Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2007, 15:06   #1
lollapalooza
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3786
Driver nForce 570 e HD Maxtor 6Y160M0 - 160 GB SATA

Ho installato Vista Ultimate 32 bit.
Scheda madre Asus M2N-E, chipset nForce 570, HD in oggetto (Maxtor 6Y160M0).

Se lascio installati i driver del chipset nForce 570 che sono integrati in Vista (non sono Microsoft, ma sono forniti da nVidia) non c'è nessun problema...

Se installo i driver scaricati dal sito nVidia (ovviamente sono per Vista 32 bit), firmati WHQL, più aggiornati di quelli installati con Vista, ho un problemino all'HD...

Quando faccio lo shutdown l'HD inizia a fare uno strano rumore, come quando un HD rotto va a sbattere violentemente le testine a fondo corsa.

Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
lollapalooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 16:42   #2
pietrosg
Senior Member
 
L'Avatar di pietrosg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Boca
Messaggi: 627
Ho scritto e riscritto di questo problema qui e là anche da qualche parte di questo forum.
ehm!! manco un'opinione di ritorno.
Ho telefonato diversi mesi fa ad ASUS ma l'assistenza tecnica della marca ad essere mooolto gentili fa c...are!
Ora ti dico come l'ho risolto dopo almeno tre giorni di prove (non ho ADSL).
Nel mio pc ci sono 4 HHDD Sata2 per un totale di 1600 Gb.
Ovviamente la MB identica alla tua.
Pensa alla mia faccia quando TUTTI si sono messi a picchiare in testa.
Prova che ti riprova ho fatto così (tieni conto che per internet devo per forza passare da un modem 56kbs)
1 - ho installato XP in una partizione secondaria
2 - collegato a internet ho lanciato da lì l'installazione di Vista Ultimate 32 bit sulla partizione pribncipale: il programma prima di cominciare ha scaricato un qualcosa che non so (circa 20 minuti di roba) poi ha proseguito nell'installazione.
3 - NON ho installato i driver 570 ultra aggiornati per Vista
4 - ho lasciato (e lascio tuttora) fare all'upgrade automatico di Vista
5 - stessa cosa per i driver audio
6 - Vista gira che è una meraviglia. I dischi vanno benissimo (ora) e l'audio pure (con i driver aggiornati ho avuto problemi)
Non so se la cosa è dovuta ai driver 570 "aggiornati" o al bios o a tutti e due ma questa è la via che ho intrapreso e che mi ha dato un buon risultato.
E' da notare che la versione "unificata" dei driver è la 15.00 e resta la stessa da febbraio.
Ora ASUS ha messo fra i suoi aggiornamenti (ovviamente relativamente alla
MN2-E) un nuovo bios in versione beta.
Sarà la volta buona?
Spero di esserti stato utile: ti chiedo un favore, scassa le palle ad ASUS anche te. Penso che se tutti facessimo così quelle personcine alzerebbero le chiappe PRIMA di trasformare ignari clienti in betatester!
pietrosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 17:25   #3
lollapalooza
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3786
Quote:
Originariamente inviato da pietrosg Guarda i messaggi
Prova che ti riprova ho fatto così (tieni conto che per internet devo per forza passare da un modem 56kbs)
1 - ho installato XP in una partizione secondaria
...
3 - NON ho installato i driver 570 ultra aggiornati per Vista
4 - ho lasciato (e lascio tuttora) fare all'upgrade automatico di Vista
...
Non so se la cosa è dovuta ai driver 570 "aggiornati" o al bios o a tutti e due Ora ASUS ha messo fra i suoi aggiornamenti (ovviamente relativamente alla
MN2-E) un nuovo bios in versione beta.
Spero di esserti stato utile: ti chiedo un favore, scassa le palle ad ASUS anche te.
Io ti dico come ho risolto...
Ho riformattato il PC (visto che non mi piaceva che con il driver nVidia le testine andavano a sbattere), semplicemente reinstallando Vista dal DVD.
NON ho installato i driver presi dal sito nVidia.
Ho installato il driver Audio preso dal sito Asus (ma problemi con l'Audio non ne ho mai avuti).
Ho visto il BIOS in beta, ma non l'ho scaricato. Ho messo l'ultima versione non beta.

Comunque la questione del driver del chipset nForce 570 (che manda le testine a sbattere) non credo sia colpa di Asus, ma di nVidia... bisogna aspettare qualche release più matura.
lollapalooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 09:00   #4
pietrosg
Senior Member
 
L'Avatar di pietrosg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Boca
Messaggi: 627
Che ASUS sia scevra da colpe è quantomeno ottimistico!
Sulla confezione della mia MN2-E compare un bel logo "Vista ready"!!!
ASUS ha messo in commercio una Mobo con un chipset non adeguatamente testato proprio con i driver 570 su Vista.
Nel mio caso è la seconda volta in 4 anni che ASUS fa uno scherzo del genere.
Parlando con un giro di assemblatori ho assodato che attualmente l'incidenza di Mobo ASUS guaste e/o con problemi di eccessiva "giovinezza" è il più elevato o fra i più elevati nel panorama produttori.
pietrosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 09:24   #5
lollapalooza
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3786
Il fatto è che il tutto funziona egregiamente con i driver che vengono installati da Vista.

Il problema si verifica quando si installano i driver scaricati dal sito nVidia.

Io continuo a dire che Asus non ha colpa...
Tra l'altro sul sito Asus non c'è nessun driver da scaricare per il chipset...
Quindi per loro va bene il driver installato con il SO.
lollapalooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 10:02   #6
pietrosg
Senior Member
 
L'Avatar di pietrosg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Boca
Messaggi: 627
Fatti una domanda: da dove prende Nvidia i dati di performance dei suoi driver? Tu puoi contattare Nvidia direttamente?
No e questo perche Nvidia dialoga esclusivamente con i produttori che utilizzano i suoi chipset. Nel nostro caso Asus.
I driver scaricati da Vista sono driver "generici" della Microsoft.
Dal windows 98 in poi i driver appositi li fornisce (e li deve fornire) Nvidia ovviamente tarati al meglio sui singoli nForce.
Con l'avvento di Vista Nvidia ha buttato fuori una messe di chipset per socket AM2 che Asus ha utilizzato senza adeguatamente testarli (su Vista ovviamente).
Ora Nvidia è ferma da mesi sulla release 15.00 visto che punta ad un unico driver.
Tieni presente che AMD ha acquistato ATI che produce sia chipset di sistema che grafici.
Trova un amico che abbia una Mobo NON Nvidia e il chipset ATI e vedrai che il suo Vista ha una performance sensibilmente migliore del tuo (e del mio) che gira con i driver Microsoft.
Fai un test: installa XP con i driver Nvidia più recenti e controlla i collegamenti USB. Scoprirai che i dischi SATA appaiono rimovibili. La tecnologia SATA infatti è nata anche per un uso più flessibile degli HHDD interni che possono essere scollegati a caldo.
La stessa cosa non è possibile con i driver su Vista. Questo perchè sono tuttora "sperimentali".
La corretta visualizzazione degli HHDD è un connubbio BIOS e driver sul SO.
Quando il nuovo BIOS non sarà più beta sono certo che parecchie cose si sistemeranno. Ovviamente anche con i nuovi driver nForce 570.
Dopo che io, te e qualche milione di utilizzatori avranno segnalato problematiche di tutti i generi.
pietrosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2007, 10:17   #7
lollapalooza
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3786
Quote:
Originariamente inviato da pietrosg Guarda i messaggi
Tu puoi contattare Nvidia direttamente?
Ok, nVidia non fornisce supporto tecnico agli utenti finali... e fin qui ci siamo.

Quote:
Originariamente inviato da pietrosg Guarda i messaggi
I driver scaricati da Vista sono driver "generici" della Microsoft.
Attenzione... no... i driver installati di base con Vista non sono della Microsoft, ma sono di nVidia; guarda qua:
http://img258.imageshack.us/my.php?image=driverda6.jpg

Quote:
Originariamente inviato da pietrosg Guarda i messaggi
Trova un amico che abbia una Mobo NON Nvidia e il chipset ATI e vedrai che il suo Vista ha una performance sensibilmente migliore del tuo (e del mio) che gira con i driver Microsoft.
Ti ripeto che i driver di Vista non sono Microsoft, ma nVidia.

Quote:
Originariamente inviato da pietrosg Guarda i messaggi
Fai un test: installa XP con i driver Nvidia più recenti e controlla i collegamenti USB. Scoprirai che i dischi SATA appaiono rimovibili. La tecnologia SATA infatti è nata anche per un uso più flessibile degli HHDD interni che possono essere scollegati a caldo.
Conosco bene l'Hot Plug (ne ho visti parecchi di dischi HotPlug), e dici bene che lo standard SATA lo prevede... ma l'HotPlug deve essere supportato non solo dallo standard, ma anche dal disco e dal controller SATA (oltre che dal SO, ma già da XP era supportato).

Se provi a staccare a caldo un disco che non lo supporta probabilmente non rovini niente a livello di elettronica... però rischi di mandare la testina a sbattere contro la superfice del disco... e questo non è bello :-|

Comunque resto della mia opinione: la colpa è di nVidia più che di Asus.
Asus non fornisce ulteriori driver oltre a quelli scaricabili dal sito... e con quelli funziona tutto.
lollapalooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2007, 20:19   #8
lollapalooza
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3786
Su WindowsUpdate sono usciti i driver aggiornati per il chipset nForce per Windows Vista.

Ora gli HD SATA vengono visti come "rimovibili".
lollapalooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:24   #9
pietrosg
Senior Member
 
L'Avatar di pietrosg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Boca
Messaggi: 627
Infatti! Ora Vista puo cominciare ad essere fruibile sostituendo XP.
Adesso ASUS doveva cominciare a commercializzare una piastra con il chipset 570 ultra.
pietrosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2007, 09:36   #10
lollapalooza
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3786
Guarda che le prestazioni non sono cambiate granché... non si nota niente di diverso. E neanche l'indice di prestazioni di Vista è cambiato.

Perché dici che ora comincia ad essere fruibile, solo perché l'HD è visto come rimovibile?

Ma secondo te quanta gente usa HD hot swap SATA?

Gli HD hot swap esistavano anche prima, SCSI o SAS, e con quelli non ci sono problemi di driver, neanche su Windows 2000...

IMHO non ha senso dire che Vista diventa utilizzabile solo adesso, perché in pratica non è cambiato niente. Anzi... per me è fastidioso che gli HD vengano visti come rimovibili, visto che in pratica non lo sono.
lollapalooza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v