Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-07-2007, 17:19   #1
berva
Member
 
L'Avatar di berva
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 95
Comprato il PC: problemi!! Icompatibilità RAM con scheda madre?? AIUTO!!

Salve,
ieri ho comprato il pc nuovo (come da firma sotto): 1455 €!!!
Quando si accende per la prima volta non ci sono problemi, se invece lo riavvio o cmq se allinizio premo CTRL+ALT+CANC (prima che parta windows)non si riavvia, cioè non parte il bios!!!

Me lo ha fatto dalla prima volta, prima che installassi XP

Devo spegnerlo, aspettare 10 secondi, riaccenderlo e allora parte

Premetto che sono sfortunato perchè 5 anni fa il vecchio pc da essedì mi faceva la stessa cosa
Mi cambiarono 4 volte la scheda madre e alla fine si scoprì che era un problema di incompatibilità con la RAM

Secondo voi può essere?
Ho provato il "ram stress test" ma mi da subito errore... forse non è compatibile con la nuove ram o forse le ram sono davvero rotte

Qualcuno mi può consigliare un programma che mi faccia vederere se:
A) le RAM sono rotte
B) le RAM sono incompatibili con la scheda madre
... ma quello che ho usato io è anora valido?... se da errore quello posso già dire che c'è un problema?

... altri test sull'integrità della scheda madre???

Sapete...mi girano PARECCHIO I coXXXXni, dopo 1455 €!!!

Grazie

Simone

Ultima modifica di berva : 24-07-2007 alle 13:20.
berva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:22   #2
berva
Member
 
L'Avatar di berva
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 95
up

... se trovo il modo di fare qualche test lunedì lo porto da essedì con qualcosa in mano.....
berva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 12:56   #3
crowman
Member
 
L'Avatar di crowman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trento
Messaggi: 139
ciao, io proverei memtest86, fai un floppy o un cd di boot ed esegui il test.
poi puoi provare anche prime95. se hai qualche problema hardware con questi due software dovresti riscontrare errori.

può anche essere che le ram siano difettose. le hai provate una alla volta? la probabilità che siano difettose entrambe direi che è bassa.

hai un amico che ti possa prestare un banco di ram?

certo che hai speso ben tanto per sto PC......
ciao
__________________
#1 Phenom X4 9850 BE@3GHz - CNPS9500 - Asus M2N32 WS PRO - 2x1Gb PC8500 kingstone HyperX - TAGAN BZ 700W - 7900GSx2 SLI -Phase 28- HD 250Gb -DVD Philips -22" samsung226BW- logitech G25
#2 Athlon X2 4400+ - Asus M2NPV-VM - 2x1Gb OCZ PC6400 - PNY8800GT - terratec EWS88MT - RECOM 450W - Hd80Gb
crowman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 13:30   #4
berva
Member
 
L'Avatar di berva
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 95
smontare scheda video + overclock?? (scusate la lunghezza)

fatto tutte le prove: non sono le ram, l'ho portato stamani da essedì e .... da loro funzionava!!!! incredibile, la teoria del meccanco: quando porti la macchina dal meccanico con un rumore il rumore scompare sempre!

Comunque appena tornato a casa non solo ha ricominciato, ma all'inizio non si avviava neppure!

Allora lui mi ha detto che
A) può essere un perifirica USB che non lo fa riaccendere quando si preme CTRL+ALT+CANC; in effetti attaccando sono la tastira fa "meglio" ma a volte lo fa lo stesso

B) qualche periferica ttaccata male: a proposito vorrei chiedere: come si smonta la scheda video PCI express?? c'è una leva a destra, va tirata verso l'alto o verso di me? ho provat ma non si smuove! Ma va fatto con forza? deve fare uno scatto o semplicemente si deve smuovere un pochino?
Vorrei smontare e rimontare la scheda video


Infine mi è venuto in mente una cosa: l'overclock!
Per 2 volte la schermata iniziale mi dice: overclack fallito!!! io non ho mai overclokkato la niente!, solo ho installato il programma ASUS che tramite windows permette l'overclock... siccome una volta con il vecchi pc provai a ridurre (da bios) la fraquenza di molto e il pc non si avvio più (tolsi la batteria per farlo ripartire) non vorrei che il problema fosse questo.

Infatti il mio core due duo dovrebe essere a 2.13 Ghz; da bios risulterebbe così, ma in realtà quando sono in windows dal programma di controllo della scheda madre ASUS (lo stesso con cui si può overclokkare) dice che va a 1,6 ghz e solo quando si aprono/chiudono le applicazioni o si fa lavorare aumenta a 2.13! Ma lo deve fare? non si puù fissare sempre al massimo (non variabile quindi?!) e può darsi che questa cosa "rimanga" anche in fase di avvio e faccia in modo che all'avvio il pc vada a 1,6 ghz e non siano sufficiente per avviare?

Sto facendo 1000 ipotesi, scusate al lunghezza ma ora più che girarmi le scatole sto andando nel panico

Ultima modifica di berva : 24-07-2007 alle 13:33.
berva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 14:30   #5
Bollit
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 416
Quote:
Originariamente inviato da berva Guarda i messaggi
Infatti il mio core due duo dovrebe essere a 2.13 Ghz; da bios risulterebbe così, ma in realtà quando sono in windows dal programma di controllo della scheda madre ASUS (lo stesso con cui si può overclokkare) dice che va a 1,6 ghz e solo quando si aprono/chiudono le applicazioni o si fa lavorare aumenta a 2.13! Ma lo deve fare? non si puù fissare sempre al massimo (non variabile quindi?!) e può darsi che questa cosa "rimanga" anche in fase di avvio e faccia in modo che all'avvio il pc vada a 1,6 ghz e non siano sufficiente per avviare?

Sto facendo 1000 ipotesi, scusate al lunghezza ma ora più che girarmi le scatole sto andando nel panico
Per quanto riguarda questo particolare, dovrebbe essere semplicemente che hai lo Speedstep attivato..è un accorgimento della CPU per fare in modo di risparmiare corrente e calore, quando il PC non sta facendo niente, automaticamente la CPU si downclocca, per poi tornare a pieno regime non appena viene attivato un programma, gioco, etc..
Bollit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 15:04   #6
crowman
Member
 
L'Avatar di crowman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Trento
Messaggi: 139
strano.....

hai provato a casa ha fare le stesse cose che hanno fatto quelli di essedi?
mettiti nella stessa identica configurazione e prova ad accenderlo.
non esiste che da loro vada ed a casa tua no.
ciao
__________________
#1 Phenom X4 9850 BE@3GHz - CNPS9500 - Asus M2N32 WS PRO - 2x1Gb PC8500 kingstone HyperX - TAGAN BZ 700W - 7900GSx2 SLI -Phase 28- HD 250Gb -DVD Philips -22" samsung226BW- logitech G25
#2 Athlon X2 4400+ - Asus M2NPV-VM - 2x1Gb OCZ PC6400 - PNY8800GT - terratec EWS88MT - RECOM 450W - Hd80Gb
crowman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 15:07   #7
JuliusIT
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 57
A casa tua eri connesso ad Internet e da loro no?
JuliusIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 15:59   #8
berva
Member
 
L'Avatar di berva
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 95
dunque....

dopo aver smontato quasi tutto il pc e dopo bestemmie varie ho scoperto una della cause:il kit mictrosoft elite (tastiera + mouse cordless optical) era connessa tramite la porta per la tastiera (quella rosa tanto per capirci) e creava problemi all'accensione!!

L'ho attaccata USB (c'è l'opzione infatti) e tutto ok!! (o meglio, la differenza è envidente, prima il bios quando partiva lo faceva dopo 5-6 secondi, ora subito e poi parte sempre o quasi)

purtoppo però un'altra volta mi ha detto all'avvio
"overclock fallito! per avviare con le impostazioni di default premere f2 (mi sembra)"

... ma come fo a dirgli di non averclokkare nulla??!!

Dal bios tutto è impostato su automatico
Ho provato invece di mettere tutto in automatico a mettergli i valori che dovrebbe avere in default (impostando su MANUALE)
bus: 266 moltiplicatore: 8 = 2.13 ghz
ram: ddr 800
frequenza PCI express ... ho letto da qualche parte 100... è giusto?
e la frequenza PCI normali? da dove si imposta? quanto deve essere?

Poi: lo SPEEDSTEP...è utile? l'ho disattivato da bios ma in windows xp è come se non lo avessi disattivato e dal programma ASUS si vede che la frequenza del procio cambia...
Cmq se è utile e non riduce le prestazioni lo tengo, basta che non mi faccia casini in avvio del PC


grazie comunque
berva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 16:18   #9
carletto1969
Senior Member
 
L'Avatar di carletto1969
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 1738
Quote:
Originariamente inviato da berva Guarda i messaggi
dunque....

dopo aver smontato quasi tutto il pc e dopo bestemmie varie ho scoperto una della cause:il kit mictrosoft elite (tastiera + mouse cordless optical) era connessa tramite la porta per la tastiera (quella rosa tanto per capirci) e creava problemi all'accensione!!

L'ho attaccata USB (c'è l'opzione infatti) e tutto ok!! (o meglio, la differenza è envidente, prima il bios quando partiva lo faceva dopo 5-6 secondi, ora subito e poi parte sempre o quasi)

purtoppo però un'altra volta mi ha detto all'avvio
"overclock fallito! per avviare con le impostazioni di default premere f2 (mi sembra)"

... ma come fo a dirgli di non averclokkare nulla??!!

Dal bios tutto è impostato su automatico
Ho provato invece di mettere tutto in automatico a mettergli i valori che dovrebbe avere in default (impostando su MANUALE)
bus: 266 moltiplicatore: 8 = 2.13 ghz
ram: ddr 800
frequenza PCI express ... ho letto da qualche parte 100... è giusto?
e la frequenza PCI normali? da dove si imposta? quanto deve essere?

Poi: lo SPEEDSTEP...è utile? l'ho disattivato da bios ma in windows xp è come se non lo avessi disattivato e dal programma ASUS si vede che la frequenza del procio cambia...
Cmq se è utile e non riduce le prestazioni lo tengo, basta che non mi faccia casini in avvio del PC


grazie comunque
da bios devi levare l'opzione overclock auto, io il mio l'ho messo a overclock 10% e va bene non mi da più quella voce che da anche a te altrimenti c'è anche l'opzione per non effettuare alcun overclock...
__________________
Il mio vecchio pc: MB MSI Z87 MPOWER SP, CPU intel i5 4670k, scheda video AMD 270x, 16 GB ram Gskill DDR3, SSD Intel 120GB mSata, HD Western Digital 1TB, Lettore Blue Ray/ masterizzatore DVD LG, Case Antec Nine Hundred Two,
carletto1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2007, 19:21   #10
berva
Member
 
L'Avatar di berva
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 95
il pc mi sta facendo impazzire... non so se c'entra l'overclock (che ho impostato su "no" mettendo le fraqurenze manualmente, comunque....

oggi dopo una settimanda di vita il PC ha inizato a suonare, io non c'ero e il mio babbo ha staccato tutto ma lui suonava lo stesso!!!

La temperatura è già oltre il limite??!! Ho visto che sotto carico va a 39-40 gradi maforse quando si è spento era + caldo!

Quanto dovrebbe essere al temperatura di un core due duo ? e quella critica?

Da dove si imposta dal bios la temperatura di shutdown? Sulla vecchia mobo era facile, quì con questo bios non lo trovo....
berva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v