Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2007, 07:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22133.html

Secondo la CEO di Mozilla, Thunderbird ha bisogno di più indipendenza

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 07:56   #2
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
dopo il successo di firefox è normale che possa cambiare qualcosa...speriamo che non si tolgano forze a nessuno dei due progetti.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 08:27   #3
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Più che altro l'ottimo Eudora (da cui Thunderbird ha preso molto spunto nella sua evoluzione) è diventato open source con il progetto Phedora.
http://wiki.mozilla.org/Penelope

Forse Thunderbird perde scopo anche in vista di questa cosa?

Quando diavolo esce la prima release di sto nuovo Phedora?

^__^

Ciao
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 08:37   #4
otakon87
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 40
noo...thunderbird no..... :'-(
otakon87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 08:53   #5
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
Sotto windows ci sono decine di altri programmi come appunto Phedora,
sotto linux c'e' Kmail/melody/evolution, meglio che si concentrino di più sul
web browser che è lì che la mozilla foundation fa la differenza.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 09:19   #6
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
thunderbird...nooooo

credo sia il migliore programma di posta elettronica che abbia mai usato...troppo comodo...
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 09:24   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
thunderbird...nooooo

credo sia il migliore programma di posta elettronica che abbia mai usato...troppo comodo...

Senza voler entare in un dibattito free software/ software commerciale il miglior programma di posta elettronica rimane Outlook.
Questo e' un dato di fatto oggettivo.
Non Outlook Express bensi' Outlook.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 09:29   #8
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11136
ovvio che è il migliore avete usato solo quello!

31337
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 09:34   #9
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Senza voler entare in un dibattito free software/ software commerciale il miglior programma di posta elettronica rimane Outlook.
Questo e' un dato di fatto oggettivo.
Non Outlook Express bensi' Outlook.
Usato per anni, poi ho scoperto Thunderbird e sono con Thunderbird ad oggi, pur avendo la possibilità con Vista di usare Windows Mail e Outlook 64 bit.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 09:43   #10
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
sia firefox che thunderbird sono ottimi, l'unico problema davvero noioso è che caricano lentamente al primo avvio, tuttavia non avviene sempre... capita che su installazioni pulite e non aggiornate con l'update vadano veloci...

thunderbird su sistemi datati è particolarmente pesante e alcune opzioni sono difficili da trovare, tuttavia il sistema di importazione degli indirizzi mail, per la mia esperienza, è molto migliore di quelo di outlook... se fosse un po' più leggero outlook diventerebbe inutile a mio avviso
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:05   #11
bartolomeo_ita
Senior Member
 
L'Avatar di bartolomeo_ita
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
se succede, tempo 2 mesi abbiamo 47 fork
bartolomeo_ita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:06   #12
mrbender666
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
Outlook come client di posta POP 3 e' e rimane una M**DA.......
poi che con exchange sia ababstanza potente...va bin, ma e' anche l' unico client per exchange o sbaglio
mrbender666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:08   #13
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
In soldoni significa che potrebbe defungere presto?

Egoisticamente parlando visto che non l'ho mai usato non è che mi dispiacerebbe se concentrassero tutti gli sforzi esclusivamente sul browser
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:18   #14
Er Monnezza
Senior Member
 
L'Avatar di Er Monnezza
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
io non mi ci sono mai ritrovato bene con Thunderbird, preferisco Office Outlook 2007
Er Monnezza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:22   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
Quote:
Originariamente inviato da mrbender666 Guarda i messaggi
Outlook come client di posta POP 3 e' e rimane una M**DA.......
poi che con exchange sia ababstanza potente...va bin, ma e' anche l' unico client per exchange o sbaglio
Mi sa che nn hai mai provato Outlook 2007.

Prima anche io usavo Thunderbird, che tra l'altro era uno dei pochi (se non l'unico) che consentiva di scaricare i soli titoli delle email anche da POP3. Il che oltre ad essere comodo (sul pc scarichi solo l'email che vuoi tu) garantisce anche maggiore sicurezza.

Ma ogni tanto questo meccanismo in Thunderbird si inceppava, quando cliccavi su una email per scaricarla il programma a volte nn ti si filava di pezza, dovevi chiudere e riaprire, et voilà la posta era stata scaricata.

Poi ho provato per curiosità Outlook 2007 e ho notato che ha la stessa funzionalità di Thunderbird, ma sviluppata molto meglio, tanto che consente di marcare quali email cancellare dal server, quali scaricare, e quali lasciare sul server anche dopo aver scaricato il corpo del messaggio sul pc.

Non c'è niente da fare Outlook 2007 è fatto di gran lunga meglio, del resto nn poteva essere altrimenti data la natura commerciale del prodotto, non credo siano funzioni difficili da implementare in Thunderbird, fatto sta che nn ci sono ora come ora, e sarebbe difficile tornare indietro.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:24   #16
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21852
@ goldorak

Outlook e sicuramente ricchissimo di strumenti ma per quanto riguarda configurazione e personalizzazione fa veramente schifo!

Io lo uso e solo per indicargli dove doveva salvare i database delle mail ci ho perso un'ora..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:29   #17
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Non lo avesse specificato che non parla dell'Express ma di quello in Office...
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:34   #18
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Non lo avesse specificato che non parla dell'Express ma di quello in Office...
Infatti l'ho anche scritto che non parlavo di Outlook Express bensi' di Outlook.
Outlook la versione che si trova in office.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 10:35   #19
tonziefed
Senior Member
 
L'Avatar di tonziefed
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
Da quello che ho potuto provarlo in ufficio Outlook 2007 è molto pesante e buggoso...

infatti si utilizza thunderbird o l'ottimo sylpheed

Inoltre la comodità di thunderbird portable è impagabile:
si backuppa in un attimo, sia programma che file sono concentrati in una cartella e uno non deve impazzire per le esportazioni, lo si può aggiornare come e quando vuoi...insomma davvero ben fatto!

Per la velocità ricordo a tutti che moli componenti microsoft si precaricano silenziosamente da prefetch...e cmq se uno organizza bene le email è un fulmine!
tonziefed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2007, 12:48   #20
magicpn
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 20
....be se separano thunderbird da firetrash io sono felice...

Alla fine è giusto che si concentrino a migliorare il loro browser (si saranno resi conto che stanno facendo delle bippate incredibili!!!) e lascino a un team dedicato il miglioramento di thunderbird. Spero solo che non facciano l'errore di tralasciare questo progetto perchè è veramente un ottimo client!

A mio parere è uno dei migliori client di posta, tant'è che lo uso in quasi tutti i pc che ho... l'unico problema rimane quello della sincronizzazione degli appuntamenti con i palmari pocket pc. Se riuscissero a integrare questa funzionalità in maniera gratuita (esistono programmi a pagamento... come si fa a pagare per appoggiarsi su un client open source???) potrebbe anche soppiantare completamente outlook.
__________________
Dr. MagicPN
magicpn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1