Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2007, 20:38   #1
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
rigenerazione battereie li-ion.... a chi rivolgermi?

ciao ragazzi

oggi mi hanno regalato un cagosissimo thinkpad 600e... 233mhz, 64mb, ecc...

ha la bellissima caratteristica di avere ben 0 minuti di autonomia di batteria!

mi chiedevo, è possibile rigenerare la batteria, senza comprarla nuova, che costa più quella del portatile?

se si, a chi devo rivolgermi?

grazie
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2007, 20:42   #2
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Se davvero sono al litio non le rigenera nessuno, le celle danneggiate sono a rischio esplosione, l'unica è comprare una batteria compatibile che se di un modello vecchio non dovrebbe costare molto, ci son tanti negozi online di batterie dove cercarla.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 01:55   #3
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
a quindi non lo fanno? avevo letto di si...bho..

le batterie compatibili hanno le stesse prestazioni delle originali?
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2007, 17:38   #4
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Sei sicuro che è una batteria al litio? perchè nei portatili vecchi c'erano anche le NiMH. Che fabbricante delle celle è indicato sull'involucro?

Preso dal dubbio mi sono informato di nuovo su www.batteryuniversity.com :

Lithium-ion batteries deliver full power after the initial charge. Manufacturers of lithium-ion cells insist that no priming is required. However, priming is beneficial as an initial start and to verify battery performance. Excessive cycling should be avoided because of wear-down effect.

The internal protection circuit of lithium-based batteries is known to cause some problems after a long storage. If the battery is left discharged after use, the self-discharge will further drain the pack and eventually drip the protection circuit at about 2.5 volts per cell. At this point, the charger will no longer recognize the battery and the pack appears dead. Advanced battery analyzers (Cadex) feature the Boost program that activates the protection circuit to enable a recharge. If the cell voltage has fallen below 1.5V/cell and has remained in that state for a few days, a recharge should be avoided for safety reasons.

To reduce the self-discharge on newly manufactured batteries, advanced lithium-ion packs feature a sleep mode that keeps the protection circuit off until activated by a brief charge. Once engaged, the battery remains operational and the advantage of the sleep mode no longer applies.


Non ricordavo bene, allora ci sono 2 livelli di deterioramento, uno recuperabile l'altro no, il primo se le celle si sono scaricate sotto i 2.5v (rispetto alla tensione nominale di 3v delle celle al litio) ma superiore a 1.5v, l'altro sotto gli 1.5 volt (RIP)
Nel caso la tua batteria non abbia celle troppo deteriorate puoi provare a chiamare un riparatore di portatili in grado di compiere l'operazione, ma te lo sconsiglierei ugualmente per questi motivi:

Una batteria nuova compatibile per un vecchio modello di notebook la trovi sui 50-70 euro + spedizione.

I tecnici che farebbero il ricondizionamento non so quando prendono all'ora ma con il tempo che ci vuole a ricondizionare e testare la batteria (anche esclusi i tempi di carica e scarica) non so se chiederanno meno e quanto.

Vedi qui la tabella di quanta capacità potrebbe aver perso una batteria al litio a causa della lunga immobilità: http://www.batteryuniversity.com/partone-19.htm

Non so se sei al corrente di questo:
http://www.webmasterpoint.org/news/b...ok_p27041.html
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1538582
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...batterie.shtml
Anche se si trattava di celle difettose all'origine, quello dell'esplosività delle celle al litio tradizionali è un problema che riguarda tutte le celle in cattive condizioni o surriscaldamento. Come si fa a saperlo? Se la tua batteria fosse anche minimamente danneggiata non mi fiderei a rimetterla in esercizio per precauzione, a qualcuno una batteria guasta ha incediato la casa, a un'altro potrebbe bruciare gioielli di inestimabile valore...

Di sicuro dovrebbero esserne al corrente quelli che ricondizionano la batteria, che se non sono improvvisati ma gente prudente e responsabile avranno ricaricato al prezzo del lavoro dei costi assicurativi, in fondo se succede qualcosa con la batteria li potresti chiamare in causa per danni anche estremamente gravi, per cui presumo che molti se mai una volta lo facevano ora non effettuano più l'operazione.

Per tutte queste ragioni lascerei stare e ne comprerei una nuova da un negozio europeo affidabile che offra un minimo di garanzia, possibilmente non da rivenditori ebay in Cina o Taiwan per evitare fregature o peggio...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 05-03-2007 alle 17:43.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2007, 16:09   #5
rey.mysterio83
Senior Member
 
L'Avatar di rey.mysterio83
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 4157
Quote:
Originariamente inviato da CarloR1t Guarda i messaggi
Sei sicuro che è una batteria al litio? perchè nei portatili vecchi c'erano anche le NiMH. Che fabbricante delle celle è indicato sull'involucro?

Preso dal dubbio mi sono informato di nuovo su www.batteryuniversity.com :

Lithium-ion batteries deliver full power after the initial charge. Manufacturers of lithium-ion cells insist that no priming is required. However, priming is beneficial as an initial start and to verify battery performance. Excessive cycling should be avoided because of wear-down effect.

The internal protection circuit of lithium-based batteries is known to cause some problems after a long storage. If the battery is left discharged after use, the self-discharge will further drain the pack and eventually drip the protection circuit at about 2.5 volts per cell. At this point, the charger will no longer recognize the battery and the pack appears dead. Advanced battery analyzers (Cadex) feature the Boost program that activates the protection circuit to enable a recharge. If the cell voltage has fallen below 1.5V/cell and has remained in that state for a few days, a recharge should be avoided for safety reasons.

To reduce the self-discharge on newly manufactured batteries, advanced lithium-ion packs feature a sleep mode that keeps the protection circuit off until activated by a brief charge. Once engaged, the battery remains operational and the advantage of the sleep mode no longer applies.


Non ricordavo bene, allora ci sono 2 livelli di deterioramento, uno recuperabile l'altro no, il primo se le celle si sono scaricate sotto i 2.5v (rispetto alla tensione nominale di 3v delle celle al litio) ma superiore a 1.5v, l'altro sotto gli 1.5 volt (RIP)
Nel caso la tua batteria non abbia celle troppo deteriorate puoi provare a chiamare un riparatore di portatili in grado di compiere l'operazione, ma te lo sconsiglierei ugualmente per questi motivi:

Una batteria nuova compatibile per un vecchio modello di notebook la trovi sui 50-70 euro + spedizione.

I tecnici che farebbero il ricondizionamento non so quando prendono all'ora ma con il tempo che ci vuole a ricondizionare e testare la batteria (anche esclusi i tempi di carica e scarica) non so se chiederanno meno e quanto.

Vedi qui la tabella di quanta capacità potrebbe aver perso una batteria al litio a causa della lunga immobilità: http://www.batteryuniversity.com/partone-19.htm

Non so se sei al corrente di questo:
http://www.webmasterpoint.org/news/b...ok_p27041.html
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1538582
http://www.corriere.it/Primo_Piano/S...batterie.shtml
Anche se si trattava di celle difettose all'origine, quello dell'esplosività delle celle al litio tradizionali è un problema che riguarda tutte le celle in cattive condizioni o surriscaldamento. Come si fa a saperlo? Se la tua batteria fosse anche minimamente danneggiata non mi fiderei a rimetterla in esercizio per precauzione, a qualcuno una batteria guasta ha incediato la casa, a un'altro potrebbe bruciare gioielli di inestimabile valore...

Di sicuro dovrebbero esserne al corrente quelli che ricondizionano la batteria, che se non sono improvvisati ma gente prudente e responsabile avranno ricaricato al prezzo del lavoro dei costi assicurativi, in fondo se succede qualcosa con la batteria li potresti chiamare in causa per danni anche estremamente gravi, per cui presumo che molti se mai una volta lo facevano ora non effettuano più l'operazione.

Per tutte queste ragioni lascerei stare e ne comprerei una nuova da un negozio europeo affidabile che offra un minimo di garanzia, possibilmente non da rivenditori ebay in Cina o Taiwan per evitare fregature o peggio...
mamma mia che lavoraccio... grazie mille xla ricerca!

si in effetti conviene prenderla nuova a sto punto...

mi sa che ora darò una ricerca in giro... grazie
rey.mysterio83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 12:33   #6
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
ciao ragazzi, io ho comprato da poco un compaq evo n410c usato, la cui batteria dura dai 5 min al qurto d'ora. comprare una batteria compatibile nuova mi costa intorno ai 60€ . ho intenzione di provare a sostituire gli accumulatori, le celle, che ci sono dentro la batteria. l'ho aperta e ci ho trovato 4 celle li-ion cilindriche dalle dimensioni un po particolari (6.2 lunghezza x 1.9 diametro) è una settimana che cerco nel web e nei negozi di elettronica della zona (treviso), in cerca di componenti come questi, ma con scarsi risultati. le celle devono avere voltaggio= 3.6 / 3.7 V e capacità di almeno 2 Ah. voi sapete per caso consigliarmi qualche negozio in italia? (ne ho trovati in america e germania)

ho letto alcuni articoli riguardo questa operazione di "rigenerazione", ma non mi hanno tolto un dubbio fondamentale: le batterie al litio hanno un dispositivo di controllo elettronico della carica, che si presenta come una piccola scheda con un po di integrati sopra. mi chiedo se una volta sostituiti i cumulatori li potrò sfruttare, o se i chip della batteria mi impediranno di ricaricarli/scaricarli a dovere, credendo di avere ancora a che fare con quelli vecchi. in questo caso avrei una batteria nuova che va esattamente come quella vecchia...spero di essermi spiegato
ciao

ps: se compro in america, qualcuno sa se ci sono delle tasse doganali e a quanto ammontano?
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 16:32   #7
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Quote:
Originariamente inviato da v1nline Guarda i messaggi
ciao ragazzi, io ho comprato da poco un compaq evo n410c usato, la cui batteria dura dai 5 min al qurto d'ora. comprare una batteria compatibile nuova mi costa intorno ai 60€ . ho intenzione di provare a sostituire gli accumulatori, le celle, che ci sono dentro la batteria. l'ho aperta e ci ho trovato 4 celle li-ion cilindriche dalle dimensioni un po particolari (6.2 lunghezza x 1.9 diametro) è una settimana che cerco nel web e nei negozi di elettronica della zona (treviso), in cerca di componenti come questi, ma con scarsi risultati. le celle devono avere voltaggio= 3.6 / 3.7 V e capacità di almeno 2 Ah. voi sapete per caso consigliarmi qualche negozio in italia? (ne ho trovati in america e germania)

ho letto alcuni articoli riguardo questa operazione di "rigenerazione", ma non mi hanno tolto un dubbio fondamentale: le batterie al litio hanno un dispositivo di controllo elettronico della carica, che si presenta come una piccola scheda con un po di integrati sopra. mi chiedo se una volta sostituiti i cumulatori li potrò sfruttare, o se i chip della batteria mi impediranno di ricaricarli/scaricarli a dovere, credendo di avere ancora a che fare con quelli vecchi. in questo caso avrei una batteria nuova che va esattamente come quella vecchia...spero di essermi spiegato
ciao

ps: se compro in america, qualcuno sa se ci sono delle tasse doganali e a quanto ammontano?
A parte il tempo denaro che ti costerebbe rispetto ai 60 euro di una batteria nuova, hai letto bene (e x il tuo bene...) quello che ho spiegato sopra, e i link?

Saldare le litio lascialo ai kamikaze...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 16:44   #8
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
si capisco il rischio, ma la saldatura in se non mi sembra poi così pericolosa. basta stare attenti a non scaldare troppo l'accumulatore, ma ci sono delle alette metalliche fatte apposta. senza considerare che la batteria a 60€ di cui ho parlato è sicuramente fatta in taiwan con pezzi di qualità non eccezionale, e poi rivenduta in italia. infatti delle batterie più serie mi costerebbero almeno 120€. e non ci penso proprio...forse ho trovato dei negozi qua a treviso dove trovare le batterie. domani se ho tempo vado a vedere e vi so dire quanto a prezzo etc
secondo me tanto vale tentare la via artigianale. se le celle sono buone e la saldutura è ben fatta, non credo che il rischio sia maggiore che comprare una batteria compatibile come fanno tutti...anzi
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 16:46   #9
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
e poi non è che perchè sono successi alcuni casi sporadici di esplosione, debba prendere fuoco per forza anche la mia batteria...tutti i moderni apparecchi elettronici usano batterie al litio, se fossero così pericolose forse non sarebbero tanto diffuse
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2007, 17:36   #10
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Infatti NON sono tanto diffuse, se ci pensi bene distinguendo il tipo di prodotto e utilizzo sicuro.

Sono utilizzate al 99% nei dispositivi mobili ma solo come battery pack perfettamente sigillati e testati con celle selezionate adatte all'uso. E malgrado ciò abbiamo visto il ritiro di milioni di batterie tra Dell, Apple e altri per via di celle difettose fabbricate da Sony (mica uno qulunque) non so se hai sentito la notizia al riguardo, e letto i link sopra. Questi sono i casi sporadici, già riguardanti in pacchi sigillati e garantiti, ma quanto segue ha un rischio molto peggiore.

Pensiamo infatti a quante batterie al litio sono in vendita come comuni pile ricaricabili? Quasi zero. Perché? Perchè si trovano ancora NiMH e perfino NiCD? (o alcaline ricaricabili) Non certo per alcuni aspetti prestazionali, perchè l'assenza di effetto memoria delle litio le renderebbe superiori per la maggior parte degli usi domestici e non, ma perchè la ricarica domestica delle pile al litio con caricatore (magari infilato nella parete magari vicino alla tappezzeria o tendaggi) non è raccomandabile e sicuro quanto le vecchie celle. Troppi rischi e costi assicurativi se per caso, con un uso poco accorto, danno fuoco a una casa o feriscono qualcuno.

Solo di recente sono state realizzate celle al litio non esplosive:
http://www.a123systems.com/html/tech/safety.html#
Al massimo cercherei quelle, se riesci a trovarle in giro fammi sapere dove...

Quanto al calore la saldatura ne richiede eccome! Soprattutto se non hai l'attrezzatura idonea per saldare rapidamente e col minor diffusione termica nella cella non pensarci nemmeno!
Le celle esplodono per surriscaldamento anche se danneggiate dal funzionamento instabile, non puoi sapere in che stato sono nemmeno quelle apparentemente buone tue o che compreresti magari da un negozio ebay dell'est che rivende quelle di serie b o c magari valide per altri usi ma non per casa e dispositivi portatili. Già c'è poco da fidarsi di chi rivende batterie compatibili da certe parti...
Per favore leggi bene e guarda il filmato su come si innesca un esplosione e che tipo di esplosione incendiaria avverrebbe. Poi certamente tutti i rischi sono sempre relativi, anche guidare col cellulare il più delle volte non succederà niente, ma il punto è che quel rischio esiste ed ha conseguenze potenzialmente gravi, per cui ne vale la pena? per risparmiare quattro soldi? Per hobby penso che ci sono ben altri circuiti elettronici da montare di maggior soddisfazione, dai varilight ai contatori geiger...
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 18-03-2007 alle 17:41.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 16:27   #11
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
trovato

ho trovato una ditta italiana che rigenera le batterie dei notebook, sostituendone gli accumulatori, a prezzi piuttosto modici. ad esempio io che dovrei sostituire 4 celle, avrei una spesa di 34€ + sped. non vorrei creare problemi menzionandone il nome, ma se mi permettete, credo che meriterebbe un po' di pubblicità, anche perchè mi risulta l'unica nel suo genere in italia. volendo si possono anche ordinare gli accumulatori direttamente (24€ nel mio caso) e arrangiarsi per il montaggio, senza spedire la batteria e farsela rimandare...come nuova.
credo che sia interessante riportare qui uno scambio di battute che ho avuto via mail con 'l'azienda' in questione:

1. mia domanda

salve. ma le batterie che mi avete proposto sono ricaricabili?
poi se non è troppo disturbo vi vorrei chiedere la vostra opinione sul fatto
di maneggiare celle al litio, che hanno fama di essere piuttosto pericolose,
se non sono di qualità controllata. a me servirebbero in sostituzione di
quelle contenute nella batteria del portatile. grazie

2. risposta

Salve, innanzitutto sul discorso celle al litio (Li-ion) cè da dire che
queste come del resto le celle al Ni-mh o Ni-cd il pericolo e quasi lo
stesso perchè unendo i contatti del positivo e negativo il rapido
surriscaldamento delle celle e abbastanza pericoloso un po più in
particolare sulle Li-ion. Ma questo pericolo e solo dato da incura o
distrazione sull'utilizzo o sul montaggio delle stesse. Noi le lavoriamo
tutti i giorni e mai da tanti anni e successo un problema sull'utilizzo di
tali celle sia di marca qualità e modelli di vari fornitori.

Questi 3 tipi di celle Ni-cd - Ni-mh e Li-ion sono ricaricabili la
differenza e la tenzione di esercizio.

Ritornando alla tua richiesta penso di capire che vuoi cambiare le celle al
litio di una batteria per portatile, questo è fattibile Noi lo facciamo su
quasi tutti i modelli e marche di batterie per Notebook.

Io posso spedirti se vuoi le celle che mi ai richiesto, ma per onesta ti
avverto che sarebbe uno spreco di tempo e denaro da parte tua, perchè non è
cosi semplice come sembra e non basta cambiare le celle nelle batterie per
notebook ma bisogna riprogrammare il circuito interno della batteria stessa
(che probabilmente hai gia visto smontando la tua).

in attesa di tua risposta invio Cordiali Saluti.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 19:43   #12
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Ho qualche perplessità. Sorvolo sull'italiano, non per fare il pignolo tutti sbagliamo, ma vorrei saperne di più sulle loro competenze e provenienza della loro azienda. Le differenze tra nicd nimh e litio sono molte e non solo la tensione.Cmq quello che temo sono due cose: la saldatura, che non deve danneggiare le singole celle, e la qualità delle celle utilizzate.
Prima non avevo bene inteso una sostituzione di tutte le celle, pensavo che per risparmiare volevi rigenerare le tue celle o sostituirne solo alcune, per questo temevo per quelle residue, ma se sono tutte celle nuove è come ricostruire la batteria ex novo e lo vedo già più fattibile se dispongono della cautela e di mezzi minimamente adeguati.
Per chiarire io ho lo stesso tuo senso pratico, mi piacerebbe che si potesse fare, visto che per ora è un sogno che tutte le batterie siano compatibili e standardizzate per forma e tensione in un case design per notebook altrettanto standard.
Mi piacerebbe che tu accettassi per farci poi un bel resoconto. Ma laddove il risparmio compete con la sicurezza (qualche decina di euro su un piatto della bilancia e la salute dall'altra) non lo farei fossi in te.
E poi le batterie non costano più come una volta, per una al litio per il mio vecchio portatile chiedevano 300-500mila lire, tra una batteria ri costruita a 34euro (inv incl?) e 50-70€ o $ benchè di più preferirei andare sul sicuro con una nuova e sigillata.

Cmq in questo caso dire il nome della ditta e indirizzo web se c'è non credo sia pubblicità che riguarda più i prodotti commerciali che assistenza, riparazioni, ovvero prodotti e servizi non facile reperibilità per cui dare il nome è più di natura informativa, quindi penso tu possa dirlo pubblicamente.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 22-03-2007 alle 19:45.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2007, 19:49   #13
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Dimenticavo, se puoi prima di accettare prova a sentire qualche altra campana per es.
http://www.notebookdivision.com/assistenza_hardware.htm
http://www.mmicro.it
o altri riparatori indipendenti di notebook...
Chiedi se fanno la stessa operazione, il costo e riguardo alla sicurezza e garanzia del prodotto ricostruito.
Così confrontiamo le risposte.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 10:36   #14
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
l'azienda è celith, di ragusa. www.celith.it
non biasimo chi mi ha speso il suo tempo per rispondere alle mie domande, solo per qualche banale errore, che sicuramente è figlio della fretta. sono certo che se avesse saputo che poi sarebbe stato pubblicato avrebbe cercato di essere più professionale...d'altra parte anche i miei messaggi non erano ben scritti. a parte questo, il prezzo di 34€ è iva inclusa, mentre l'acquisto delle celle comporta una spesa di 19€, 24 iva esclusa. mi sono sbagliato io, perchè il venditore mi aveva indicato correttamente che le celle venivano 6€ l'una iva esclusa. credo che spedirò la mia batteria lunedì. nel frattempo proverò a contattare le altre aziende che mi hai consigliato.
cosa intendi per rigenerare senza sostituire? (se ho capito bene)
a quanto so, è difficile rigenerare una cella, ma è praticamente impossibile quando parliamo di celle al litio...o forse mi sbaglio? nn vorrei parlare a vanvera
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2007, 19:52   #15
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Consideravo gli errori solo per capire la provenienza della ditta se sono italiani o stranieri e per escludere che siano riparatori improvvisati nient'altro.
A parte questo la rigenerazione delle celle (ma sarebbe più giusto dire riattivazione) è spiegata sopra da batteryuniversity, riporto il passaggio:

The internal protection circuit of lithium-based batteries is known to cause some problems after a long storage. If the battery is left discharged after use, the self-discharge will further drain the pack and eventually drip the protection circuit at about 2.5 volts per cell. At this point, the charger will no longer recognize the battery and the pack appears dead. Advanced battery analyzers (Cadex) feature the Boost program that activates the protection circuit to enable a recharge.If the cell voltage has fallen below 1.5V/cell and has remained in that state for a few days, a recharge should be avoided for safety reasons.

Se a causa dell'inutilizzo una cella si autoscarica fin sotto i 2,5V non è necessariamente danneggiata ma viene uguamente esclusa dalla ricarica dallo smart chip per sicurezza. Con un apparecchio di analisi (Cadex) è possibile riabilitare la carica e la cella torna a ricaricarsi. Se invece la tensione fosse scesa sotto gli 1,5V non è più recuperabile per sicurezza.

Nel tuo caso se una o più celle sono scese per autoscarica e sono state escluse dallo smart chip potrebbero essere ancora perfettamente funzionanti e riattivabili con adeguata strumentazione e test.
Il punto è che non ho capito come si può essere certi, se una cella è scesa sotto i 2,5v per una lunga e innocua autoscarica oppure se si è alterata internamente.

Mettiamola sul pratico, fosse per me farei l'operazione solo a queste condizioni:

Nei primi tempi con batteria ricostruita stai molto attento che non scaldi il vano batteria, normalmente o sotto carica. E caricalo solo da spento mai mentre è acceso per ridurre il calore. Al minimo cenno di odori strani o di fumo stacca tutto e non usarla più!

Non lasciare il notebook incustodito a lungo in fase di ricarica e funzionamento con trasformatore (nel caso si ricarichi automaticamente).

Non lo lasci la notte a fare da mulo o altro mentre dormi...

Possibilmente metti sotto un cooler o uno stand passivo se l'utilzzo è pesante e prolungato dovrebbe prevenire eventuali surriscaldamenti critici.

Niente fogli di carta, tovaglie, tende tappezzeria o altro infiammabile a meno di 50cm o 1mt dal vano batteria del portatile.

Anche se pare che il pericolo (quando c'è) è solo in fase di ricarica mi asterrei dall'uso sulle ginocchia a batteria, per ovvie ragioni di prudenza, il gioco non vale la candela, non so se mi spiego....
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 24-03-2007 alle 20:57.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 09:24   #16
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
adesso che ho capito cosa intendevi dire, non posso che concordare con te che la riattivazione del chip è un'operazione rischiosa, e secondo me anche inutile. tanto se gli accumulatori sono danneggiati e non è più possibile fornire un flusso di ioni Li+ da un polo all'altro il rischio di riscaldamento ed esplosione è serio, le probabilità di rimettere in opera il dispositivo credo basse. sapevo di quest'idea ma l'avevo scartata subito. d'altra parte mi sembra molto più interessante la possibilità di sostituire le celle, e poi naturalmente resettare i chip di sicurezza.
...no tenere il notebbok sulle ginocchia è un gioco che non vale LA candela

Ultima modifica di v1nline : 24-03-2007 alle 09:37.
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2007, 22:43   #17
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
L'indirizzo è http://www.celithsrl.it

Come dici tu al massimo si possono cambiare tutte le celle, anche se a questo proposito non avevo considerato fatto che parlavi di una batteria di sole 4 celle. Deve trattarsi di una batteria di quelle meno capienti che mettono oggi, perchè per es. con 8 celle si pagherebbe già sui 68€:
http://www.celithsrl.it/product_info.php?products_id=48
Ho sentito di alcuni che hanno trovato batterie a 50$ o € non ricordo e non so con che capacità, una era guasta e chi l'ha comprata si è ritrovato con un pacco...ma ammetto di non non essere informato sui prezzi delle batterie in base alla capacità doppia o della metà perchè almeno per ora non mi pongo il problema delle batterie, dovrò informarmi...
Cmq la Celith sembra competente se costruiscono loro le batterie per cellulari compatibili che vendono. Non tengono nè fabbricano batterie per notebook, probabilmente hanno fatto una scelta di puntare sulla sostituzione delle celle acquistandole in quantità a basso costo invece di tenere un magazzino di batterie compatibili per pochi modelli o un grande assortimento che alla fine ti resta sul groppo con un enorme spreco.
Sul piano ambientale con la rigenerazione si salva la plastica e il chip, anche se le celle presumo siano quelle che inquinano di più.
Ma vista la mancanza di uno standard ragionevole direi che la sostituzione è una scelta giusta.
Sto pensando seriamente a considerare questa possibilità invece di comprare batterie compatibili. Sempre che tutto sia fatto con la massima sicurezza e sia prevista anche qui una garanzia di almeno 3-6 mesi, anche solo limitatamente alle celle, per competere con le batterie compatibili.

Se provi facci sapere come va, chiedi prima se offrono un minimo di garanzia sull'operazione e sulle celle nuove...

Mi piacerebbe anche sapere cosa ne pensano delle batterie intrinsecamente sicure che ho indicato sopra, perchè in un prossimo futuro potrebbero adottarle nella loro scorta se vanno bene!
http://www.a123systems.com
http://www.a123systems.com/html/tech/safety.html#
Si diffonderebbe la pratica della rigenerazione delle batterie per notebook senza timori, come per le cartucce delle stampanti, e si espanderebbe una nuova attività per chi compie l'operazione.
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D

Ultima modifica di CarloR1t : 26-03-2007 alle 22:49.
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 15:12   #18
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
si sarebbe un bel passo avanti dal punto di vista degli utenti, soprattutto per quelli che continueranno a usare celle al litio anche dopo che qualche nuova tecnologia le avrà soppiantate tra qualche annetto, come spero. le ultime notizie a riguardo pubblicate qui su hwu, fanno ben sperare. cmq mi dispiace, ma se nn trovo un po' di soldi extra, aspetterò un po' prima di far rigenerare la batteria. tanto uso quella ausiliaria, anche se è più scomoda. scusate ma quei pochi soldi che ho da parte li volevo spendere alla fiera di pordenone di fine aprile, per provare a procurarmi un po di ram, dvd etc...quindi se nn trovo un lavoretto che mi porti un po di soldi extra dovrete aspettare per sapere come va con la rigenerzione della batteria.
(ma perchè non è anche qua in italia come in danimarca, dove gli studenti ricevono una sorta di stipendio dallo stato? o sbaglio?)
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2007, 22:31   #19
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
Se è vero penso siano in Danimarca più avanti di altri non solo dell'Italia.
Cmq almeno adesso sappiamo che c'è una possibilità di spendere un po' meno se ti servisse in seguito una batteria, anche se vorrei sapere se e quanto garantiscono l'intervento. L'unica secondo me in informatica è cercare spendere meno possibile nell'hardware, non tanto il prezzo del singolo prodotto quanto piuttosto non bisogna farsi tentare troppo dalla miriade di accessori o aggiornamenti che non sono indispensabili, a meno che servano davvero o si facciano durare molto a lungo. O si spende una fortuna A questo proposito, della ram e il resto che vorresti comprare, che dotazione ha il tuo compaq?
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2007, 18:50   #20
CarloR1t
Senior Member
 
L'Avatar di CarloR1t
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: MI
Messaggi: 9880
A fagiolo...
http://www.hwupgrade.it/news/web/net...sto_20738.html

Buona Pasqua anche a te!!!
__________________
Videoproiettore Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700 BD3D, Fuji FinePix REAL 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3D TV Samsung 40UED8000, 3D Tablet. Forum AVM: Videoproiezione, Blu-ray 3D
CarloR1t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v