Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2007, 21:35   #1
Maephisto
Member
 
L'Avatar di Maephisto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 107
Come montare una nuova presa telefonica?

Ciao ragazzi,
spero di essere nella sezione giusta.

Ho da poco attivato una linea telefonica con Telecom: i tecnici mi hanno tirato in casa i fili e tutto funziona. Mi servirebbe un'altra presa telefonica in un'altra stanza in quanto è là che ci sarà il modem. Ho chiesto al tecnico della telecom di montarmela ma mi ha detto che loro "mani nell'impianto non le mettono più" e che "potevo farlo io o uno che magari se ne intende un po'". C'è già la predisposizione per la presa con dentro due fili (uno bianco e uno rosso):
  1. dove posso comprare una presa telefonica (intendo la mascherina con i 3 buchi)?
  2. dove trovo una guida su come montarla senza rischiare di fare danni (es. se alzo la cornetta da una parte mi si disconnette il modem dall'altra o cose di questo tipo)?
  3. sapete darmi una mano?

Grazie a chiunque abbia la buona pazienza di rispondere.
__________________
Non c'è la morte... c'è la Forza...
Maephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 13:26   #2
AntonioBO
Senior Member
 
L'Avatar di AntonioBO
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: dove mi pare. Linux per sempre
Messaggi: 1121
Quote:
Originariamente inviato da Maephisto Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
spero di essere nella sezione giusta.

Ho da poco attivato una linea telefonica con Telecom: i tecnici mi hanno tirato in casa i fili e tutto funziona. Mi servirebbe un'altra presa telefonica in un'altra stanza in quanto è là che ci sarà il modem. Ho chiesto al tecnico della telecom di montarmela ma mi ha detto che loro "mani nell'impianto non le mettono più" e che "potevo farlo io o uno che magari se ne intende un po'". C'è già la predisposizione per la presa con dentro due fili (uno bianco e uno rosso):
  1. dove posso comprare una presa telefonica (intendo la mascherina con i 3 buchi)?
  2. dove trovo una guida su come montarla senza rischiare di fare danni (es. se alzo la cornetta da una parte mi si disconnette il modem dall'altra o cose di questo tipo)?
  3. sapete darmi una mano?

Grazie a chiunque abbia la buona pazienza di rispondere.


Ti consiglio una via semplice semplice. Monti i due fili in un simpatico mammuttino plug (come quello che si infila nel modem) e compri al mercatone uno una presa telefonica con attacco plug e voilà il gioco è fatto!!!
__________________
"mo va a fer dal pugnàt!
THO' UN CUOCO .....(Daniele Luttazzi Raiperunanotte 25/03/2010)
AntonioBO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 13:43   #3
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
la presa la trovi in un qualunque rivenditore\grossista per elettricisti che tra l'altro le trovi a minor prezzo rispetto ai numerosi centri faidate e brico....

per il montaggio

http://www.viasetti.it/prese-telefoniche.htm
http://assistenza.libero.it/adsl/sol...impianto.phtml
http://xoomer.alice.it/zudami/Presa_trip.html

P.S. se riesci a trovarla prendi quella senza i fusibii autoripristinanti, cioe quella con i classici fusibili 5*20 in vetro da avvitare.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 13:58   #4
aldart
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Maephisto Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
spero di essere nella sezione giusta.

Ho da poco attivato una linea telefonica con Telecom: i tecnici mi hanno tirato in casa i fili e tutto funziona. Mi servirebbe un'altra presa telefonica in un'altra stanza in quanto è là che ci sarà il modem. Ho chiesto al tecnico della telecom di montarmela ma mi ha detto che loro "mani nell'impianto non le mettono più" e che "potevo farlo io o uno che magari se ne intende un po'". C'è già la predisposizione per la presa con dentro due fili (uno bianco e uno rosso):
  1. dove posso comprare una presa telefonica (intendo la mascherina con i 3 buchi)?
  2. dove trovo una guida su come montarla senza rischiare di fare danni (es. se alzo la cornetta da una parte mi si disconnette il modem dall'altra o cose di questo tipo)?
  3. sapete darmi una mano?

Grazie a chiunque abbia la buona pazienza di rispondere.
scusa una curiosità...hai aderito all'offerta dell'attivazione gratuita della linea? in quel caso il tiraggio dei cavi e l'installazione delle prese ti è stata fatta pagare a parte o era anche quello compreso e gratuito? te lo chiedo perchè una mia amica ha aderito all'offerta solo che la casa è nuova e senza impianto, il 187 sostiene che la linea è attiva però nessun tecnico si è presentato a fare l'impianto. Ora ha richiamato il 187 e preso un appuntamento per la prossima settimana però sorge un dubbio...l'intervento era già compreso nell'offerta? o verrà fatto pagare a parte. Grazie
__________________
Tiscali 6 mega ULL + voip
www.freedreamer.it Blog di Linux, Windows, fotografia & multimedia
aldart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 14:05   #5
Maephisto
Member
 
L'Avatar di Maephisto
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 107
Ciao,
in effetti come dici tu ho aderito all'attivazione gratuita della linea.

Ti spiego come è andata nel mio caso: una volta attivato il contratto (tramite una chiamata al call center) mi è stato detto che avrei dovuto collegare un telefono alla presa telefonica (che già avevo in casa) e nel caso avessi sentito il classico Tuuu-Tuuu avrei dovuto comporre un numero telefonico di servizio. Nel mio caso pur avendo collegato il telefono alla presa non ho sentito alcun segnale acustico: a quel punto ho dovuto fissare un appuntamento con un tecnico Telecom al fine di verificare il cablaggio dell'appartamento. Il tecnico ha verificato che pur essendoci la presa telefonica, in casa non arrivava alcun cavo telefonico: è stato gentilissimo e ha chiamato un suo collega al fine di tirare il cavo da una cassettina posta almeno a 6 metri di altezza fino al mio appartamento. Il lavoro che hanno fatto è stato pulitissimo e mi è stato chiaramente detto che il costo per il cablaggio è compreso nel canone di attivazione e che pertanto non avrei dovuto versare alcunché.

Spero di esserti stato di aiuto.
__________________
Non c'è la morte... c'è la Forza...
Maephisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2007, 14:17   #6
aldart
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 660
Quote:
Originariamente inviato da Maephisto Guarda i messaggi
Ciao,
in effetti come dici tu ho aderito all'attivazione gratuita della linea.

Ti spiego come è andata nel mio caso: una volta attivato il contratto (tramite una chiamata al call center) mi è stato detto che avrei dovuto collegare un telefono alla presa telefonica (che già avevo in casa) e nel caso avessi sentito il classico Tuuu-Tuuu avrei dovuto comporre un numero telefonico di servizio. Nel mio caso pur avendo collegato il telefono alla presa non ho sentito alcun segnale acustico: a quel punto ho dovuto fissare un appuntamento con un tecnico Telecom al fine di verificare il cablaggio dell'appartamento. Il tecnico ha verificato che pur essendoci la presa telefonica, in casa non arrivava alcun cavo telefonico: è stato gentilissimo e ha chiamato un suo collega al fine di tirare il cavo da una cassettina posta almeno a 6 metri di altezza fino al mio appartamento. Il lavoro che hanno fatto è stato pulitissimo e mi è stato chiaramente detto che il costo per il cablaggio è compreso nel canone di attivazione e che pertanto non avrei dovuto versare alcunché.

Spero di esserti stato di aiuto.
perfetto sei stato gentilissimo...grazie mille
__________________
Tiscali 6 mega ULL + voip
www.freedreamer.it Blog di Linux, Windows, fotografia & multimedia
aldart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 20:28   #7
StaticVoid
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
Sembrava una cosa banale ma grazie ai vostri consigli ho finalmente risolto un piccolo problema la mio impianto telefonico di casa.
Come sempre una utilissima fonte.
Siete grandi.

StaticVoid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v