|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 5
|
iTunes su Win (libreria su HD esterno)
Ciao!
ho copiato la cartella iTunes proveniente da Apple computer con relativi 18 Gb di brani su un HD esterno. Ho poi collegato lo stesso su un PC WinXp. (L'hd è formattato per funzionare con entrambi, ovviamente, e funziona) Nelle preferenze di iTunes sul PC ho indicato come posizione della cartelle iTunes la posizione dull'HD esterno suddetto. ... ma "surpràis" i brani non li trova. Consolidare la libreria comporterebbe una copia dei brani sull HD del PC, che è cosa che non voglio, nemmeno ci starebbero dentro. Non capisco dove sia l'errore. Me lo dite voi?? Ripeto.. sul pc win non voglio tenere duplicati di brani, voglio gestire la libreria solo sull' HD esterno ciao Grazie Honestjoe |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
|
Penso sia come con Mac.
Devi, proprio, "consolidare" nella cartella sull'HD esterno, dopo aver cambiato la "destinazione" della cartella dei brani, ma la cartella che scegli deve essere vuota.
I brani te li copia tutti iTunes là. Se non ha ancora la libreria, e quindi iTunes l'hai appena installato, allora cambia la destinazione in "preferenze" e poi cerca "Archivio"/"Aggiungi alla Libreria" la cartella di 12 Gb. Porta tutto iTunes sulla cartella dell'HD esterno che hai scelto come destinazione, ma deve essere (logicamente) vuota. Ma non toccare mai il file della libreria da dove si trova. Sia che sia in C:/ che altrove. E' da li che attinge le informazioni. Link -- http://www.tuttologia.com/tutorial/m...-cartella.html ciao djefi§. Ultima modifica di djefi§ : 22-07-2007 alle 06:56. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TV-PD
Messaggi: 741
|
eliminazione brani non più esistenti
Mi intrometto per chiedere un informazione su iTunes..
Ho bisogno che iTunes mi trovi tutte le canzoni della libreria che non esistono + fisicamente sull'hard disk ma sono rimaste nella libreria e le cancelli.. E' possibile? Graçias |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
|
mdr
Adesso,
C'hai Mac o Win? Al lavoro, con Win, l'ho fatto con Winamp. Probabilmente hai spostato qualche cartella, perchè se "rinomini" le cartelle con Mac non dovrebbe non riconoscere i brani, a meno che fai "pasticci". Ma non ho mai sentito di uno che sia entrato nella cartella di iTunes con Mac, a meno che c'hai aggiunto album "fatti un pò a capocchia" e poi li hai tolti ... "altrettanto". Se hai Mac usa "informazioni" (tasto dex sul brano) per modificare la "tag", non andare mai a toccare la cartella. O usa dei software, ma lontano dalla cartella di iTunes (penso). Un consiglio: usa sempre il player per eliminare le cartelle o Album selezionandone tutti i brani (Shift+cursore>dal brano 1 ti sposti all'ultimo), poi tasto dex su tutti i selezionati/"elimina". Puoi anche usare l'opzione "seleziona tutto e poi "elimina" e "sposta nel cestino" se c'hai il backup. Ma può essere che hai usato la stessa cartella per più Players e, quindi, c'hai Win. Se non c'hai tempo da perdere ........... anche se di tempo ne perderai comunque ......, seleziona album per album cerca di farli suonare spostandoti di successivo in successivo e vedi che ti dice che non trova alcuni brani. Alla fine, i brani inattivi te li mostra lui, li selezioni tutti come hai fatto prima e poi li elimini dalla libreria. Se no "Consolida", cambiando cartella (vuota), dove vuoi ......... come per la soluzione del post n° 2. Poi elimini la cartella Libreria (vecchia), se è quella di iTunes soltanto, se c'hai altri players che la condividono, quindi Win tienila. Ma questo vale solo se l'entità del "danno" è enorme. Altrimenti c'è sempre "Consolida", che adesso sembra essere "Ripristina" (iTunes 7.3.1), ma non so dirti cosa succede a farlo nella stessa cartella che usi ("Preferenze"/"Avanzate"). Forse è così .........! L'ho sempre usata, questa opzione, per spostare tutta la libreria e guadagnare spazio sul disco "0". Di più non so dirti, mai successo ...... anche perchè uso sempre il player per gestire la libreria. Aspetta un pò, se nessuno interviene .... Se ci diranno che la soluzione è "Ripristina" nella stessa posizione imparo anch'io qualcosa che non sapevo. Se invece qualcuno conferma che, più ho meno gira come t'ho detto più sopra, disporrai comunque di un'alternativa. ciao. Ultima modifica di djefi§ : 22-07-2007 alle 18:41. Motivo: Aggiunta |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TV-PD
Messaggi: 741
|
Ciao, grazie della risposta..
allora, uso windows xp la mia versione di iTunes è 7.0.3.54.. il fatto è questo avevo dei file mp3, tutti nella cartella D:\Documenti\Musica, li ho ascoltati con iTunes. Automaticamente me li aggiunge alla libreria.. poi certi li ho cancellati, certi altri file li ho spostati. Nella libreria è rimasto il nome della canzone, anche se il file relativo non esiste + perchè è stato spostato o cancellato. Ho provato a fare "consolida libreria", mi chiede di copiare tutta la mia musica sulla cartella di iTunes, il che è impossibile dato che la musica che ho occupa già da sola + di metà hard disk.. Ultima modifica di mdr268 : 23-07-2007 alle 08:16. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Registered User
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 46
|
Un consiglio in generale.
Con Win iTunes ti chiede sempre, all'apertura del programma, di essere il player di default.
Perchè con Win, scusa il termine, quasi tutti i player se la giocano o si rimpallano questo privilegio tra di loro. Non è normale questo, anche perchè, ogni volta è uno "stress" per il PC. Gli altri players lo fanno da soli (WinAmp per es.), tant'è che lo vedi dalle icone degli Mp3. E' chiaro che quelle di iTunes sono le più belle, ma non tenerlo come players "privilegiato", esempio quando fai doppio click sul brano e si apre il players per l'ascolto. Fai tasto dex/apri con/ e scegli il player tu, tanto i privilegi se li sono rimpallati tra loro ..... iTunes, purtroppo, se lo apri per l'ascolto copia il brano nella sua libreria e la lo trovi ...... Poi non usare mai iTunes per ascoltare brani casualmente ..... Usa VLC, Foobar2000 o Billy o RealPlayer se non WMP o WinAmp. Questi non li assegnano alla loro libreria. Te li ho messi in ordine di "spaccatura" di p...., perchè con Win è così. Io lo faccio al lavoro. Ps: non mi hi detto se il problema l'hai risolto, in qualche modo. ciao djefi§. |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: TV-PD
Messaggi: 741
|
Sisi ho risolto cancellando tutti i file che iTunes aveva in libreria, e poi ho fatto aggiungi cartella D:\Documenti\Musica dove ho tutti i miei mp3.
Ho scoperto tra l'altro che anche vlc ha la sua libreria.. figo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.



















