Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-08-2007, 03:27   #1
Nirvio
Member
 
L'Avatar di Nirvio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
Informazioni riguardo tempo di posa e apertura del diaframma per un principiante

Ho appena comprato la mia prima macchina fotografica digitale, una Fuji F31FD.
Dopo aver letto il manuale e visto un pò le opzioni semi automatiche ho voluto provare quelle manuali, tipo apertura del diaframma, tempo di posa, ISO differente e la compensazione dell'esposizione.
Essendo un nubbio (aka sapevo 0 di questi termini) ho letto un po' la guida postata su questo forum: http://www.nital.it/corso_foto_digitale/
Così mi sono fatto una discreta idea di quanto sia importante per una buona resa finale dell'immagine, un compromesso fra apertura del diaframma e tempo di posa.
Visitando anche questo sito, sezione samples: http://www.dpreview.com/reviews/fuji...1fd/page18.asp ho visto delle immagini a mio parere molto belle.
Osservando i dettagli delle foto a fine pagina, ho visto che ognuna è stata fatta in modo diverso, modificando la lunghezza focale, la sensibilità ISO, il tempo di posa, l'apertura del diaframma e la compensazione dell'esposizione (mai usata cmq).
Ritornando alla guida ed al manuale d'uso ho letto che è possibile lavorare con priorità di diaframmi o con priorità dei tempi di posa. Da qui viene un mio dubbio.
Sul sito dpreview ho visto che i 2 valori variavano molto, quasi che li settasse entrambi manualmente. Per esempio:

foto 1
tempo di posa: 1/500 sec
apertura del diaframma: F5.6

foto 7
tempo di posa: 1/210 sec
apertura del diaframma: F4.3

foto 20
tempo di posa: 1/26 sec
apertura del diaframma: F5

mentre sul manuale d'uso dice che o fai l'uno o fai l'altro.
Ho provato a provare in entrambe le modalità vedendo se, variando il tempo di posa come su una foto del sito dpreview, cambiasse l'apertura del diaframma in modo uguale, invece ho avuto questi risultati:
variando l'apertura del diaframma fino a F8 il tempo di posa rimaneva a 60 (1/60 di secondo), mentre variando il tempo di posa da 3" fino a 1/1000 di sec, il diaframma restava inchiodato a F2.8 (dandomi pure un errore in rosso del diaframma, quando diminuivo troppo il tempo).
Com'è possibile che nelle foto del sito, tutte le immagini hanno valori diversi?

Altro dubbio che ho avuto è stato sulla lunghezza focale. Ci ho messo un po' a capire che si trattava dello zoom (non mi sbaglio? ), visto che sul sito lo indicava in mm da 36 a 108, mentre sulla f31fd c'è solo la barra di spostamento senza valori indicati..
Nirvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 03:33   #2
Nirvio
Member
 
L'Avatar di Nirvio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
Un'altra cosa...da quel che ho capito tempi di posa bassi, per esempio 1/500 di sec., etc, si usano per "fermare" soggetti in movimento.
Come mai allora sul sito dpreview ho visto immagini (tipo la numero 16 nella quale il soggetto non si muove) dove viene usato 1/480 sec., mentre ho letto che 1/60 basta per foto con soggetti "fermi"?
Nirvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 03:52   #3
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Sostanzialmente, i numeri sono tutti diversi perché le luci sono diverse e quindi di volta in volta ha dovuto allungare o diminuire i tempi di esposizione.
La 1 è un paesaggio in pieno sole, la 7 un ritratto all'ombra, la 20 è al chiuso con (scarsa) luce artificiale.

Fra f4.3 e f.5.6 non cambia gran che quindi in questo caso non influiscono molto sulle differenze delle fotografie.

Riguardo all'ultima roba sui tempi: dipende tutto dalla lente montata e dalla staticità/movimento del soggetto. A parità di soggetto fermo (un ritratto), se ho montato un 100mm usando qualunque tempo più rapido di 1/100esimo di secondo la foto sarà nitida, con tempo inferiore invece rischierà il mosso. Se fotografo un soggetto in movimento (una fontana), con la stessa lente se terrò un tempo inferiore a 1/100 avrò "fermato" le singole gocce, mentre con un tempo inferiore (fino anche a qualche secondo) otterrò un motion fluido nel quale non si distingueranno più le gocce ma solo il loro movimento generale.

Ultimo consiglio: va benissimo guardare le foto, ma suggerisco di leggerti tutte le robe base sulla fotografia in generale, che hanno messo negli importanti, altrimenti non capisci niente.

Ora me ne vado a dormire però
zzzzzz
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2007, 09:24   #4
Nirvio
Member
 
L'Avatar di Nirvio
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 128
grazie per la risposta
Nirvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Sovraccarico da AI: bot intelligenti sem...
Google smentisce: nessun allarme di sicu...
L'immagine del telescopio spaziale James...
Marte potrebbe aver subito diversi grand...
Mortal Kombat 2: il film con Karl Urban ...
Meta sta bannando migliaia di account e ...
Tesla China taglia già il prezzo ...
L'intelligenza artificiale sta riducendo...
Salesforce ha tagliato 4.000 posti nel s...
Xiaomi continua di slancio: ad agosto co...
La community batte gli sviluppatori: FSR...
Nuovi coupon nascosti di settembre: scon...
Luxeed S7 e R7, le nuove bombe di Huawei...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v