Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2007, 04:29   #1
Meccuz
Junior Member
 
L'Avatar di Meccuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Trento
Messaggi: 12
Quale verisone di linux installare???

Allora...ho un problema...un pò di tempo fa stimolato dall'idea di avere un sistema linux e liberarmi da tutte le oppressioni di windows ho deciso di ordinare a il cd di installazione di ubuntu per metterlo sul pc come sistema operativo(anche se in realtà avevo intenzione di tenere comunque una partizione windows per ogni evenienza)...dopo un mesetto arriva questo benedetto ubuntu ma purtroppo il mio pc avendo qualche annetto di troppo non riusciva a reggerlo e si bloccava durante l'installazione così ho pensato:
MA ESISTERA' TRA UNA DELLE TANTE VERSIONI UNA VERSIONE PIU' "LEGGERA" CHE ANCHE IL MIO VECCHIO PC RIESCE A SUPPORTARE???
E sono rimasto con questo quesito per un bel pò fino a che non ho deciso di rivolgermi a voi...

Vi ringrazio in anticipo e spero di ricevere delle risposte soddisfacenti...
Ciao
Meccuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 04:39   #2
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Qualche info sul pc?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 06:21   #3
Meccuz
Junior Member
 
L'Avatar di Meccuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Trento
Messaggi: 12
Intel Celeron 2.80 Ghz, 248 MB di RAM...va bene?
Meccuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 06:56   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Meccuz Guarda i messaggi
Intel Celeron 2.80 Ghz, 248 MB di RAM...va bene?
Ti dirò, io ubuntu l'ho sempre usata su un P3 da 1 giga, non è che magari si tratta di un problema hardware?
Prova a scaricare questa
ftp://ftp.belnet.be/mirror/ubuntu.co...rnate-i386.iso
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 07:27   #5
Meccuz
Junior Member
 
L'Avatar di Meccuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Trento
Messaggi: 12
Ma scusa non esiste una versione più leggera di ubuntu?
Meccuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:11   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il processore va più che bene, è la RAM che è un po' poca.
Se vuoi distribuzioni leggere, vai verso Damn Small o Puppy.

Io ho fatto girare senza problemi una vecchia Debian Sarge (Ubuntu è una Debian based) su un Sempron 2800 con 256 MB RAM.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 10:29   #7
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
La versione più leggera di Ubuntu è Xubuntu, con ambiente desktop Xfce
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:03   #8
Meccuz
Junior Member
 
L'Avatar di Meccuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Trento
Messaggi: 12
Ma scusate la mia noobbezza ma ho ancora da capire qualche cosa:
1.Xubuntu secondo voi andrebbe con 248 Mb di RAM?
2.Cosa cambia da ubuntu a Damn Small o Puppy?
Meccuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 11:12   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Meccuz Guarda i messaggi
Ma scusate la mia noobbezza ma ho ancora da capire qualche cosa:
1.Xubuntu secondo voi andrebbe con 248 Mb di RAM?
2.Cosa cambia da ubuntu a Damn Small o Puppy?
Una auto è un sistema per la movimentazione e trasporto di persone.

Ha un motore, un sistema di guida, un sistema di direzione.

Linux è questo.

Poi ci sono le Fiat, le Alfa, le Mercedes ... le Ferrari.

Quindi, assodato che la base di ogni ditribuzione (kernel) è pressochè la stessa, per ogni distro cambia l'aspetto grafico (e dunque la pesantezza del 'sistema' - più graficaiù ram necessaria), la disposizione dei meù, alcuni pacchetti software, la gestione degli stessi pacchetti e talvolta anche alcune cartelle del sistema.

Quindi la domanda per scegliere un sistema linux è: che cosa è mia intenzione farci ?
Poi a seconda della risposta si guarda se l'hardware è ok.

Infine, per quanto riguarda il tuo caso, purtroppo il tuo ubuntu partiva in live e con 248 mb di ram non c'è verso di installarlo. Per installarlo da live edition ce ne vogliono almeno 512.
Se invece scarichi la versione 'alternate', lo puoi installare direttamente senza passare dalla live. Usa molta meno ram e si installa di sicuro. Poi che dopo sia una scheggia non lo garantisco.
Xubuntu monta un sistema grafico (xfce) più leggere di Gnome (ubuntu) e di Kde (kubuntu).

Concludendo, su un 733 con 256 mb ho montato la debian 4.0.
Non è velocissima, ma si è installata senza problemi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 13:08   #10
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Poi che dopo sia una scheggia non lo garantisco.
Non lo garantisco nemmeno io. Per me e forse solo per me va benissimo.

Io sono ancora niubbo perciò fidati di quello che ti ha detto WebWolf.

Potresti azzardarti a provare DreamLinux, che simula il mac, altrimenti Damn Small è un siluro.

Ciao
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2007, 22:51   #11
Meccuz
Junior Member
 
L'Avatar di Meccuz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Trento
Messaggi: 12
Allora...ora ho altri problemi spero che sarete un'altra volta così gentili da aiutarmi:
ho scaricato l'alternate cd e l'ho installato ma quando avvio xubuntu mi chiede un login che io non gli ho dato durante l'installazione e quindi non so cosa scrivere...sapete aiutarmi?
Meccuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 08:42   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
otre ad ubuntu esitono almeno fedora, suse, mandriva altrettanto usabili.

più leggere di queste ci sono almeno zenwalk, vectorlinux, frugalware, slax (per restare sulle distro semplici) ...


linux NON è solo ubuntu ... (e chissà perchè non Kubuntu) ...



potere del marketing.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 13:54   #13
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da Meccuz Guarda i messaggi
Allora...ora ho altri problemi spero che sarete un'altra volta così gentili da aiutarmi:
ho scaricato l'alternate cd e l'ho installato ma quando avvio xubuntu mi chiede un login che io non gli ho dato durante l'installazione e quindi non so cosa scrivere...sapete aiutarmi?
Intanto (alla Karate Kid) ti chiedo di rileggere il post di Fil, che ha molto ragione: ormai sembra che esista solo Ubuntu (e pensare che quando io ho iniziato a provarlo per la prima volta... mmm la 4.04 se non erro ... c'era gente che mi diceva : ehh ? ma cosa è ? è una distro che morirà in pochi mesi ... ).

Per il tuo problemino, la soluzione più semplice ed immediata che mi sento di consigliarti è di reinstallare a fare attenzione a riempire tutti i campi.

Soprattutto il nick e la password (attenzone che ti chiederà il nome completo, tipo Ugo Fantozzi e il nick di accesso, tipo fantozz - senza spazi e occhio al case sensitive - questo sarà il nome utente per il login).

Linux non è come windows: se non hai un nome e una passord non puoi far nulla.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 14:25   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
...
quando io ho iniziato a provarlo per la prima volta... mmm la 4.04 se non erro ... c'era gente che mi diceva : ehh ? ma cosa è ? è una distro che morirà in pochi mesi ... ).
...
Anche a me capitò una cosa del genere in un negozio di informatica.
Il commesso, mio amico mi tirò dentro in una discussione con un cliente che aveva Fedora e si lodava tanto perchè pur sempre figlia di Red Hat.
Quando dissi che avevo appena installato Ubuntu (era appena uscita la Warty 4.10 ma la tenni pochissimo) mi guardò come se avessi detto un'eresia.
Tanto per comiciare fece i contorsionismi facciali per pronunciarla, da questo deduco che non sapeva cosa fosse, poi la bollò come un goffo tentativo di spodestare dal trono le blasonate SUSE, Mandrake (all'epoca Mandriva non esisteva ancora) e Red Hat con reletivi fork.
Oggi sappiamo tutti com'è andata a finire.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 11:47   #15
sandman972
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 295
Per Meccuz:
A me era capitata la stessa cosa, perchè in fase di installazione avevo selezionato "Installazione OEM" o qualcosa del genere...se fosse il tuo caso, il login è OEM e la password va lasciata vuota; almeno, a me aveva funzionato in questo modo.
sandman972 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 21:09   #16
Harlus
Senior Member
 
L'Avatar di Harlus
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 400
Non conosco esattamente i requisiti mininmi di Ubuntu ma a occhio mi sembra che l'hardware che hai vada bene( è solo Vista che esige hardware esagerati solo per fare un po' di esibizionismo con la grafica ), molto probabilmente avrai fatto qualche errore nell'installazione. Comunque con l'hardware che hai sicuramente non devi ridurti ad usare dsl o puppy, allora io che ho un pentium3 cosa dovrei usare?!
Harlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 21:31   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Infatti io ho specificato che la scelta di Puppy o Damn Small è subordinata alla volontà di distribuzioni legger.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 21:48   #18
chemicalfrequent
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
E' strano che tu non riesca a installare ubuntu. Io in questo momento sto scrivendo da un computer equipaggiato con
processore: Pentium 3 coppermine 733 Mhz;
RAM: 256 mb;
Scheda video:Sis 300 32Mb;

su cui ho installato kubuntu 7.04 da live cd
chemicalfrequent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v