezze diverse, cioè 12, 20 e 35 mm e si possono usare anche in combinazione
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:36   #3
Blitzkrieg_Bop
Senior Member
 
L'Avatar di Blitzkrieg_Bop
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
i tubi di prolunga permettono di aumentare il rapporto d'ingrandimento e avvicinare la distanza minima di messa a fuoco distanziando la lente dal piano pellicola. di quanto non ti saprei dire, bisognerebbe calcolarlo, mi pare che sul sito giapponese della kenko ci sia una tabella che permette di fare questi calcoli (almeno, una volta c'era...)
i tubi kenko vengono venduti in kit da 3 con 3 lunghezze diverse, cioè 12, 20 e 35 mm e si possono usare anche in combinazione
Ci ho dato un'occhiata al sito Kenko Japan, a dire al verità mi si sono mischiati gli occhi..
Blitzkrieg_Bop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:47   #4
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
in effetti ci ho dato un occhio, ma non dice nulla sulla distanza di messa a fuoco, ma solo sul rapporto di ingrandimento su questo pdf:
http://www.kenko-tokina.co.jp/e/P.10_11.PDF

che effettivamente non è il massimo...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 14:47   #5
Vinxkr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Crotone
Messaggi: 899
a quanto ho capito utilizzi una nuova reflex canon con vecchi obiettivi? con l'adattatore come ti trovi? si perde qualità?
__________________
ACER ASPIRE 5920- CANON DIGITAL IXUS 65 - MULTIFUNZ. LASER SAMSUNG SCX-4521F - EPSON STYLUS PHOTO R265 CON SISTEMA DI RICARICA CONTINUA- CANON EOS 450D KIT
Vinxkr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 15:21   #6
Blitzkrieg_Bop
Senior Member
 
L'Avatar di Blitzkrieg_Bop
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 771
Quote:
Originariamente inviato da Vinxkr Guarda i messaggi
a quanto ho capito utilizzi una nuova reflex canon con vecchi obiettivi? con l'adattatore come ti trovi? si perde qualità?
No, in realtà uso una nuova reflex Canon ( 400d ) con obiettivi nuovi, i quali con l'aggiunta dei tubi di prolunga vorrei usare per fare macro.

Come tutti gli adattatori credo che qualche stop lo facciano perdere, sulla perdita di qualità dell'immagine non credo in quanto non ci sono lenti aggiuntive, in pratica sono solo anelli, comunque potrà chiarirti meglio qualcuno che ce li ha se legge il 3d
Blitzkrieg_Bop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2007, 17:50   #7
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Non si perde qualità, dato che all'interno dei tubi non c'è niente... sono solo tubi vuoti con i contatti elettrici per gli automatismi della lente.
Con tutti e tre i tubi e il 50ino sei oltre l'1:1 come rapporto d'ingrandimento.
Scordati di usare l'AF (funziona ma è mooolto difficile che agganci correttamente) e di usare diaframmi aperti, dato che la PDC è davvero millimetrica. Per il resto nulla da eccepire, se fai foto di quel genere (meglio se in studio però) è un'ottimo acquisto. Se fotografi all'aperto è meglio, imho, una lente che di suo arrivi a 1:1.

Questo con il 50ino e tutti e tre i tubi, sono gocce d'acqua (gasata )



eos 10D - canon 50mm f/1,8 - 25s @ f/22
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v