|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22133.html
Secondo la CEO di Mozilla, Thunderbird ha bisogno di più indipendenza Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
dopo il successo di firefox è normale che possa cambiare qualcosa...speriamo che non si tolgano forze a nessuno dei due progetti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
Più che altro l'ottimo Eudora (da cui Thunderbird ha preso molto spunto nella sua evoluzione) è diventato open source con il progetto Phedora.
http://wiki.mozilla.org/Penelope Forse Thunderbird perde scopo anche in vista di questa cosa? Quando diavolo esce la prima release di sto nuovo Phedora? ^__^ Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 40
|
noo...thunderbird no..... :'-(
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3681
|
Sotto windows ci sono decine di altri programmi come appunto Phedora,
sotto linux c'e' Kmail/melody/evolution, meglio che si concentrino di più sul web browser che è lì che la mozilla foundation fa la differenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
thunderbird...nooooo
credo sia il migliore programma di posta elettronica che abbia mai usato...troppo comodo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Senza voler entare in un dibattito free software/ software commerciale il miglior programma di posta elettronica rimane Outlook. Questo e' un dato di fatto oggettivo. Non Outlook Express bensi' Outlook. ![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11136
|
ovvio che è il migliore avete usato solo quello!
31337
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
|
Usato per anni, poi ho scoperto Thunderbird e sono con Thunderbird ad oggi, pur avendo la possibilità con Vista di usare Windows Mail e Outlook 64 bit.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
sia firefox che thunderbird sono ottimi, l'unico problema davvero noioso è che caricano lentamente al primo avvio, tuttavia non avviene sempre... capita che su installazioni pulite e non aggiornate con l'update vadano veloci...
thunderbird su sistemi datati è particolarmente pesante e alcune opzioni sono difficili da trovare, tuttavia il sistema di importazione degli indirizzi mail, per la mia esperienza, è molto migliore di quelo di outlook... se fosse un po' più leggero outlook diventerebbe inutile a mio avviso
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 411
|
se succede, tempo 2 mesi abbiamo 47 fork
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 127
|
Outlook come client di posta POP 3 e' e rimane una M**DA.......
poi che con exchange sia ababstanza potente...va bin, ma e' anche l' unico client per exchange o sbaglio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
In soldoni significa che potrebbe defungere presto?
![]() Egoisticamente parlando visto che non l'ho mai usato non è che mi dispiacerebbe se concentrassero tutti gli sforzi esclusivamente sul browser ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Sardigna
Messaggi: 11505
|
io non mi ci sono mai ritrovato bene con Thunderbird, preferisco Office Outlook 2007
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12839
|
Quote:
Prima anche io usavo Thunderbird, che tra l'altro era uno dei pochi (se non l'unico) che consentiva di scaricare i soli titoli delle email anche da POP3. Il che oltre ad essere comodo (sul pc scarichi solo l'email che vuoi tu) garantisce anche maggiore sicurezza. Ma ogni tanto questo meccanismo in Thunderbird si inceppava, quando cliccavi su una email per scaricarla il programma a volte nn ti si filava di pezza, dovevi chiudere e riaprire, et voilà la posta era stata scaricata. Poi ho provato per curiosità Outlook 2007 e ho notato che ha la stessa funzionalità di Thunderbird, ma sviluppata molto meglio, tanto che consente di marcare quali email cancellare dal server, quali scaricare, e quali lasciare sul server anche dopo aver scaricato il corpo del messaggio sul pc. Non c'è niente da fare Outlook 2007 è fatto di gran lunga meglio, del resto nn poteva essere altrimenti data la natura commerciale del prodotto, non credo siano funzioni difficili da implementare in Thunderbird, fatto sta che nn ci sono ora come ora, e sarebbe difficile tornare indietro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21852
|
@ goldorak
Outlook e sicuramente ricchissimo di strumenti ma per quanto riguarda configurazione e personalizzazione fa veramente schifo!
Io lo uso e solo per indicargli dove doveva salvare i database delle mail ci ho perso un'ora.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Non lo avesse specificato che non parla dell'Express ma di quello in Office...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Outlook la versione che si trova in office.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Genova--->Milano
Messaggi: 533
|
Da quello che ho potuto provarlo in ufficio Outlook 2007 è molto pesante e buggoso...
infatti si utilizza thunderbird o l'ottimo sylpheed Inoltre la comodità di thunderbird portable è impagabile: si backuppa in un attimo, sia programma che file sono concentrati in una cartella e uno non deve impazzire per le esportazioni, lo si può aggiornare come e quando vuoi...insomma davvero ben fatto! Per la velocità ricordo a tutti che moli componenti microsoft si precaricano silenziosamente da prefetch...e cmq se uno organizza bene le email è un fulmine! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 20
|
....be se separano thunderbird da firetrash io sono felice...
Alla fine è giusto che si concentrino a migliorare il loro browser (si saranno resi conto che stanno facendo delle bippate incredibili!!!) e lascino a un team dedicato il miglioramento di thunderbird. Spero solo che non facciano l'errore di tralasciare questo progetto perchè è veramente un ottimo client! A mio parere è uno dei migliori client di posta, tant'è che lo uso in quasi tutti i pc che ho... l'unico problema rimane quello della sincronizzazione degli appuntamenti con i palmari pocket pc. Se riuscissero a integrare questa funzionalità in maniera gratuita (esistono programmi a pagamento... come si fa a pagare per appoggiarsi su un client open source???) potrebbe anche soppiantare completamente outlook.
__________________
Dr. MagicPN |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.