|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
|
[Java] cancellare testo presente in jTextArea o jTextField
Ciao a tutti!
Vorrei sapere come si fa a cancellare il testo presente in questi elementi... Ho visto che non esiste nessun metodo che lo fa in automatico, quindi credo bisogna usarne più di uno... Mi date una mano??
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
|
Ok, grazie, funziona (che strano però che non l'ho trovato nella documentazione ufficiale ma c'era nei suggerimenti di NetBeans, l'ho notato ora...)
Comunque, già che ci sono, se volessi salvare un file in una directory non principale, per esempio in C:\\Nuova cartella\sm.dat invece che in C:\\sm.dat come dovrei fare?? Se lo scrivo in una destinazione non principale il compilatore mi dà errore di "illegal escape character"...
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
|
Quote:
EDIT: e se la cartella non esiste come faccio a crearla??
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
|
Quote:
int a = 123; // 123 è un literal String s = "ciao"; // "ciao" è un literal Con il metodo mkdir() della classe File.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%) Ultima modifica di andbin : 01-08-2007 alle 15:15. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
|
Quote:
Un tot di metodi "utili" per campi e aree di testo non sono in JTextField o JTextArea ma in JTextComponent. E' il caso di setText, copy, cut, getDocument... un sacco di roba utile. Netbeans li segnala perchè sono membri che JTextField o JTextArea o JTextPane eccetera possiedono in quanto estensioni di JTextComponent. Ricorda che puoi collegare la documentazione standard a Netbeans (tools -> java platform manager -> scheda javadoc -> add zip/folder e gli passi il percorso dello zip che contiene la javadoc scaricata dal sito si Sun Microsystem). Così prendi i proverbiali due piccioni con una fava.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me! |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Registered User
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 915
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:22.




















