|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
|
Informazioni riguardo tempo di posa e apertura del diaframma per un principiante
Ho appena comprato la mia prima macchina fotografica digitale, una Fuji F31FD.
Dopo aver letto il manuale e visto un pò le opzioni semi automatiche ho voluto provare quelle manuali, tipo apertura del diaframma, tempo di posa, ISO differente e la compensazione dell'esposizione. Essendo un nubbio (aka sapevo 0 di questi termini) ho letto un po' la guida postata su questo forum: http://www.nital.it/corso_foto_digitale/ Così mi sono fatto una discreta idea di quanto sia importante per una buona resa finale dell'immagine, un compromesso fra apertura del diaframma e tempo di posa. Visitando anche questo sito, sezione samples: http://www.dpreview.com/reviews/fuji...1fd/page18.asp ho visto delle immagini a mio parere molto belle. Osservando i dettagli delle foto a fine pagina, ho visto che ognuna è stata fatta in modo diverso, modificando la lunghezza focale, la sensibilità ISO, il tempo di posa, l'apertura del diaframma e la compensazione dell'esposizione (mai usata cmq). Ritornando alla guida ed al manuale d'uso ho letto che è possibile lavorare con priorità di diaframmi o con priorità dei tempi di posa. Da qui viene un mio dubbio. Sul sito dpreview ho visto che i 2 valori variavano molto, quasi che li settasse entrambi manualmente. Per esempio: foto 1 tempo di posa: 1/500 sec apertura del diaframma: F5.6 foto 7 tempo di posa: 1/210 sec apertura del diaframma: F4.3 foto 20 tempo di posa: 1/26 sec apertura del diaframma: F5 mentre sul manuale d'uso dice che o fai l'uno o fai l'altro. Ho provato a provare in entrambe le modalità vedendo se, variando il tempo di posa come su una foto del sito dpreview, cambiasse l'apertura del diaframma in modo uguale, invece ho avuto questi risultati: variando l'apertura del diaframma fino a F8 il tempo di posa rimaneva a 60 (1/60 di secondo), mentre variando il tempo di posa da 3" fino a 1/1000 di sec, il diaframma restava inchiodato a F2.8 (dandomi pure un errore in rosso del diaframma, quando diminuivo troppo il tempo). Com'è possibile che nelle foto del sito, tutte le immagini hanno valori diversi? Altro dubbio che ho avuto è stato sulla lunghezza focale. Ci ho messo un po' a capire che si trattava dello zoom (non mi sbaglio? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
|
Un'altra cosa...da quel che ho capito tempi di posa bassi, per esempio 1/500 di sec., etc, si usano per "fermare" soggetti in movimento.
Come mai allora sul sito dpreview ho visto immagini (tipo la numero 16 nella quale il soggetto non si muove) dove viene usato 1/480 sec., mentre ho letto che 1/60 basta per foto con soggetti "fermi"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Sostanzialmente, i numeri sono tutti diversi perché le luci sono diverse e quindi di volta in volta ha dovuto allungare o diminuire i tempi di esposizione.
La 1 è un paesaggio in pieno sole, la 7 un ritratto all'ombra, la 20 è al chiuso con (scarsa) luce artificiale. Fra f4.3 e f.5.6 non cambia gran che quindi in questo caso non influiscono molto sulle differenze delle fotografie. Riguardo all'ultima roba sui tempi: dipende tutto dalla lente montata e dalla staticità/movimento del soggetto. A parità di soggetto fermo (un ritratto), se ho montato un 100mm usando qualunque tempo più rapido di 1/100esimo di secondo la foto sarà nitida, con tempo inferiore invece rischierà il mosso. Se fotografo un soggetto in movimento (una fontana), con la stessa lente se terrò un tempo inferiore a 1/100 avrò "fermato" le singole gocce, mentre con un tempo inferiore (fino anche a qualche secondo) otterrò un motion fluido nel quale non si distingueranno più le gocce ma solo il loro movimento generale. Ultimo consiglio: va benissimo guardare le foto, ma suggerisco di leggerti tutte le robe base sulla fotografia in generale, che hanno messo negli importanti, altrimenti non capisci niente. Ora me ne vado a dormire però zzzzzz
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
|
grazie per la risposta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.