|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
quale tra queste?
CANON POWERSHOT A550
Kodak C875 KODAK EASYSHARE Z885 Panasonic Lumix DMC-LZ6 Mi interessa una compatta che abbia uno zoom ottico di almeno 4x, buon display + mirino, ottime foto al buio (o con poca luce) + flash, risposta ai comandi veloce (ci sono delle hp che sono lente anche solo per la navigazione nel menù!), buona autonomia, miglior rapporto megapixel/sensore, budget 200 euro. ELPH! EDIT: classico colpo di scena... alla fine ho preso la Canon Powershot A630 da eurxnics a 181 euro. Ultima modifica di redcloud : 31-07-2007 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Canon a630, ora la trovi a prezzi davvero ottimi (sotto i 200€).
Ha tutto ciò che chiedi, tranne "foto ottime al buio": con poca luce, tuttavia, si comporta ed è perfettamente in linea con la stragrande maggioranza delle compatte (le uniche che si salvano in tali condizioni di luce sono le fuji, come la f31fd, ma tra le COMPATTE della fuji nessuna ha lo zoom 4x e il mirino). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Grazie, ho visto proprio ora un thread in cui consigli la F20. Mi servirebbe un parere personale sull'utilità dello zoom superiore al 3x e del mirino. Cioè, sono caratteristiche sacrificabili in funzione di una buona resa di foto al buio? A mio avviso un po' di zoom in più può fare sempre comodo e il mirino credo sia necessario quando la carica della batteria scarseggia. La A630 ha molti settaggi manuali, ma visto che sono il più niubbo tra i fotografi, eventualmente si possono lasciare tutti in automatico? Come velocità di risposta ai comandi come si comporta?
Ultima modifica di redcloud : 31-07-2007 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
E' molto, ma molto, una questione di gusti ed abitudini.
Secondo il mio modestissimo parere, un pò più di zoom e il mirino è sempre meglio averceli (soprattutto il secondo). Tuttavia, da quelle poche righe che hai scritto, mi sento di consigliarti la fuji f31fd. Non ho cambiato idea sulla canon, ma a me sembra di aver capito (dimmi se sbaglio) che preferisci una punta e scatta, che comunque foto con condizioni di poca di luce ti interessano, che forse hai indicato zoom 4x e mirino più per sentito dire che per diretta esperienza. Anche perchè zoom 3x o 4x non ti cambia la vita (avessi chiesto un 10x, la questione era diversa); quanto al mirino, è vero, è comodo: in ogni caso, anche con lcd accesso, la f31 è la compatta con la migliore autonomia. In compenso con questa fuji hai una qualità d'immagine ottima in tutte le condizioni (è probabilmente la migliore nel rapporto qualità/prezzo). La f31fd la trovi appena sopra i 200€; se per te è troppo, potresti stare anche sulla f20. Se invece ho caipto male, dimmelo che ti parlo della a630 (ma ti anticipo subito che usarla tutta in automatico è sprecata e con scarsità di luce è nettamente inferiore alla fuji). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Io ho provato una panasonic con zoom a 3x e non mi sembrava poi così tanto, per questo asipravo a qualcos di più. Però tutto sommato credo sia la caratteristica più sacrificabile dovendo scegliere tra 3x e 4x.
Della canon è interessante il display regolabile! La fuji ce l'ha? Quindi la scelta mi sa che è tra le due. Quanto hanno di autonomia la A630, F31 ed F20? Differenze rilevanti tra la F31 ed F20? Che tipo di memorie supportano? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
La fuji non ha lcd ruotabile.
Memorie: canon SD, fuji XD Per q Per un confronto, vedi http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...0&id=2186&id=0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Scusami stavo scirvendo e per sbaglio ho schiacciato invio quando non avevo finito di scrivere.
Stavo dicendo: per quanto riguarda l'autonomia, dare un dato per ognuna è un pò difficile: dipende da tanti fattori. In linea generale posso dirti: canon a630 500 scatti (con 4 pile), fuji f31 580 (con batteria al litio), fuji f20 non so con precisione (penso sui 300) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
http://www.digitalversus.com/duels.p...9&p2=1658&ph=6
qui è possibile fare un confronto. Ma la fuji fa cagare con poca luce o hanno sbagliato a mettere foto? ![]() In tutti gli altri confronti mi sembra nettamente migliore ma in queli due con poca luce perde, o mi sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Lascia perdere quella foto (oltretutto scattata tutta in automtico e senza il flash).
Se vuoi vedere belle foto della f31fd vai su flickr, magari come parola di ricerca digita sunset, e poi ne riparliamo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Mmm non so, il mirino, lo zoom, il display regolabile, le batterie separate, mi spingono verso la A630. Vedendo il thread della A630 poi si vede che le foto sono di buona fattura. Contando poi che è la mia prima digitale... magari i settaggi manuali sono la scusa per imparare a fare foto decenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anche Chuck Norris usa Debian e Gnome
Messaggi: 1270
|
Alla fine ho preso la A630 da eurxnics a 181 euro. Sperem!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Ottimo acquisto.
La a630 è stato il primo consiglio che ti ho dato: in un secondo tempo ti avevo indirizzato sulla fuji f31 solo per le foto con poca luce (che pensavo ti interessassero molto). Ma se queste non sono più una tua priorità, goditi la canon. Beh, eri partito da una a550 e ora ti ritrovi una a630, non male, no? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:24.