Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-08-2007, 08:15   #1
midisil
Senior Member
 
L'Avatar di midisil
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1058
Come trasformare Kubuntu in Ubuntu?

Raga io ho installata Kubuntu 7.04 sul notebook. Ho cambiato Kde per gnome perchè lo trovo molto più flessibile.

Mi chiedevo, visto che l'unica differenza fra Kubuntu ed Ubuntu è quella, vorrei sapere come cambiare definitivamente Kubuntu in ubuntu, in modo che all'avvio del notebook non esca la schermata di avvio Kubuntu e tutto il resto...

P.S. Ho un altro posto aperto denominato "Aiuto con Router Wireless e Ubuntu 7.04"

Qualcuno mi aiuti please...!!

Grazie

Silvio...
__________________
iMac 20" Core 2 Duo 2.0 Ghz 3 GB Ram + Macbook Core 2 Duo 2.2 Ghz 2 Gb Ram
midisil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 08:26   #2
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
apt-get install ubuntu-desktop...
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 08:32   #3
midisil
Senior Member
 
L'Avatar di midisil
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1058
E con quel comando installi tutto si ubuntu?
__________________
iMac 20" Core 2 Duo 2.0 Ghz 3 GB Ram + Macbook Core 2 Duo 2.2 Ghz 2 Gb Ram
midisil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 08:54   #4
The_ouroboros
Senior Member
 
L'Avatar di The_ouroboros
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 7103
Quote:
Originariamente inviato da midisil Guarda i messaggi
E con quel comando installi tutto si ubuntu?
dovrebbe sistemarti il desktop e vari settaggi..per il boot...nun penzo si possa cambiare il tutolo...
__________________
Apple Watch Ultra + iPhone 15 Pro Max + Rog Ally + Legion Go
The_ouroboros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 09:30   #5
midisil
Senior Member
 
L'Avatar di midisil
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1058
L'avevo gia fatto.. al momento di installare gnome ho installato anche ubuntu-desktop....

quello che vorrei cambiare è proprio la schermata di avvio...

Silvio.
__________________
iMac 20" Core 2 Duo 2.0 Ghz 3 GB Ram + Macbook Core 2 Duo 2.2 Ghz 2 Gb Ram
midisil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 09:33   #6
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
non te lo consiglio, fatto per passare da ubuntu a kub, e i risultati sono terribili...
formatta e reinstalla
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 09:47   #7
midisil
Senior Member
 
L'Avatar di midisil
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1058
Ricevuto... grazie..

Silvio.
__________________
iMac 20" Core 2 Duo 2.0 Ghz 3 GB Ram + Macbook Core 2 Duo 2.2 Ghz 2 Gb Ram
midisil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 15:20   #8
DarkDiablo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 1275
Se vuoi un cambiamento radicale direi che è la soluzione migliore , io mi ricordo che feci ubuntu --> kde, quando ancora non sapevo dell'esistenza di kubuntu e non mi dette problemi, però meglio rifare da zero
DarkDiablo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 16:00   #9
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
prova cosi:
Codice:
sudo apt-get remove --purge kubuntu-desktop
poi
Codice:
sudo apt-get autoremove
quidi
Codice:
sudo apt-get install ubuntu-desktop
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2007, 16:08   #10
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Che io sappia kubuntu-desktop è solo un metapacchetto e rimuovendolo non togli tutte le sue dipendenze (e quindi kde)
Questo dovrebbe essere il comando giusto.
Codice:
sudo apt-get remove --purge adept adept-batch adept-common adept-installer adept-manager adept-notifier adept-updater akregator amarok amarok-xine apport-qt ark arts bogofilter bogofilter-bdb bogofilter-common debtags digikam enscript fftw3 gtk-qt-engine gwenview hwdb-client-kde k3b kaddressbook kaffeine kaffeine-xine kamera karm katapult kate kbstate kcontrol kcron kde-guidance kde-guidance-powermanager kde-icons-mono kde-style-polyester kde-systemsettings kdeadmin-kfile-plugins kdebase-bin kdebase-data kdebase-kio-plugins kdebluetooth kdegraphics-kfile-plugins kdelibs-data kdelibs4c2a kdemultimedia-kfile-plugins kdemultimedia-kio-plugins kdenetwork-filesharing kdenetwork-kfile-plugins kdepasswd kdepim-kio-plugins kdepim-kresources kdepim-wizards kdeprint kdesktop kdm kdnssd keep kexi kfind kghostview khelpcenter kicker kio-apt kio-locate kipi-plugins klipper kmag kmail kmailcvt kmenuedit kmilo kmix kmousetool kmplayer-base kmplayer-konq-plugins knetworkconf knetworkmanager knotes koffice-data koffice-libs konq-plugins konqueror konqueror-nsplugins konsole kontact konversation kooka kopete korganizer kpdf kpf kppp krdc krfb kscreensaver ksmserver ksnapshot ksplash ksplash-engine-moodin ksvg ksysguard ksysguardd ksystemlog ktorrent kubuntu-artwork-usplash kubuntu-default-settings kubuntu-desktop kubuntu-docs kubuntu-konqueror-shortcuts kwalletmanager kwin kwin-style-crystal language-selector-qt libakode2 libarts1-akode libarts1c2a libavahi-compat-libdnssd1 libavahi-qt3-1 libdbus-qt-1-1c2 libexiv2-0.12 libflac++5c2 libgmp3c2 libgpgme11 libgsl0 libifp4 libimlib2 libjasper-runtime libk3b2 libkcal2b libkcddb1 libkdepim1a libkexiv2-0 libkipi0 libkleopatra1 libkmime2 libkonq4 libkpimexchange1 libkpimidentities1 libkscan1 libksieve0 libktnef1 liblockdev1 libmeanwhile1 libmimelib1c2a libmodplug0c2 libmtp5 libmysqlclient15off libnjb5 libofa0 libopenexr2c2a libopenobex1 libpcre3 libpoppler1-qt libpq5 libpythonize0 libqt-perl libqt4-core libqt4-gui libqt4-qt3support libqt4-sql librsync1 libruby1.8 libsamplerate0 libskim0 libsmokeqt1 libsqlite0 libtdb1 libtunepimp5 libxine1 mysql-common networkstatus openoffice.org-kde openoffice.org-style-crystal perl-suid pmount poster psutils pykdeextensions python-kde3 python-qt3 python-qt4 python-sip4 qca-tls qobex rdiff-backup ruby ruby1.8 scim-qtimm skim software-properties-kde speedcrunch
Questo dovrebbe essere il comando giusto.
Poi io darei un
sudo apt-get autoremove
e poi appunto
sudo apt-get install ubuntu-desktop

Ultima modifica di *Stregatto* : 12-08-2007 alle 16:11.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 20:08   #11
ToysLand
Senior Member
 
L'Avatar di ToysLand
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 1618
sono niubbo al massimo e vorrei installare su kubuntu ANCHE gnome senza dover togliere kde... posso? se si come?
tnx
ToysLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2007, 20:12   #12
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto* Guarda i messaggi
Che io sappia kubuntu-desktop è solo un metapacchetto e rimuovendolo non togli tutte le sue dipendenze (e quindi kde)
Questo dovrebbe essere il comando giusto.
Codice:
sudo apt-get remove --purge adept adept-batch adept-common adept-installer adept-manager adept-notifier adept-updater akregator amarok amarok-xine apport-qt ark arts bogofilter bogofilter-bdb bogofilter-common debtags digikam enscript fftw3 gtk-qt-engine gwenview hwdb-client-kde k3b kaddressbook kaffeine kaffeine-xine kamera karm katapult kate kbstate kcontrol kcron kde-guidance kde-guidance-powermanager kde-icons-mono kde-style-polyester kde-systemsettings kdeadmin-kfile-plugins kdebase-bin kdebase-data kdebase-kio-plugins kdebluetooth kdegraphics-kfile-plugins kdelibs-data kdelibs4c2a kdemultimedia-kfile-plugins kdemultimedia-kio-plugins kdenetwork-filesharing kdenetwork-kfile-plugins kdepasswd kdepim-kio-plugins kdepim-kresources kdepim-wizards kdeprint kdesktop kdm kdnssd keep kexi kfind kghostview khelpcenter kicker kio-apt kio-locate kipi-plugins klipper kmag kmail kmailcvt kmenuedit kmilo kmix kmousetool kmplayer-base kmplayer-konq-plugins knetworkconf knetworkmanager knotes koffice-data koffice-libs konq-plugins konqueror konqueror-nsplugins konsole kontact konversation kooka kopete korganizer kpdf kpf kppp krdc krfb kscreensaver ksmserver ksnapshot ksplash ksplash-engine-moodin ksvg ksysguard ksysguardd ksystemlog ktorrent kubuntu-artwork-usplash kubuntu-default-settings kubuntu-desktop kubuntu-docs kubuntu-konqueror-shortcuts kwalletmanager kwin kwin-style-crystal language-selector-qt libakode2 libarts1-akode libarts1c2a libavahi-compat-libdnssd1 libavahi-qt3-1 libdbus-qt-1-1c2 libexiv2-0.12 libflac++5c2 libgmp3c2 libgpgme11 libgsl0 libifp4 libimlib2 libjasper-runtime libk3b2 libkcal2b libkcddb1 libkdepim1a libkexiv2-0 libkipi0 libkleopatra1 libkmime2 libkonq4 libkpimexchange1 libkpimidentities1 libkscan1 libksieve0 libktnef1 liblockdev1 libmeanwhile1 libmimelib1c2a libmodplug0c2 libmtp5 libmysqlclient15off libnjb5 libofa0 libopenexr2c2a libopenobex1 libpcre3 libpoppler1-qt libpq5 libpythonize0 libqt-perl libqt4-core libqt4-gui libqt4-qt3support libqt4-sql librsync1 libruby1.8 libsamplerate0 libskim0 libsmokeqt1 libsqlite0 libtdb1 libtunepimp5 libxine1 mysql-common networkstatus openoffice.org-kde openoffice.org-style-crystal perl-suid pmount poster psutils pykdeextensions python-kde3 python-qt3 python-qt4 python-sip4 qca-tls qobex rdiff-backup ruby ruby1.8 scim-qtimm skim software-properties-kde speedcrunch
Questo dovrebbe essere il comando giusto.
Poi io darei un
sudo apt-get autoremove
e poi appunto
sudo apt-get install ubuntu-desktop
è praticamente la stessa cosa che gli ho detto io...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v