Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2007, 10:47   #1
dantès19.24
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
martina,problema password.aiuto!

Ciao a tutti,
innanzitutto mi presento,visto che è la prima volta che vengo qui sul forum.
Mi chiamo Martina e scrivo da Firenze e ho 36 anni.
Sono felice di essere qui con voi e spero di essere la benvenuta.
Spero di essere d’aiuto al forum e di essere aiutata.
Ok vi espongo il problema:
Io sono un utente PC e MAC, ma non sono una di quelle che disprezzano uno o l’altro Sistema Operativo. Per me sono tutti e due bellissimi.
Allora innanzitutto vi chiedo scusa in anticipo se involontariamente mi capiterà di postare in modo errato o di spiegarmi male.Ma spero che capirete che di fronte ad un forum sono come una bimba al primo giorno di scuola.
Il problema nello specifico è questo, ho un hard disk esterno da 200 GB via USB
nel quale ho una miriade di dati (ufficio,amministrazione,casa,svago,etc.etc.) che per me sono importantissimi. Siccome divido la casa con una mia collega di lavoro, vorrei che la cartella sull’hard disk in cui tengo i dati fosse protetta.
Col mac ho fatto utilità disco-nuova immagine-criptatura AES-128
Però non me la crea! Sul forum mac non sono stati a perdere troppo tempo a cercare di aiutarmi…ho pensato di consultare anche voi che forse come utenti windows avete più esperienza.L’hard disk lo formattato dopo aver fatto il backup dei dati in FAT32 e in NTFS perché loro sostenevano che il problema dipendeva da quello.E invece anche in NTFS è uguale,non si crea nulla. Ma la mia grossa curiosità è questa: se riesco sul mac a creare il file immagine protetto da password come si comporta xp una volta che lo collego,visto che mac crea un file dmg?
La password di certo xp non me la chiede!?
Veniamo al punto…come posso mettere una password alla cartella dei miei dati con xp? Visto che non avrebbe senso averla solo sul mac!
E poi vorrei poter accedere sia da win che da mac in lettura e scrittura.
Ok scusatemi se mi sono dilungata troppo.Ma nessuno riesce a trovare una soluzione.
Vi mando un caro saluto e spero di sentirvi presto!
Perdonatemi se non mi sono spiegata troppo bene.Ciaooooo. Martina.
dantès19.24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 12:53   #2
cajenna
Senior Member
 
L'Avatar di cajenna
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 18335
Ciao e benvenuta,per il mac non so proprio aiutarti,ma per quanto riguarda xp spero di si.
Nativamente a xp è impossibile (corregetemi se sbaglio) mettere una password ad una o più cartelle,cosa invece possibile utilizzando un programmino che si chiama cripty3000,freeware di facile utilizzo e che trovi qui: http://www.harrrdito.it/download/search.asp?id=1513

Ciauz
__________________
Mi chiamo Silvio,molto piacere.
Il mio sito...La mia configurazione e i miei test su windows 8
I ♥ my Galaxy NoteIII 7505 NEO (JB 4.3).......vendo varie
cajenna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 13:07   #3
dantès19.24
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da cajenna Guarda i messaggi
Ciao e benvenuta,per il mac non so proprio aiutarti,ma per quanto riguarda xp spero di si.
Nativamente a xp è impossibile (corregetemi se sbaglio) mettere una password ad una o più cartelle,cosa invece possibile utilizzando un programmino che si chiama cripty3000,freeware di facile utilizzo e che trovi qui: http://www.harrrdito.it/download/search.asp?id=1513

Ciauz
Innanzitutto grazie della tua gentilezza
ok adesso me lo scarico subito.
grazie di cuore e ti auguro una felice giornata
ciaooooo martina
dantès19.24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 21:02   #4
dantès19.24
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ciao martina, il mac non posso aiutarti in quanto non lo conosco, ma posso consigliarti truecrypt per xp, molto valido, ti permette di avere due zone con due password diverse, così se fossi costretta a rivelare la password, basta semplicemente dire quella della prima zona dove avrai dei "fake" (conosco parecchi persone che lo utilizzano per nascodere alle mogli file non propio "puliti" )Ciao
Ti ringrazio infinitamente di avermi risposto.
Ascolta e correggimi se sbaglio io avevo pensato di usare truecript su xp e usarlo anche sul mac,però ho il problema che non sò se esiste truecript per mac.Tu ne sai niente?Io ho girato tanto su google ma non ho trovato niente.Magari tu che hai esperienza più di me riesci a saperlo.
Andrebbe bene anche un programma simile.Saresti così gentile da aiutarmi
Grazie davvero. ti aspetto.
sm@@ck Martina.
dantès19.24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 22:31   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
martina, trovare software sviluppati SIA per windows SIA per mac non è un'impresa, è trovare un ago in un pagliaio.
di che file system è fatto il disco esterno? FAT32?
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 22:47   #6
dantès19.24
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
martina, trovare software sviluppati SIA per windows SIA per mac non è un'impresa, è trovare un ago in un pagliaio.
di che file system è fatto il disco esterno? FAT32?
!!!
ohhh sia ringraziato il cielo,avevo perso ogni speranza,meno male che mi hai risposto.Sei un angelo.
Si è in FAT32
infatti mi serve per mac
su win ci metto true cript(che pare non esista per mac)
mi aiuti? davvero?! grazie sei un angelo
ti aspetto mi raccomando non mi abbandonare
ahhh considera che l'inglese per me è out(non ci capisco nulla)
allora a dopo?!
grazieeeeeeeeeee sm@@@ck
martina
dantès19.24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2007, 23:18   #7
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
tranquilla ^^
ah, tieni conto che io di mac ne so zero, in pratica mi servo di google per reperirne informazioni
guarda se truecript ti cripta i file su FAT32 (il problemino sarà che su mac, questo sistema forse li renderà completamente inaccessibili. motivo? FAT32 non implementa ALCUN dispositivo di sicurezza, quindi i file sono accessibili al mondo intero A MENO CHE non vengano presi e compressi/modificati con una bella chiave a 128chissàquanti bit. poi dipende se viene criptata la tabella di allocazione, o il file fisico.
ma se il mac non conosce la chiave... c'è poco da fare

Ultima modifica di Khronos : 29-07-2007 alle 23:20.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v