Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2007, 15:48   #1
Parti82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
[super nuovo,nn so zero!!!]Problema ubuntu nn rileva scheda di rete

Salve,premetto,come da titolo che sono un super niubbo!!!ma di quelli grossi assai!!!

Voleco chiederti delle cose..ho scarito l'ultima versione di ubunt la 7..qualkusa desktop x amd64.Ho Masterizzato il cd,fatto partire il s.o. da cd x guardarlo(prima volta che guardo linux dal mio pc )ho visto che in alto a dx cera iconea di 2 pc...bello ho detto mi vede gia la rete LAN<------Premessa!!

Ho una rete lan con 2 pc e a capo un router,ip dei pc l'imposto a mano...nn sono automatici.
Allora guardo....pero mi dice che sono in un network...ma il mio swicht/hub rileva in lan solo il router e l'altro pc...strano dico...infatti immettendo i dati ip,sub,e gateway e dns nn va un tuboz...come mai???

io so solo che in windows..ho dovuto installare i driver della scheda di rete integrata nel mB. la scheda madre e' una Asrock K8 Combo Z socket 939 e 754 mi pare...ceh c siano dei driver da installare pure x linux??

qualkuno sa dirmi cosa dovrei fare x far capire a ubuntu che ho una scheda di rete pronta x essere utilizza ?? tnx a lot tutti quelli che potranno illuminare...

Non Sara mica' xke nn ho installato ubuntu ma solo aperto dal cd che nn posso rilevare la scheda di rete??bha mistero....

aiutatemi plz


ottimo forum direi (vabbe basta fare il lecchino)

ciau!
Parti82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 23:48   #2
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
se c'è una cosa che supporta bene linux sono proprio le schede di rete..

il comando lspci ti viene in aiuto e ti permette appunto di listare le pci, in particolar modo a te interessa la voce eth probabilmente..

poi ti basta una ricerca in internet per il nome del modulo (questo giusto per darti un idea di come funzionano le cose un po' con tutti i moduli).

dovrebbe comunque montare una realtek...

in linea di massima un "modprobe 8139too" dovrebbe fare al caso tuo, altrimenti sostituisci con il nome del modulo per la tua scheda

poi se funziona inserisci il nome in /etc/modules così lo carichi ad ogni avvio.

In modo più facile non lo so spiegare
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 01:02   #3
Parti82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
ciao,la mia scheda di rete e' integrata ed il fornitore e':




un mio amico,che usa linux da circa 6 anni mi ha detto che devo attivare la scheda di rete da linux,senno nn la vede... come si fa??
Parti82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 01:25   #4
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Autoquoto quanto ho detto sopra e aggiungo solo che il sito del produttore (con relativi drivers) ti può essere utile.

ftp://www.uli.com.tw/driver/

per tutto il resto google è di ottimo aiuto.

Alternative varie:
*prova qualche live e vedi che modulo ethernet ti carica.
*o meglio ancora monta una scheda pci qualsiasi da 5 euro che tanto viene vista di sicuro.
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 02:59   #5
Parti82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
quindi mi consigli,di provare a installare i driver.. epoi a vedere se linux li vede...ma tutto cio ubuntu dev essere..installato sul pc...nn so ma nn credo che un s.o. che viene caricato da cd,ti possa installare file...che poi spegnendo il pc il s.o. stesso nn esiste piu...

cmq caso mai come dici tu 5 euro e go

intanto,mi consigli d'installare ubuntu? sul pc? e poi una domanda un po forse banale x voi..ma come si toglie il sistema linux ,una volta che nn lo vuoi piu o vuoi cambiare versione?azzie!!!!!
Parti82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 10:38   #6
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1837
Ho una asrock dual sata-II sempre con chipset ULI, e quindi credo che il modulo per la rete sia lo stesso.

In questi giorni sto provando alcune distribuzioni live (Suse, Ubuntu, PcLinuxOS) e tutte mi hanno rilevato correttamente la scheda di rete.

L'unico problema l'ho avuto con Ubuntu che, anche se rilevava la scheda, sembrava non "digerire" la configurazione manuale con ip fissi.

In pratica ho inserito ip, subnet etc etc, la prima volta, ma poi non riuscivo a pingare nè il router nè la stessa scheda di rete!

Ho provato a reinserire nuovamente la configurazione sovrascrivendo gli indirizzi già inseriti: riuscivo a pingare la scheda di rete ma non il router.

Ho reinserito tutto per la terza volta ed a quel punto funzionava tutto!

Non ho la più pallida idea del perchè di questo strano comportamento , ma al tuo posto proverei un'altra distribuzione.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 11:13   #7
Parti82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
ah vedi,infatti volevo giusto scriverlo io oggi,in pratica carico il live cd...e la rete ce!!cioe...il mio swicht ha ancora il led verde acceso..vado su configurazione manuale ,xke lui di base ha DHCP se s scrive cosi...metto ip 192.168.1.2 submask e gateway 192.168.1.1 ..e pure i dns..vedo che inizia a macinare..e poi cambia..e si spegne la luce...cmq la scheda di rete e' una realtek integrata,nn capisco xke i driver sono della uli..cmq...ho visto tramite ubuntu le periferiche del pc...

peccato e' bello,ed ho provato pure ubuntu x86 ma stesso problema..del 64bit.

come hai fatto tu? hai inserito tutto x 3 volte? ma da riga di comando o da desktop cambia qualkosa?? o fa le stesse cose?? o da riga si e' piu sicuri..


cmq..prima d'installare..ho letto la guida qui sopra..e l'unica cosa di cui sono veramente spaventato..e' il discorso delle 4 partizioni che nn l'ho proprio capito :P

grassie intanto ceh distribuzione??ne pesco una a caso?
Parti82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:03   #8
Mr.Bano
Member
 
L'Avatar di Mr.Bano
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 191
Beh al posto vostro metterei una pci intanto,così almeno funziona la rete senza problemi...poi al limite con comodo mi occuperei dell' integrata.

Per l' installazione l' importante è che tu abbia una partizione libera da dedicare, che poi / e swap sono sufficienti, a te visto l' utilizzo non te ne servono 100 e poi ci sono dei tools assistiti gui che ti fanno praticamente tutto loro.

Per la disinstallazione vai su Pannello di Controllo -> installazioni appl...

No dai scherzi a parte, formatti semplicemente la partizione e poi ripristini il MBR originale.
Mr.Bano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 13:03   #9
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1837
Come prima cosa ti consiglio, come indicato nelle faq (le hai lette, vero? ), di installare, se sei alle prime armi, la versione a 32bit.

Quote:
Originariamente inviato da Parti82 Guarda i messaggi
come hai fatto tu? hai inserito tutto x 3 volte? ma da riga di comando o da desktop cambia qualkosa?? o fa le stesse cose?? o da riga si e' piu sicuri..


cmq..prima d'installare..ho letto la guida qui sopra..e l'unica cosa di cui sono veramente spaventato..e' il discorso delle 4 partizioni che nn l'ho proprio capito :P

grassie intanto ceh distribuzione??ne pesco una a caso?

Io ho inserito tutto 3 volte dagli strumenti di configurazione sul desktop (niente riga di comando); ma quello che ho fatto, ed il perchè abbia funzionato, non ha alcun senso logico.

Come distribuzioni alternative, io ho provato Suse e PcLinuxOS.
Entrambe non mi hanno creato problemi di riconoscimento (in realtà Suse mi crea un problema di visualizzazione, ma dipende dal fatto che uso una TV-LCD al posto del monitor).

Per iniziare, secondo me, vanno bene entrambe.
Suse all'inizio ti installa molte più cose; da un lato è più comodo perchè hai già una montagna di programmi pronti, dall'altro è più confusa perchè ti ritrovi con diversi programmi che fanno tutti la stessa cosa.

Personalmente, dopo aver fatto girare un po' entrambe le live, mi sto accingendo ad installare PCLinuxOS (spero di riuscire a farlo in giornata): l'ho scelto perchè il fatto che inizialmente ti installi solo pochi programmi, che però sono quelli più usati, ti rende il sistema molto più chiaro.
All'inizio questo è, secondo me, un grande vantaggio perchè trovi subito quello che ti serve e dove te lo aspetti. Dopo esserti ambientato, se avrai neccessità di installare altri programmi, non sarà più un problema.

Unico neo, se vogliamo, è che la distribuzione si presenta inizialmente in lingua inglese; ma qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1533059
è chiaramente spiegato cosa fare in pochi passi.

Se le partizioni ti spaventano (ma ti assicuro che non è il caso), inizialmente potresti lasciar perdere la partizione di scambio.
In questa maniera non dovresti fare nulla di diverso da quello cui sei già abituato: installi windows come hai sempre fatto, solo che all'inizio, quando gli crei la sua partizione, devi farla più piccola dell'intero HD; poi lasci installare linux in automatico nello spazio rimasto non partizionato (provvederà l'installer stesso a creare le due partizioni in maniera corretta).
Se hai la necessità di condividere dei file puoi sempre usare un hd esterno (fat32).
Se la cosa è occasionale e per file di dimensioni non eccessive, potresti anche aprirti un account gmail (che fornisce 2gb e più di spazio) e spedirti i file stessi per posta!
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 14:32   #10
Parti82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
salve,scusate sono in ferie ma pero lavoro = hihihi ero a montare un lampadario..allora io nel frattempo sta mane ho scaricato Mandriva..pero nn sapevo quale versione scaricare visto che nn cera scritto in chiaro e tonto 32bit or 64bit..siccome ho un 64bit,mi sono detto vabbe anceh se prendo quella da 64bit amen tanto nn succede nulla di male.. devo ankora masterizzarlo,il fatto che ho gia 2 cd masterizzati di due versioni di ubuntu 32bit e 64bit..ora ne faro un'altro installre senza cd e' possibile? scusate Ot..
---------------------------------------------------------------------------
Poi, x la partizione ,infatti immaginavo dovessi formatare windows..ma meglio cosi visto gli errori di DLL che mi da ogni volta che lo accendo :P
devo backuppare tutto prima ovvio =)
ho 2 HD da 80gb l'uno (75gb disponibili)1 nn lo tocco ho i giochi di windows..
l'altro ce il sistema operativo + i download ecc..
che dite se faccio 50 gb winwos e 25 linux? intendo come descitto nella guida sopra ovvero partizione ext3 + l'altra + quella logica..<--che nn so manco cosa sia :P

scusate ankora OT.

ora provo a fare girare il live..e a vedere se effetivamente con questa versione la scheda di rete si posso compilare tranquillamente in tutti i sui vari passaggi =) tnx a lot!
Parti82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 15:19   #11
Parti82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
ho messo mandrivia,il problema persiste...i casi sono 2

ho linux nn va daccordo con il mio router della trust...oppure nn va daccordo con le schede di rete integrate

stessa cosa inserisco ip 192.168.1.2
submask 255.255.255.o
gateway 192.168.1.1
dns primario 85.37.17.44
dns sec. lascio nullo
host name lascio nullo

do ok e si spegne la luce della rete lan..

ma che cavolo succede??? uffy..e questo e' l0unico intoppo,prima dell installazione...e dopo dovro pure fare anche installazione della rete wi-fi

ok forse uan scheda di rete pci da 5 euro andra meglio
Parti82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2007, 20:44   #12
baolian
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1837
Quote:
Originariamente inviato da Parti82 Guarda i messaggi
ho messo mandrivia,il problema persiste...i casi sono 2

ho linux nn va daccordo con il mio router della trust...oppure nn va daccordo con le schede di rete integrate

stessa cosa inserisco ip 192.168.1.2
submask 255.255.255.o
gateway 192.168.1.1
dns primario 85.37.17.44
dns sec. lascio nullo
host name lascio nullo

do ok e si spegne la luce della rete lan..

ma che cavolo succede??? uffy..e questo e' l0unico intoppo,prima dell installazione...e dopo dovro pure fare anche installazione della rete wi-fi

ok forse uan scheda di rete pci da 5 euro andra meglio
Il router, in quanto tale, non credo si preoccupi se il pc monta linux, win o altro.

Se provi a pingare l'ip della scheda di rete (192.168.1.2) che ti dice?
E pingando il router?

...e prova una versione a 32bit, magari è il driver a 64bit della scheda di rete che non va.
__________________
Un uomo intelligente risolve i problemi
Un uomo molto intelligente li previene

Ultima modifica di baolian : 21-08-2007 alle 20:46.
baolian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2007, 01:47   #13
Parti82
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 8
Provero,intanto ho recupertao una cheda di rete su un mio vekkio pc...un olidata..classici pc da ufficio..ma con sched adi rete pci..

provo prima a vedere li sopra...

cmq, nn so come si pinga un ip sotto linux scusate la mia ignoranza

tutto cio nn lo faro fino a mercoledi sera/notte,prima sono a Merano in relax alle terme

notte Mattachioni!!!
Parti82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v